Punto informatico Network
Domande & Risposte
Wireless, onde, competura, segnale

È possibile che qualcuno utilizzi la mia connessione senza fili?

04/01/2009
- A cura di
Sicurezza - Qualche suggerimento per proteggere meglio la nostra connessione Wi-Fi e, in alternativa, perché non provare ad usare una connessione... "elettrica"?

Correlati

  Nessun contenuto correlato disponibile

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

 

Ciao ragazzi, vi chedo un aiuto: utilizzo l'ADSL Telecom con connessione wi-fi. È possibile che qualcuno (un vicino, per esempio) sfrutti la mia connessione?

Possiedo un wi-fi della DLink con relativa chiavetta ed il protocollo di sicurezza della rete è il WPA.

Però, quando spengo il PC, sul router il simbolo della connessione continua a lampeggiare... Come mai?

Grazie.

 
Domanda posta da CESAREX
Per MegaLab.it, risponde clic

Alcuni router permettono di rilevare dai propri log eventuali client Wi-Fi connessi, riportando anche il MAC (Media Access Control) address dei dispositivi che si sono agganciati (ossia l'identificativo univoco assegnato ad ogni scheda di rete).

Se vuoi stare tranquillo, disattiva sul tuo router il DHCP (ossia il protocollo che consente la configurazione "automatica-dinamica" degli indirizzi IP) ed imposta l'IP del router stesso con valori inconsueti del tipo 172.16.xxx.xxx

Si tratta di una classe di indirizzi privata, al pari del classico 192.168.xxx.xxx, ma meno usata.

Sempre tra le impostazioni del router, aggiungi anche il blocco dei MAC address; poi, rendi invisibile l'access point disattivando l'SSID broadcast (praticamente, così facendo, impedisci al router di trasmettere il "nome della rete").

Infine, se il router si trova a ridosso di una parete, potresti stendere un foglio di alluminio o di metallo per impedire la propagazione del segnale nel locale adiacente, nel caso non appartenesse a casa tua.

Il problema è che una persona abile può comunque rilevare, con gli strumenti adatti, questi valori e risalire nuovamente alla tua configurazione.

L'unica soluzione è andare via cavo o usare apparati powerline che veicolano i pacchetti TCP/IP su rete elettrica dell'abitazione. Qualche suggerimento:

  1. Devolo
  2. DLink.

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.51 sec.
    •  | Utenti conn.: 135
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 68
    •  | Tempo totale query: 0.16