Punto informatico Network
Canali
Documento, document, testo, testo semplice, notepad, blocco note

Sostituire il Blocco Note di Windows con Notepad++

03/09/2010
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - L'editor di testo semplice di Windows è uno strumento molto utilizzato, nonostante sia estremamente povero di funzionalità. Fortunatamente, sostituirlo "alla radice" con un programma più completo è molto semplice.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , blocco (1) , blocco note (1) , note (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 320 voti

Se impieghiamo Windows Vista o Windows 7, la procedura è tranquillamente fattibile, ma richiede qualche passaggio in più.

I file da modificare

Il file eseguibile di Notepad si trova in due percorsi (tre se avete la declinazione a 64 bit).

I percorsi sono:

  • %SystemRoot%\notepad.exe
  • %SystemRoot%\system32\notepad.exe
  • %SystemRoot%\SysWOW64\notepad.exe

Ovviamente, la variabile %SystemRoot% fa riferimento alla partizione in cui è installato il sistema operativo (e include anche la cartella Windows).

Le operazioni che seguiranno dovranno essere effettuate su tutti percorsi sopra citati (ovviamente i possessori della versione a 32 bit salteranno il terzo, perché inesistente in questa architettura).

Prima, una copia di backup

Per ogni percorso sopra citato, facciamo una copia di sicurezza del file notepad.exe, che rinomineremo per comodità in notepad.old.

Così facendo, dovremo avere il file notepad.exe (originale di Windows) e il file notepad.old (backup) in tutte le cartelle.

Garantirsi i privilegi di modifica ai file

Clicchiamo sull'eseguibile con il tasto destro, quindi scegliamo Proprietà. Spostiamoci nella tab Sicurezza e avremo qualcosa di simile.

NotepadReplacement1.png

Clicchiamo sul pulsante Avanzate, quindi clicchiamo sulla scheda Proprietario.

NotepadReplacement2.png

Come vedete, il proprietario è TrustedInstaller, e questo ci impedisce di modificare direttamente i file come faremmo in Windows XP.

Clicchiamo quindi sul pulsante Modifica... e, quando si aprirà una finestra molto simile a quella da cui siamo partiti, scegliamo il nostro account (o Administrators, se ne avete i privilegi) quindi clicchiamo su OK.

Apparirà un messaggio, che ci chiede di chiudere tutte le finestre di proprietà e di riaprirle. Chiudiamole tutte con OK e torniamo sulla scheda Sicurezza di Proprietà da cui eravamo partiti.

Dalla lista di utenti, clicchiamo sul pulsante Modifica per cambiare i privilegi.

NotepadReplacement3.png

Nella lista in alto, scegliamo l'utente impostato come proprietario nel passaggio sopra, e selezioniamo la casellina Consenti relativamente a Controllo completo. In questo modo, tutte le caselline dipendenti saranno impostate sul consenso.

Confermando con OK tutte le finestre e rispondendo affermativamente ad eventuali richieste di sicurezza, ci saremo assegnati correttamente i permessi di modifica.

Ricordiamoci che, come detto prima, tale operazione va effettuata per tutti i notepad.exe presenti nel sistema.

Sostituzione dell'eseguibile

A questo punto, torna utile il launcher di Notepad++ che avevamo accantonato prima. Copiamolo in tutte le cartelle come sopra, rispondendo positivamente alla richiesta di sovrascrittura.

Test di funzionamento

A questo punto, la procedura è completata. Creando un nuovo documento di testo dal menu contestuale, o scrivendo notepad nella finestra Esegui si aprirà Notepad++. Lo stesso vale per l'apertura di qualsivoglia file txt già creato.

Il rollback

Avendo effettuato il backup preventivo, se volessimo ripristinare la situazione precedente sarà sufficiente cancellare il file notepad.exe in tutte le cartelle, avendo cura di rimettere l'estensione exe a quello rinominato in old.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Sostituire il Blocco Note di Windows con Notepad++
Pagine
  1. Sostituire il Blocco Note di Windows con Notepad++
  2. 2 
    Procedura per Windows Vista e Windows 7

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.85 sec.
    •  | Utenti conn.: 108
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.16