Punto informatico Network
Canali
20080829205703

Guida alla compressione Mp4

16/12/2000
- A cura di
Zane.
Archivio - Guida alla compressione Mp4 (la celeberrima guida, by Zane, aggiornata e migliorata, proposta da molti siti famosi nei mesi scorsi).

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

mp4 (1) , compressione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 593 voti

7. Preparare l'audio

Zmp4.04.jpg

Accedere a "AUDIO" e selezionare "AVI AUDIO" e "FULL PROCESSING MODE".

In caso di filmati senza audio, selezionare "NO AUDIO" e passare al punto 9.

8. Determinare un compressore audio

Zmp4.05.jpg

Ricordate i dati che avete segnato al punto 6? Bene tirateli fuori e confrontateli con la tabella che trovate sotto "AUDIO-->COMPRESSION"

Selezionate innanzitutto il formato audio che desiderate (il migliore è sicuramente l'"MPEG LAYER-3"), quindi "SHOW ALL FORMATS" e cercate fra le varie frequenze quella che più si avvicina a quella dell'audio del file di partenza.

In caso non siate sicuri, fate delle prove. Una volta fatta la vostra scelta, cliccate "OK".

9. Salvare il nostro lavoro

Zmp4.06.jpg

Siete ora tornati alla finestra principale e avete già impostato tutti i parametri che servono al programma. Selezionate ora "FILE-->SAVE AVI" e passate al prossimo punto.

10. L'estensione semplifica la vita

Zmp4.07.jpg

Il programma vi suggerirà di salvare il file con estensione .avi: non è questa la scelta migliore. Digitate il nome del file compresso che volete ottenere e aggiungete a questo .mp4.

Questo vi semplificherà molto la vita in fase di riproduzione.

11. Pronti... Via!

Zmp4.08.jpg

Non appena cliccate su salva, avrà inizio la fase di compressione. Il tempo varia enormemente a seconda dell'hardware disponibile e dalla grandezza del file di partenza.

Un consiglio: su file di grandi dimensioni, il processo di compressione può richiedere anche parecchie ore: mettete il computer a lavorare prima di andare a dormire; al vostro risveglio dovrebbe essere tutto completato.

Ah, prima che me lo chiediate, si, quello nell'immagine qui a fianco sono io.

Una volta entrati in possesso di un Mp4, come riprodurli? In questa parte del corso ci occuperemo di questo aspetto.

Tutta la procedura va eseguita una volta sola: una volta finito, sarà sufficiente fare doppio click su un file Mp4 per visionarlo come un normalissimo videoclip.

12. Modificare l'estensione per organizzare meglio

Come ho già sottolineato, i codec per la compressione Mp4 danno come risultato un file .avi: sinceramente questa scelta non mi è piaciuta molto è ho optato per una procedura personalizzata (ringrazio Paolo Attivissimo per lo spunto).

Innanzitutto, cerchiamo di salvare i file compressi con il nostro codec con l'estensione .Mp4 (è una piccola imprecisione tecnica, ma sorvoliamo...) e, in generale, rinominiamo ogni file .avi che siamo sicuri essere stato compresso con la tecnica Mp4 con questa estensione.

Questo procedimento, sebbene possa sembrare inutile, garantirà un maggior ordine ai nostri filmati. Per determinare quali .avi rinominare, cliccare col destro sul filmato, quindi su "anteprima": se l'anteprima non è disponibile significa che il filmato è compresso.

13. Installare il codec

Il secondo passo da compiere è quello di installare il codec DivX: devi innanzitutto scompattarlo in una directory temporanea (cioè che potrai cancellare alla fine dell'installazione) e avviare "setup.exe": questo farà partire un wizard che ti assisterà durante la fase di installazione, conclusa la quale dovrai avviare il programma "Run Me First" che troverai nel menu avvio. Il DivX è incluso nel pacchetto per la gestione degli Mp4: lo trovi nella pagina dei download.

Pagina successiva
Pagina precedente
Guida alla compressione Mp4

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.83 sec.
    •  | Utenti conn.: 62
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06