![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È di nuovo tempo di virus ad altissima diffusione: in un periodo in cui la terribile invasione di "Klez" è ben lontana dall'arrestarsi, compare BugBear, un nuovo vermicello con tutte le carte per diventare un pericolo di primo piano. Oltre all'invio in massa di mail infette per estendere il contagio anche ad altre macchine, il codicillo tenta di disabilitare l'antivirus (!), installa una backdoor per permettere all'ideatore di prendere controllo del sistema infettato, registra password, carte di credito e quant'altro digitiate sulla testiera (keylogging), stampa alla rinfusa sulle stampanti locali e di rete. L'infezione è resa ancora più veloce da una vecchia falla di Outlook Express che permette al virus di auto-eseguirsi all'arrivo della e-mail che lo contiene, senza bisogno che l'utente segua manualmente l'allegato. Consigliamo quindi vivamente una bella scansione con il fix apposito rilasciato da Symantec, che abbiamo deciso di mettere anche in locale a causa della grande pericolosità del virus. Ci raccomandiamo di scaricare e eseguire questo fix in ogni vostro sistema, anche se pensate sia "pulito": potreste avere una brutta sorpresa. Maggiori Informazioni: Segnalato da Topov. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005