Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Automobili

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda Xerex » mer ott 13, 2004 12:32 pm

Fra poco sarebbe uscita una C3 con un optianal molto interessante.
praticamente ogni volta che la macchina è ferma il motore si spegne e si riaccende ogni volta che si riparte...non ho approfondito molto la cosa, ma i consumi si riducono decisamente. l'altra faccia della medaglia è che il cambio non è manuale.
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda thomas » mer ott 13, 2004 3:24 pm

Xerex ha scritto:Fra poco sarebbe uscita una C3 con un optianal molto interessante.
praticamente ogni volta che la macchina è ferma il motore si spegne e si riaccende ogni volta che si riparte...non ho approfondito molto la cosa, ma i consumi si riducono decisamente. l'altra faccia della medaglia è che il cambio non è manuale.


Io volevo ben far prendere a mia mamma il cambio automatico (in abbinamento con quello sequenziale), ma lei non voleva abbandonare quello manuale! Valle a capire le donne!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Mr.TFM » mer ott 13, 2004 4:24 pm

Non so se fosse proprio la C3..... Comunque l'avevo letto anch'io su "Quattroruote"! E la cosa più bella era che non era necessario accendere di nuovo il motore ma era sufficiente schiacciare l'accelleratore e via! [applauso] [applauso] [applauso]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda EntropheaR » mer ott 13, 2004 4:41 pm

Mr.TFM ha scritto:Non so se fosse proprio la C3..... Comunque l'avevo letto anch'io su "Quattroruote"! E la cosa più bella era che non era necessario accendere di nuovo il motore ma era sufficiente schiacciare l'accelleratore e via! [applauso] [applauso] [applauso]



... chiamatemi antiquato ma io non la sopporterei un auto del genere ... preferisco mille volte giocherellare con il cambio manuale ...

... è innegabile che sia più comoda, bisogna vedere se un continuo accendi/spegni non rovini troppo la meccanica.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Xerex » mer ott 13, 2004 5:16 pm

EntropheaR ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Non so se fosse proprio la C3..... Comunque l'avevo letto anch'io su "Quattroruote"! E la cosa più bella era che non era necessario accendere di nuovo il motore ma era sufficiente schiacciare l'accelleratore e via! [applauso] [applauso] [applauso]



... chiamatemi antiquato ma io non la sopporterei un auto del genere ... preferisco mille volte giocherellare con il cambio manuale ...

... è innegabile che sia più comoda, bisogna vedere se un continuo accendi/spegni non rovini troppo la meccanica.


Anche io sono per il manuale in tutti i casi, però è innegabile che tra tutte le elettrostupidate delle macchine francesi, questa sia decisamente utile.
Il motore è preservato perché viene usato un motorino di avviamento speciale...di preciso però non ricordo bene; mi ricordo solo che frenando fino allo stop il motore si spegne, e rilasciandolo si riaccende
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Ema » mer ott 13, 2004 8:43 pm

fromtheflames ha scritto:
Xerex ha scritto:Fra poco sarebbe uscita una C3 con un optianal molto interessante.
praticamente ogni volta che la macchina è ferma il motore si spegne e si riaccende ogni volta che si riparte...non ho approfondito molto la cosa, ma i consumi si riducono decisamente. l'altra faccia della medaglia è che il cambio non è manuale.


Io volevo ben far prendere a mia mamma il cambio automatico (in abbinamento con quello sequenziale), ma lei non voleva abbandonare quello manuale! Valle a capire le donne!

fa bene.. una delle cose piu belle della guida è usare il cambio e le marce!!!! eppoi decido io se tirare la prima a 3000 giri piuttosto che cambiare sottogiri.. nn la macchina! [:(!]

