
Debbo sostituire l'HD?
Esistono possibilità di riparare i blocchi danneggiati?
The Walking Dead ha scritto:Qualcuno dice che formattando i blocchi danneggiati verrebbero marcati e isolati dal resto della superficie.
Concordate?
Devo dare per perso questo disco. Pensate possa essere stato a causa della caduta? Ormai mi interesserebbe capire almeno questo.
[Claudio] ha scritto:I settori danneggiati non sono estesi, secondo me quell'HD è destinato a durare ancora un bel po'.
@Dead, dammi retta: non ti fidare troppo delle risultanze dei diversi tool (come hai potuto verificare, sono sempre contrastanti tra di loro).
Dal mio punto di vista, se non noti problemi evidenti, smetterei di preoccuparmi eccessivamente.
La causa potrebbe essere stata la caduta, come no, in ogni caso non cambierebbe di una virgola la questione.
The Walking Dead ha scritto:Sai cosa Cla?
La macchina in se è rallentata, in fase di avvio, nell'esecuzione di alcune operazioni, in se potrebbe essere anche sopportabile, però davvero mi sembra uno spreco acquistare un I7 e poi usarlo con handicap, inoltre non mi fido molto a tenere dati importanti su questo HD.
[Claudio] ha scritto:The Walking Dead ha scritto:Sai cosa Cla?
La macchina in se è rallentata, in fase di avvio, nell'esecuzione di alcune operazioni, in se potrebbe essere anche sopportabile, però davvero mi sembra uno spreco acquistare un I7 e poi usarlo con handicap, inoltre non mi fido molto a tenere dati importanti su questo HD.
Capisco: @Dead, in particolare i timori verso l'archiviazione dati.
Potresti (prima di spendere denaro) tentare la via del format; pialli per bene, se puoi a basso livello e prima di installare l'SO potresti fare un paio di test e verificare lo stato dell'HD dopo il format.
Se anche cosi dovesse continuare ad emergere una criticità, beh .... a quel punto, passi oltre.
The Walking Dead ha scritto:
Ho fatto un ultimo tentativo con HDD Regenerator da dos, però si blocca al 60%.
The Walking Dead ha scritto:È che, come ti dicevo non sono molto ferrato in questo campo, non ho mai effettuato una formattazione a basso livello perché non ne ho mai avuto necessità, quindi non saprei bene come fare.
Sai darmi istruzioni?.
[Claudio] ha scritto:The Walking Dead ha scritto:È che, come ti dicevo non sono molto ferrato in questo campo, non ho mai effettuato una formattazione a basso livello perché non ne ho mai avuto necessità, quindi non saprei bene come fare.
Sai darmi istruzioni?.
Guarda, la strada più semplice è cercare un software (ce ne sono diversi anche free che fanno bene il loro lavoro) che consenta la formattazione a basso livello (al limite lo cerchiamo); dopo smonti l'HD, lo colleghi ad un'altra macchina (in maniera che venga visto come unità esterna) e vai di format.
Dopo il format puoi eseguire una verifica dello stato dell'HD (i tool necessari li hai già).
Se passa i test senza problemi, rimonti l'HD e procedi con l'installazione del sistema.
The Walking Dead ha scritto:Vorrei però ringraziarti davvero per l'immenso lavoro che ci siamo sobbarcati insieme, come detto ti devo un favore.![]()
Ti chiedevo se secondo te fosse dipeso dalla caduta (prima di allora non aveva manifestato questo problema) perché vorrei escludere che se fosse stata la caduta possa aver danneggiato altre componenti. Come faccio secondo te ad escludere questa eventualità?
The Walking Dead ha scritto:Cla io non mi ci capacito più.![]()
Dimmi te se ci capisci qualcosa perché io davvero non ci capisco più nulla.
Forse da esterno tu riesci a farti un idea più precisa, perché io in questo momento troverei più semplice indicare chi si nasconde dietro il nome di Jack lo squartatore.
@Dead, dammi retta: non ti fidare troppo delle risultanze dei diversi tool (come hai potuto verificare, sono sempre contrastanti tra di loro).
Dal mio punto di vista, se non noti problemi evidenti, smetterei di preoccuparmi eccessivamente.
The Walking Dead ha scritto:Domani ti do il responso della formattazione.
Ah, se nei prossimi giorni non mi vedrai sul forum sappi che o ho portato l'hd a sostituire, o è morto prima di poterlo fare.![]()
The Walking Dead ha scritto:Non è necessario rimuovere il disco e spostarlo su un altro pc vero?
Posso semplicemente creare un iso e avviare il programma da li?
Quanto impiega più o meno per un HD da 500 GB?
Una volta formattato il disco e anche la partizione di recupero, reinstallo Windows usando i cd che ho creato?
Perché io non ho il disco originale di Windows, ma solo i dischi da me creati quando ho acquistato il portatile.
[Claudio] ha scritto:
Hum .... devi creare un ISO del software e poi masterizzarla in ISO; si dovrebbe funzionare.
[Claudio] ha scritto:
Le specifiche del software che ti ho suggerito dicono: Gratuito per uso personale / home (la velocità limitata a 180 GB all'ora, che è di 50 MB / s).
Direi circa 3 ore e mezza.
[Claudio] ha scritto:
Stiamo parlando di Windows 7, vero? se si, sai che potresti fare un lavoro fatto bene allora? se ci fosse la possibilità di installare il sistema operativo "pulito", senza tutti quegli inutili software preinstallati dal produttore, che ne diresti?.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising