Punto informatico Network
Contenuto Default

Il worm Bagle al ritmo di heavy metal

07/03/2007
- A cura di
Archivio - Disponibile on-line una interessante rappresentazione visiva dell'azione di uno dei worm più coriacei di sempre. Con tanto di colonna sonora "in tema"...

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

worm (1) , bagle (1) , heavy metal (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 175 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Bagle è una di quelle infezioni monstre che non passano mai di moda: scoperto all'inizio del 2004 (a questo indirizzo è presente la scheda di Viruslist.com della prima variante individuata), continua tutt'oggi ad essere in cima alle liste delle minacce più diffuse stilate dalle maggiori società antivirali del pianeta.

F-Secure, ad esempio, colloca la famiglia Bagle.Email-Worm tra le più attive di questo inizio marzo nella sua World Map delle infezioni globali. E proprio dalla compagnia di Helsinki arriva una sorta di divertissement multimediale incentrato sull'attività di una delle varianti del worm.

Il weblog della società ha infatti rimesso on-line un video 3D che rappresenta il funzionamento della variante W32/Bagle.AG@mm una volta in azione: per l'occasione, l'audiovisivo è stato "rimasterizzato" con sottofondo sonoro di musica metal.

Particolarmente interessante da visionare, il video mostra la progressiva generazione e attivazione di diversi box in computer grafica da parte del primo (ovvero il punto iniziale dell'infezione), presente in cima ad una sorta di campana rovesciata: ognuno dei box rappresenta una funzione di codice chiamata da quella principale, sia essa appartenente al worm (box in rosso) o una API di sistema (box in blu).

01_-_Bagle_video.jpg

Il tutto è disponibile in formato Windows Media a questo indirizzo o, per i più pigri, sul canale YouTube di F-Secure.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 50
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.04