[fischio]
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Ema » mer ott 13, 2004 8:46 pm

EntropheaR ha scritto:accendi/spegni non rovin troppo la meccanica.


in teoria è cosi.. ricordo che in coda spegnevo e riaccendevo il motore x risp sulla benza e mio papa mi disseke era mejo nn farlo..
immagino e spero che se hanno fatto una cosa del genere dietro c sia una meccanica adatta che nn si sfasci....
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Ema » mer ott 13, 2004 8:47 pm

Xerex ha scritto:elettrostupidate delle macchine francesi

[applauso] [applauso]
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda EntropheaR » mer ott 13, 2004 8:51 pm

Ma il vero motivo per cui non la comprerei è che dovrei dare l'addio alle staccatone e alle rombate allontana motorini. [devil]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Mr.TFM » gio ott 14, 2004 1:15 pm

MA basta avere un DFN...... Se vuoi usare il cambio automatico lo usi, altrimenti usi il sequenziale e se vuoi andare ai 100 all'ora in prima...... Beh affari tuoi!
E poi le sgasatone si possono fare anche con le automatiche! O le metti in folle oppure pesti il pedale del freno e sgasi quanto vuoi!!!!
INOLTRE, non sottovalutate i cambi automatici, perché quello della nuova BMW M5 è l'unico in grado di rendere guidabile (ai comuni mortali) quel mostro da 400 cavalli! Con la modalità SPORT si può tranquillamente lasciare sull'asfalto 3/4 kili di gomma!



E come direbbe Guidone Meda......
VIETATO FUMARE!!!!!!!

[applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso] [applauso]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Alexandrovich » lun ott 25, 2004 3:31 pm

Anche io preferirei una automatica, capisco il gusto della guida pero' anche la comodita' va presa in considerazione. Con una automatica ti fai 500Km senza stancarti mentalmente. Poi credo che con una sportiva automatica di ultima generazione ci si possa comunque divertire ugualmente.

Ehmm a proposito dell'auto dei sogni.... a me mi hanno sempre affascinato le macchine americane, si, quei barconi nel cui cofano puoi metterci mezzo mondo, belle ammortizzate e naturalmente con due soli pedali, accelleratore e freno (sono un "Fiat Panda driver" e quindi affamato di spazio), a parte gli scherzi... non so' ,quei barconi mi affascinano

per dare una idea:
http://the.burgund.chez.tiscali.fr/images/buickskylark.jpg
non sara' un mostro di tecnologia ma ha pur sempre io fascino di una Cadillac. Ci viaggerei tranquillamente senza sentirmi troppo retro'
So' tutto tranne quello che ignoro
Errare è umano, ma per incasinare tutto ci vuole un computer.
(Philip Howard)
Avatar utente
Alexandrovich
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ott 09, 2003 10:31 pm

Messaggioda Mr.TFM » lun ott 25, 2004 4:40 pm

Io invece adoro il Generale Lee......
Quegli 8 cilindri che borbottano sotto il cofano, sempre pronti a lasciare per terra 2 centimetri di copertone sull'asfalto......
Belle sensazioni!!!!! [8D]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Zucco » lun ott 25, 2004 10:47 pm

A proposito di 8 cilindri, cosa ne pensate della nuova ferrari F430? Erede della ormai vecchia 360 Modena??

/* Per tornare al tema originale del topic, stilo la mia classifica::
* 1. Ferrari F40
* 2. Ferrari Enzo
* 3. Ferrari 288 GTO
* 4. Ferrari 575 M
* 5. Lamborghini Diablo
*/
Avatar utente
Zucco
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar set 28, 2004 7:49 pm
Località: Ferrara

Messaggioda Alexandrovich » mar ott 26, 2004 1:59 pm

Mr.TFM ha scritto:Io invece adoro il Generale Lee......
Quegli 8 cilindri che borbottano sotto il cofano, sempre pronti a lasciare per terra 2 centimetri di copertone sull'asfalto......
Belle sensazioni!!!!! [8D]


Bellissima... mi piacevano anche le Ford Crown Victoria degli sceriffi e la Cadillac di Boss Hog, che venivano sempre seminate (l'impresa non era difficile... avevano la tenuta di un motoscafo in secca), ma il rombo cupo del Generale era bello a sentirsi
So' tutto tranne quello che ignoro
Errare è umano, ma per incasinare tutto ci vuole un computer.
(Philip Howard)
Avatar utente
Alexandrovich
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ott 09, 2003 10:31 pm

Messaggioda kiaikido » mar ott 26, 2004 9:33 pm

Mr.TFM ha scritto:Io invece adoro il Generale Lee......
Quegli 8 cilindri che borbottano sotto il cofano, sempre pronti a lasciare per terra 2 centimetri di copertone sull'asfalto...... [8D]


