Punto informatico Network
Canali
20080829223336

MegaLab.it CD Utility (sesta versione)

10/09/2008
- A cura di
Archivio - Un CD di boot sempre più ricco di programmi, che vi consentono di avviare il PC e di eseguire numerose operazioni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it (8) , megalab.it cd utility (3) , cd (2) , utility (2) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 792 voti

Creazione del CD

Scaricate il programma base contenuto nell'allegato MegaLabcd.zip ed estraetene il contenuto sul vostro disco fisso, diciamo nel disco C:\. Verrà creata la cartella C:\MegaLabcd.

Lanciato il file pebuilder.exe, il programma vi chiederà di accettare i termini della licenza; premete I Agree.

CD_2_.jpg

La prima volta che utilizzate il programma, parte in automatico la ricerca dei file d'installazione di Windows XP, da cui ricavare i file necessari alla creazione dell'immagine ISO.

CD_3_.jpg

Una volta trovata la sorgente dei file di Windows, premete Ok per proseguire.

CD_4_.jpg

Se, come nel mio caso, ne trovate più di una, dovete selezionare quella che volete usare e premere Ok.

Potete selezionare la cartella C:\Windows. Se poi, durante la creazione del CD, vi dovesse mancare qualche file di sistema, allora dovrete usare per forza il CD di installazione di Windows XP.

Negli esempi che seguiranno, io lavorerò sempre con il CD-ROM di Windows. Quando ho provato ad usare la cartella Windows, mancava sempre qualche file per completare l'immagine finale.

CD_5_.jpg

Si apre il programma in inglese. Per selezionare l'italiano, andate su Builder.

CD_6_.jpg

Andate su Options e poi Change. Selezionate il file italian.lng e confermate con Ok.

CD_7_.jpg

Il programma verrà chiuso e al riavvio...

CD_8_.jpg

... sarà in italiano.

CD_9_.jpg

In Origine (Percorso di installazione di Windows) trovate già impostato il lettore CD-ROM, in cui avete inserito il CD di Windows. Se cambiate la cartella di origine dei file di installazione, utilizzate la casella a fianco per selezionare la nuova cartella.

In Destinazione è indicata la cartella temporanea, in cui verranno copiati i file necessari alla creazione dell'immagine ISO. Questa cartella, dopo aver creato l'immagine ISO, può essere cancellata.

Mettete il flag in Crea immagine Iso: (inserisci il nome del file) e selezionate la cartella e il nome dell'immagine ISO che state creando.

Se il vostro masterizzatore è riconosciuto nella lista delle Periferiche, nulla vi vieta di scrivere direttamente l'immagine appena creata, senza ricorrere a programmi esterni.

Nelle opzioni del Burn using c'è anche Cd Recorder, in cui ho provato questa voce. Tuttavia, dato che non ha mai funzionato, vi consiglio di utilizzare StarBurn.

Se utilizzate dei CD riscrivibili, mettete il flag su Cancella disco RW.

Premendo Plugins, potete vedere tutta la lista dei programmi che avete installato nella directory C: \MegaLabcd\plugin.

Dato ormai l'alto numero di plugin, ho aggiunto davanti al loro nome una sorta di etichetta, per ordinarli in base alla loro funzione: Antivirus, Antispyware, Browser web, Config (questi tipi di file sono necessari per la configurazione base del CD ROM e non devono mai essere toccati) e tanti altri.

CD_10_.jpg

Con Attiva/Disattiva potete abilitare/disabilitare un plugin, nel caso non vi servisse.

Modifica permette di scrivere direttamente nel plugin e correggere eventuali errori.

Aggiungi vi permette di inserire un nuovo plugin alla lista.

Elimina, invece, toglie completamente il plugin dalla lista.

Premete Chiudi e ritornate alla finestra principale del programma, dove, premendo Crea, inizierà la creazione dell'immagine ISO.

Se la directory dei file temporanei non esiste, vi sarà chiesto di crearla. Rispondete .

CD_11_.jpg

Se è già presente, vi verrà chiesto di cancellare tutti i file. Anche in questo caso, rispondete .

CD_12_.jpg

Cliccate Accetto nella finestra del contratto di licenza di Windows.

CD_13_.jpg

Finalmente partirà l'elaborazione dei file.

CD_14_.jpg

Errori durante la creazione dell'immagine

Se durante la creazione dell'immagine ISO ottenete degli errori che impediscono la conclusione regolare del processo, premendo i tasti con le doppie > potete spostarvi sulla riga che segnala l'errore.

Un errore abbastanza frequente è l'impossibilità di accedere ad un file: esso è causato dalla protezione in sola lettura dello stesso file.

Se non riuscite a risolvere il problema da soli, scrivetevi il testo completo dell'errore e aprite una discussione sul forum, segnalando il tipo di problema.

Pagina successiva
Nuovi plugin
Pagina precedente
Contenuto CD

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 95
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04