Punto informatico Network
Canali
20080829215953

Link a spegni e riavvia sul desktop

28/10/2005
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Un paio di piccoli trucchi per spegnere, riavviare, mandare in standby o disconnettersi in maniera più rapida.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

desktop (1) , link (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 510 voti

Opzioni Avanzate

Questa pagina supplementare mostrerà qualche opzione "avanzata" che può essere applicata ai collegamenti Riavvia e Spegni.

Ovviamente non sono fondamentali per il corretto funzionamento precedentemente descritto, ma ne implementano solo le funzioni.

Le modifiche riguardano l'opzione -t 00

Questa opzione infatti, scritta genericamente come -t xx, imposta solamente il timeout per la chiusura a xx secondi.

Se imponiamo infatti il timeout a 1 minuto; quindi la riga di codice da copiare utilizzando come esempio Spegni sarà:

%windir%\system32\shutdown.exe -s -t 60

Ci appare la seguente schermata con il conto alla rovescia che parte da 00.01.00

Messaggio.gif

Se omettete l'opzione -t xx il conteggio partirà dal valore di default che è 30 secondi.

Come potete notare dopo l'avviso di sistema e la notifica del "Tempo rimasto prima dell'arresto" compare un campo vuoto dal titolo "Messaggio".

È possibile infatti inserire in quel campo un messaggio che vogliamo compaia durante il tempo del timeout.

L'opzione da aggiungere è -c "commento" dove al posto di commento (senza rimuovere le virgolette) possiamo inserire il nostro messaggio (ma ricordate massimo 127 caratteri).

Prendendo come esempio il messaggio "Ti sei ricordato di scaricare la posta prima di spegnere? "

Il codice completo (con Spegni) sarà:

%windir%\system32\shutdown.exe -s -t 65 -c "Ti sei ricordato di scaricare la posta prima di spegnere? "

Questo timeout però non può essere arrestato cliccando X in alto a destra della finestra, inquanto disattivata, allora a cosa può servirci un messaggio del genere se poi non possiamo fermare il "countdown"?

In realtà il timeout può essere fermato ma per farlo c'è bisogno di creare un altro collegamento da porre sul desktop a cui io ho dato il nome di Alt! (ovviamente un nome vale l'altro).

Quindi, con il metodo già descritto, creare un nuovo collegamento ed inserire la seguente stringa di arresto:

%windir%\system32\shutdown.exe -a

A questo punto la finestra sparirà e potrete continuare a lavorare.

Un consiglio non impostate un valore di timeout troppo elevato di solito 20-30 secondi vanno bene.

L'attesa potrebbe diventare fastidiosa.

Se non vi piace che il computer vi faccia domande potete sempre scrivere un messaggio tipo "Salve" o "Arrivederci Padrone" ;-)

Se non volete il messaggio ovviamente riportate il valore a 00

Con questo è tutto. Divertitevi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Link a spegni e riavvia sul desktop
Pagine
  1. Link a spegni e riavvia sul desktop
  2. 2 
    Opzioni Avanzate

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 136
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.01