Il "Generale" : Dodge Charger R/T, per quasi 400 CV (meglio HP, come usa negli USA) dondolanti e derapanti !!!
Avatar utente
kiaikido
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mer apr 07, 2004 11:10 pm
Località: Rapallo

Messaggioda EntropheaR » mar ott 26, 2004 11:36 pm

Se la 500 in versione generale Lee avesse lo stesso numero di cavalli dell'originale [mandibol] [sbav] [boing]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Mr.TFM » mer ott 27, 2004 9:52 am

EntropheaR ha scritto:Se la 500 in versione generale Lee avesse lo stesso numero di cavalli dell'originale [mandibol] [sbav] [boing]

Correrebbe in formula uno..... Solo che grazie alla sua inguidablità, molto probabilmente farebbe solo una curva e poi sbatboum contro i guard rail....
Forse questa......Immagine
Ma non ne sono sicuro.......
[devil] [devil] [devil]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Alexandrovich » mer ott 27, 2004 11:10 am

Ci vorrebbero degli alettoni spaventosi, e quasi tutti i cavalli dovrebbero essere impiegati per vincere la resistenza all'aria.

Ricordo comunque che la vecchia 500 aveva una tenuta mica male per la sua categoria, era molto compatta e con il baricentro relativamente basso.
So' tutto tranne quello che ignoro
Errare è umano, ma per incasinare tutto ci vuole un computer.
(Philip Howard)
Avatar utente
Alexandrovich
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ott 09, 2003 10:31 pm

Messaggioda Alexandrovich » gio ott 28, 2004 2:33 pm

Zucco ha scritto:A proposito di 8 cilindri, cosa ne pensate della nuova ferrari F430? Erede della ormai vecchia 360 Modena??

/* Per tornare al tema originale del topic, stilo la mia classifica::
* 1. Ferrari F40
* 2. Ferrari Enzo
* 3. Ferrari 288 GTO
* 4. Ferrari 575 M
* 5. Lamborghini Diablo
*/


tra queste 5 quella che piu' mi piace è la Ferrari 575 M, seguita dalla Lamborghini Murcielago, perche' hanno forme meno esasperate, con forme piu' tondeggianti e morbide e che si avvicinano di piu' alle comuni auto.

Ad esempio la Lamborghini Countach non mi piaceva, sembrava un ufo. Anche alla F40 preferisco altre forme.
Secondo me la 360 Modena e la 612 sono due Ferrari tra le piu' belle (a parte i modelli storici naturalmente)

Visto che siamo in tema...una marca che ha sfornato auto meravigliose è stata la Cisitalia...guardate che gioiellini, potevano far concorrenza alle Alfa Romeo o Ferrari

http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/images/0687/cisitalia-20-71.jpg

http://www.bilavefur.com/myndasafn/1947%20Cisitalia%20Nuvolari%20Roadster%20fsv.jpg

http://www.foto-grafie.com/macchine/images/cisitalia-646.JPG

http://fiat-vignale.chez.tiscali.fr/Fiat-850-Vignale/Modeles/Fiat/Cisitalia/Cisitalia-Abarth-205A-Berlinetta-GT-Vignale-1951/ImagesG/Cisitalia-Abarth-205A-Berlinetta-GT-Vignale-1951-1-g.jpg questa è stupenda, è del 1951, un'auto per pochissimi per quell'epoca
So' tutto tranne quello che ignoro
Errare è umano, ma per incasinare tutto ci vuole un computer.
(Philip Howard)
Avatar utente
Alexandrovich
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ott 09, 2003 10:31 pm

Messaggioda kiaikido » gio ott 28, 2004 8:54 pm

..mica per niente al M.O.M.A. (museum of modern art) di New York hanno esposto, quale simbolo della genialità italiana nel produrre automobili, la Cisitalia 202 con motore Fiat 1100 e carrozzeria -ovviamente- firmata da Pininfarina (anzi, all' epoca era ancora Pinin Farina)

anni fa, a Sestri Levante, c'era un tizio che correva in salita con una vecchia fiat 500 allargata a dismisura, che montava motore e cambio di una Yamaha Genesis (o una Suzuki GSX-R, non ne sono sicuro) : gli ho visto fare cose straordinarie in gara contro le Delta Integrale etc !!!
Avatar utente
kiaikido
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mer apr 07, 2004 11:10 pm
Località: Rapallo

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising