Info
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Ritrovo fissato per Sabato 22 Luglio, ore 12.30, presso il ristorante "Il Fiume" in località Guiglia (strada fondovalle per Sestola - Mo), sulle verdeggianti rive del Panaro. Crazy.cat è il primo ad arrivare. Successivamente, fanno il loro ingresso tre auto provenienti da Ferrara: dalla prima scendono Zane e Vince, dalla seconda Bocca, Francesca Buraschi e Liverani'99, infine, uscendo dalla mitica Clio di Leo, si palesano lo stesso Responsabile Tecnico e Lambe. Aspettando l'arrivo di altri membri dello staff, la simpatica combriccola decide di accomodarsi ai tavolini della piazzetta antistante il ristorante, sotto gli ombrelloni. Per sfuggire alla canicola, si sorseggia un aperitivo: spriz e tè freddo per gli astemi. Poco dopo, a bordo della sua moto, arriva Robby'78: anch'egli, dopo essersi presentato, prende parte all'aperitivo e segnala di essersi imbattuto, strada facendo, in due loschi figuri dall'aria famigliare... forse Xerex e thomas? Robby'78 non si sbagliava: Xerex e thomas arrivano dopo qualche minuto. A questo punto, i commensali si appropinquano al tavolo, per gustare un "pranzetto" delizioso: tigelle e gnocchi fritti da rimpinzare con affettati (prosciutto crudo, coppa, salame e mortadella), formaggi freschi e stagionati, lardo, cinghiale e qualche verdura. Il tutto innaffiato da fiumi di Lambrusco (ma soprattutto di acqua minerale, vista la stupefacente percentuale di redattori astemi!). I camerieri lavorano senza sosta, timorosi di non avere scorte sufficienti per sfamare alcune colonne portanti di MegaLab.it. Quindi, non soddisfatto delle copiose calorie ingerite, Leo chiede che siano servite marmellate di ogni sorta e crema di nocciole, per fare delle tigelle e dei gnocchi un prelibato dessert. Segue il caffé. Nel frattempo, si parla di MegaLab.it e dei suoi progressi, dell'eterno conflitto tra Windows e Macintosh, della tastiera del sistema di thomas e del suo famigerato tasto "mela", di crazy.cat che mette il disco fisso in frigo, nella speranza di salvare la vita di qualche dato... Zane non ha preparato nessun discorso ufficiale, né tanto meno è dell'idea di parlare a braccio... la tavolata tira un sospiro di sollievo. A pranzo concluso, si muove qualche passo verso il Panaro, coltivando il sogno utopico di facilitare la digestione. I più audaci (thomas e Francesca Buraschi) entrano in acqua fino alle caviglie. Infine si torna nella piazzetta dove tutto era iniziato, conclusione degna di un romanzo a struttura circolare. Siamo tutti assetati! La stanchezza si fa sentire, il caldo è insopportabile...ci si saluta, con la promessa di incontrarsi nuovamente, il prima possibile! |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005