Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Windows Live Messenger rimane il client più conosciuto ed utilizzato per parlarsi con gli amici. Pochi sanno che ci sono valide alternative, molto più leggere e con maggiori funzionalità.
Una di queste è Pidgin, software gratuito ed open source in grado di sostituire degnamente il programma Microsoft.
Tra le sue numerose funzionalità troviamo:
Compatibilità con molti protocolli di Instant Messaging: MSN, Yahoo, AIM, ICQ, IRC, MySpace IM, Google Talk, SILC e molti altri;
Supporto alle emoticon e animoticon;
Temi personalizzabili;
Possibilità di espandere le funzioni con plug-in, tra i quali spicca quello per Facebook, Skype e Twitter, ma ce ne sono molti altriinteressanti, che consentono di migliorare la sicurezza e la facilità d'utilizzo.
Compatibile con tutte le versioni di Windows, GNU/Linux e Mac OS X.