Punto informatico Network
20080829223045

Windows XP vivrà per sempre. Più o meno

05/05/2008
- A cura di
Archivio - A grande richiesta di mercato, i maggiori produttori di PC assicurano un rinnovato supporto al sistema operativo dalle tante vite e dalla lunghissima storia commerciale. XP verrà installato sui personal marcati Dell, HP e Lenovo. Almeno fino all'uscita di Windows 7.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 198 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Ci si sono messi prima gli utenti, con le tante, continue lamentele sui difetti strutturali e le incompatibilità sperimentate dopo l'adozione di Windows Vista. Poi è venuta la petizione Save XP, a chiedere nero su bianco di continuare a vendere il vecchio e sempre valido sistema operativo a finestre ben oltre il termine prefissato del prossimo 30 giugno.

Infine arrivano i grossi marchi, che sfruttando una "backdoor" individuata nell'EULA del nuovo Windows hanno deciso quasi di concerto di anticipare Microsoft, ascoltare essi stessi le ragioni della petizione e offrire ai propri utenti la possibilità di fare il downgrade sin dal primo giorno di acquisto della macchina.

Dunque è ufficiale: checché ne dica Microsoft, Windows XP sarà disponibile per l'acquisto anche dopo giugno, fino al 2009 o addirittura fino alla comparsa sul mercato di Windows 7, il sistema che molti già attendono come una possibile alternativa al ben poco desiderato aggiornamento a Vista.

01_-_Vista_vs_XP.gif

D'altronde, che i produttori di PC brandizzati offrissero una opzione per il downgrade non è una novità. Dell ha però confermato nei giorni scorsi di voler fare molto più che supportare questa possibilità, installando al contrario sin da subito una immagine-disco di XP con tutti i driver necessari per taluni modelli di macchine, salvando gli utenti dai grattacapi derivanti dal dover fare tutto da soli.

La licenza di Vista in versioni Business e Ultimate permette infatti di eseguire il downgrade a XP qualora il cliente lo richiedesse, e Dell fornirà anche un DVD comprensivo sia di Vista che di XP con alcuni modelli delle linee Latitude, OptiPlex, Precision, Vostro e XPS con tanto di supporto tecnico. La società produttrice sostiene di voler applicare una tale politica fino a quando le condizioni contrattuali del deployment di Vista rimarranno quelle attuali.

Dal punto di vista di Microsoft la cosa d'altronde non è un problema: trattandosi di downgrade applicabile comunque a posteriori, ogni nuova licenza Business o Ultimate venduta significherà una nuova tacca sul numero complessivo dei sistemi Vista commercializzati. Le stime di vendita di quest'ultimo saranno inesorabilmente viziate di una percentuale tutta da quantificare, ma almeno a quanti sono perfettamente a proprio agio con XP - magari aggiornato con il Service Pack 3 in via di distribuzione - verrà data la possibilità di continuare a utilizzare il sistema anche sui nuovi PC.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.77 sec.
    •  | Utenti conn.: 61
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.13