![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, windows defender (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sono passati quasi due anni da quel dicembre 2004 in cui Microsoft acquisì la piccola software house GIANT Software, e con essa il programmino GIANT's AntiSpyware (prontamente rinominato in Microsoft Antispyware). Da allora di acqua e di update sotto i ponti ne sono passati parecchi, e il software ha piano piano raggiunto la maturità, affermandosi con il nome di Windows Defender. Se fino ad oggi il reparto marketing di Microsoft aveva sempre utilizzato il suffisso "beta" per giustificare qualche problemino ancora irrisolto, oggi il tool è uscito dal ciclo di sviluppo preliminare, almeno sulla carta: perde l'etichetta "beta" e sbarca finalmente in versione definitiva. Fra i punti di forza di Windows Defender spiccano il motore di protezione in tempo reale, la possibilità di aggiornarsi e di aggiornare le definizioni antispyware in modo automatico mediante Internet, le scansioni pianificabili, la totale integrazione con Internet Explorer 7 ed una notevole semplicità d'uso, che lo rende adatto anche ad un pubblico meno esperto. Il programma, di cui ci eravamo occupati qualche tempo addietro quando ancora si chiamava Microsoft AntiSpyware, è compatibile con Windows XP e Windows Server 2003 ed è distribuito gratuitamente a chiunque disponga di una licenza valida del sistema operativo Microsoft. Per una comparativa dei software di questo tipo rimando invece all'articolo Programmi antispyware a confronto. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005