![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Come ormai da tradizione consolidata, ogni anno a Parigi nei primi di Settembre apre i battenti l'Apple Expo, e pare anche che le delusioni, per il pubblico francese, siano una consuetudine altrettanto consolidata. Steve Jobs decide infatti di non presentare il Keynote all'Apple Expo ma in un Teatro di San Francisco. Storia che si ripete, dopo che lo scorso anno aveva introdotto la prima generazione di iPod Nano prima dell'Expo, e l'iPod Video immediatamente dopo... Fatte le dovute premesse... Si comincia! Gli iPodDopo un breve resoconto sulle vendite di iPod, Jobs presenta il nuovo step evolutivo per il lettore. Il nuovo iPod presenta notevoli migliorie nella durata della batteria che ora consente di riprodurre fino a 3,5 ore di filmati, la luminosità del display è superiore del 60% e il nuovo software permette di cercare i brani partendo dalla lettera iniziale. Nuove anche le cuffiette in dotazione, di migliore qualità rispetto alle precedenti. In esclusiva solo per gli iPod 5G (previo aggiornamento alla versione 1.2 del software), da oggi è possibile acquistare nuovi giochi sull'iTunes Store a 4,99€. I giochi scaricati sono installabili con iTunes tramite il semplice aggiornamento dell'iPod. Ecco i titoli attualmente disponibili: bejewled, cubis2, mahjong. mini golf, pac man, tetris, texas holdem, vortex e zuma. Due le "taglie" disponibili: 30 GB a 289€ e il nuovo 80 GB a 399€, nelle colorazioni bianco e nero in entrambe i casi. Immediatamente dopo iPod, come previsto da alcuni rumors nei giorni scorsi, ecco presentati i nuovi iPod Nano: le previsioni erano esatte anche sulla scocca in metallo colorato. La nuova forma è leggermente bombata sul profilo laterale in ricordo del glorioso iPod Mini. Batterie da 24 ore e nuovo software non sono le uniche novità: infatti i nuovi iPod Nano presentano memorie da 2 a 8 GB. Curiosa inoltre la scelta di Apple di accoppiare solo il modello Argento al taglio da 2 GB, mentre chi vorrà l'iPod Nano nero potrà acquistarlo solo nel taglio da 8 GB. Ricapitolando:
L'ultimo aggiornamento presentato per la linea iPod è il minuscolo iPod Shuffle. L'iPod Shuffle giunge alla seconda generazione, cambiando radicalmente il look (migliorando rispetto al precedente, a parere di chi scrive) e abbandonando la forma di "Pendrive" che caratterizzava la prima generazione. Il nuovo design ricalca quello dell'iPod Radio Remote, le dimensioni sono pressoché le stesse e la forma a clip rende comodissimo il trasporto del lettore attaccato a un lembo della giacca. Il nuovo iPod Shuffle con design rinnovato e scocca in metallo sarà disponibile da Ottobre al prezzo di 79€. iTunesDopo una succosa serie di aggiornamenti nelle file degli iPod, Jobs ha annunciato l'uscita del nuovo iTunes 7. Le novità sono parecchie: il software è stato completamente rivisto a partire dall'icona identificativa, con nota musicale azzurra al posto del consueto verde.
Le novità però riguardano anche iPod: da oggi sarà infatti possibile aggiornare il software del lettore tramite iTunes. Inoltre, novità clamorosa, ora l'iPod si può collegare a diversi computer, cosa che nel passato era stata orgogliosamente negata. One more thing...iTunes Music Store è diventato iTunes Store: da oggi (solo in America) sarà possibile acquistare anche i film. I lungometraggi, compressi in formato H.264 e visualizzabili con Quicktime e iTunes, hanno una risoluzione di 640x480, audio in Dolby Surround, la divisione in capitoli (come i DVD) e sono scaricabili (con una ADSL da 5 Megabit) in 30 minuti circa. I titoli disponibili facenti parte dei cataloghi delle grandi case cinematografiche sono circa 70 (con l'offerta in crescita continua), ma li vedremo in Europa solo a partire dal 2007; i prezzi variano da 12,99 a 14,99$ per le nuove uscite (ad esempio "Cars" e "I Pirati dei Caraibi") oppure 9,99$ per i film meno recenti. One last thing...Colpo di scena finale: Apple, andando contro le sue consolidate tradizioni, presenta in anteprima un nuovo prodotto che sarà in vendita solo dal 2007! Sembra un Mac Mini.... Invece si tratta di iTV! ITV (Jobs specifica che è un nome provvisorio) è un dispositivo che permette di visualizzare i film scaricati sul computer grazie a iTunes Store via Wi-Fi direttamente sul televisore di casa. iTV contiene un software simile a Front Row per la gestione dell'archivio presente sul computer, e con semplicità trasmette i film dal computer nella stanza accanto sul televisore della vostra sala. La qualità video è vicina a quella del DVD e i collegamenti ottici (oltre ai tradizionali RCA) consentiranno il collegamento a un impianto Dolby surround. iTV avrà un prezzo di circa 299$ e sarà disponibile per Mac e per PC. ConclusioniMolti speravano nell'aggiornamento dei MacBook Pro con i nuovi processori Merom/Core 2 Duo, alcuni attendevano un iPod Video fullscreen con schermo touchscreen, altri invece desideravano il fantomatico iPhone, ma nulla di tutto ciò è stato presentato. Apple in questo è davvero brava: sa come far nascere attese pazzesche intorno ai Keynote di Steve Jobs e, anche se non tutti vengono accontentati, le novità che escono dal cilindro sono sempre stupefacenti. Jobs, questa volta con un look inusuale (camicia nera), conclude il Keynote dicendo: "Apple è nei vostri salotti, nella vostra auto, nella vostra tasca" Niente di più vero. iPod è nelle tasche di mezzo mondo, il 70% delle auto è dotata di un kit specifico per controllare iPod con l'autoradio di serie e da ora in poi la compagnia ha deciso di entrare anche nei salotti delle case grazie a iTV e ai film venduti su iTunes Store: il rilancio di Apple è davvero un progetto ben riuscito! Vi aspettiamo sul forum per i vostri graditissimi commenti! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005