![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Microsoft non sembra accontentarsi di aver fatto razzia di patentini per le tecnologie di streaming multimediale, dialetti XML, metodi di archiviazione, navigazione web e via dicendo. L'azienda si è aggiudicata la settimana scorsa una "tecnologia" molto interessante per il proprio core business: si tratta dal brevetto US Plant Patent 14.757 che attribuisce alla software house più popolare del modo la licenza per "Mela di Adamo", una particolare varietà di mele scoperto nei primi anni 90 a pochi chilometri dalla base di Microsoft, a Redmond, stato di Seattle. Purtroppo nel brevetto non v'è traccia di alcun riferimento al nuovo interesse per il mercato ortofrutticolo del gruppo. Si tratta, come naturalmente avete capito, di un semplice errore burocratico, causato dalla errata compilazione di un modulo dell'ufficio brevetti: Microsoft si è affrettata a restituire il brevetto a Robert Burchinal, un contadino di Washington che lo deteneva precedentemente. Microsoft ogni anno guadagna svariati miliardi di dollari provenienti dalle licenze legate ai propri brevetti, che coprono tecnologie ampiamente utilizzate, quale l'archiviazione FAT o l'anti-aliasing per caratteri 2D denominato "ClearType". Fortunatamente il signor Burchinal potrà continuare a vendere i propri prodotti senza bisogno della licenza da parte del gruppo.. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005