![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
microsoft (1)
, sysinternals (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il nome di Mark Russinovich e della sua Sysinternals/Winternals è ben noto nell'ambiente degli amministratori di sistema e poweruser: la software house infatti ha realizzato e distribuito negli anni molti eccellenti programmi per l'amministrazione, come PsExcec per l'esecuzione di programmi su una macchina remota oppure Autoruns e Process Explorer per la sicurezza. Come si ricorderà inoltre, fu proprio Russinovich a far esplodere l'anno scorso il caso dei rootkit installati da Sony. Il gruppo annuncia ora di aver finalizzato le trattative per l'acquisizione da parte di Microsoft. Mentre la software house diviene quindi parte integrante del gruppo di Redmond, in molti si interrogano sul destino dei prodotti, distribuiti fino ad ora con licenza freeware. Con tutta probabilità la maggior parte dei prodotti rimarrà gratuita, anche se sembra indubbio che in tal caso i tool verrebbero rimarchiati con il caratteristico prefisso "Microsoft" che accompagna tutti i software del monopolista e con tutta probabilità protetti dal tanto contestato Windows Genuine Advantage (WGA): è lecito aspettarsi quindi un "Microsoft PsExec" e "Microsoft Autoruns"? Ancora presto per poterlo dire con certezza: la speranza di tutti è che, comunque verranno chiamati, questi ottimi strumenti rimangano freeware e continuino ad essere aggironati con regolarità, come avvenuto dal 1996 ad oggi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005