Andy97 ha scritto:Per quel loco chenlo uso con Cheapnet mi trovo benissimo mentre Messagenet non l'ho mai jsato. Valuta tu...
Andy97 ha scritto:Si, per chiamare devi fare una ricarica proprio come un cellulare e, credo devo chiedere a mio padre, la numerazione è gratuita e devi fare almeno una chiamata al mese per tenerlo in vita
Andy97 ha scritto:Il telefono funziona con telefonia fissa senza problemi, discorso diverso invece se vuoi usare il voip di telecom (non è il tuo caso) che appunto è proprietario
Andy97 ha scritto:Assolutamente no
M@ttia ha scritto:Io ho da 2 anni il 7270 e ne sono molto soddisfatto; un mio amico era interessato al 7270, così gli ho ceduto il mio a prezzo scontato e io ne ho approfittato per passare al 7390 pagando la differenza (non perché ne fossi scontento, ma perché così ci abbiamo guadagnato entrambi). Stando al tracking del pacco postale mi arriverà a mezzogiorno domani (o oggi, quando leggerai), quindi per qualsiasi domanda o curiosità spero di poterti dare una risposta "toccando con mano", ma se dovessi basarmi sul 7270 ti direi di andare sul sicuro
Senti farb, però mi han detto che per sfruttare la 5 ghz il modem deve trovarsi nella stessa stanza in cui si trova il pc, perché i muri fanno da barriera e non riuscirei a sfruttarla a pieno... è vera sta cosa?
farbix89 ha scritto:Si ha più o meno la stessa copertura del 2.4 Ghz, ma con un intensità maggiore (5GHz, onde più piccole e potenti).
peccato che basta davvero poco per bloccare il segnale, un muro è più che sufficiente.
farbix89 ha scritto:Le 5GHz sono molto sensibili a muri e colonne in cemento armato...bastano per tagliare anche il 60% del segnale.
farbix89 ha scritto:Ma in moderni router Wi-Fi riescono a gestire entrambe le bande in contemporanea: per i dispositivi vicini userà i 5GHz (se compatibili),per tutti gli altri "fuori copertura" o incompatibili si useranno i 2.4 GHz.
farbix89 ha scritto:E non dimentichiamo che non andrai mai oltre la velocità massima della tua linea: se hai una 8 mega,sempre a 8 mega navigherai,da tutti i punti e device sparsi in casa...tali valori (300,450) si sentono solo se sposti i file tra i dispositivi della rete locale o se hai la supe-fibra ottica a 150 Mega![]()
farbix89 ha scritto:Questione completamente separata dalle interferenze,che sono un problema a parte...nel mio palazzo (anzi nel mio piano) ci sono almeno 5 reti Wi-FI fisse a 2.4 GHz e altre 5 ad intermittenza.
Eppure navigo benissimo a 300 Mbps in mono-banda 2.4Ghz.
Non appena ho intravisto "interferenze" ho cambiato canale di trasmissione e ho risolto ogni problema
Eilean ha scritto:farbix89 ha scritto:Le 5GHz sono molto sensibili a muri e colonne in cemento armato...bastano per tagliare anche il 60% del segnale.
Uhmmm... il router lo installerò nella presa telefonica principale di casa (tutte le altre sono un derivato di quella) e si trova in una stanza "media" della casa compresa tra la camera da letto dove ho il fisso e il soggiorno dove ho il portatile (raramente me lo porto in cucina, soprattutto da quando ho lo smartphone)... potrei anche mettere il router in camera da letto perché sul fisso mi interessa maggiormente la potenza, ma non mi piace l'idea di dormire con quell'affare accanto al letto... e poi magari per arrivare fino al soggiorno dovrei prendere un ripetitore, da installare in una presa telefonica nel corridoio... (la mia casa è più estesa in lunghezza che non in larghezza)farbix89 ha scritto:Ma in moderni router Wi-Fi riescono a gestire entrambe le bande in contemporanea: per i dispositivi vicini userà i 5GHz (se compatibili),per tutti gli altri "fuori copertura" o incompatibili si useranno i 2.4 GHz.
spendere una 40-50ina di eurini in più per ritrovarmi con i 5 ghz solo sullo smartphone quando lo utilizzo nella camera del router... naaaa
farbix89 ha scritto:E non dimentichiamo che non andrai mai oltre la velocità massima della tua linea: se hai una 8 mega,sempre a 8 mega navigherai,da tutti i punti e device sparsi in casa...tali valori (300,450) si sentono solo se sposti i file tra i dispositivi della rete locale o se hai la supe-fibra ottica a 150 Mega![]()
no no... io credevo che la velocità facesse incrementare la tua linea... che ne so, con la schifezza di alice che in download mi andava da schifo a 4-5 mega, magari con un router più veloce avrei raggiunto pure i 7... se serve solo a spostare file tra un dispositivo e l'altro non mi interessa molto... al massimo appiccicherò al router (visto che non si troverà più in cucina dove entrano cani e porci, ma in una stanza della casa più riservata) un hard disk da 200 giga che ho da molti anni che ho staccato dal fisso quando ho comprato il 3 tera della Wd perché non avevo prese sufficienti sulla ciabatta... ma mi servirà magari solo per vedere dei film e visualizzare file dal portatile...farbix89 ha scritto:Questione completamente separata dalle interferenze,che sono un problema a parte...nel mio palazzo (anzi nel mio piano) ci sono almeno 5 reti Wi-FI fisse a 2.4 GHz e altre 5 ad intermittenza.
Eppure navigo benissimo a 300 Mbps in mono-banda 2.4Ghz.
Non appena ho intravisto "interferenze" ho cambiato canale di trasmissione e ho risolto ogni problema
Si può fare sta cosa con l'interfaccia da browser dei router Fritz box, vero? la cosa che mi ha più colpito è stata la facilità d'uso che si poteva intuire dalle schermate pubblicate nell'articolo HW Upgrade che ti ho linkato prima... per cui ho intuito che pure io sarei stata capace di capirci qualcosa...![]()
Comunque mi sto orientando verso il 7330... ho eaaminato le caratteristiche ed ho visto che l'unica differenza con il modello 7360 sono le due prese ethernet in meno, ma non so che farmene delle ethernet... mi interessano solo le due usb... e quelle sono comuni a tutti e due i modelli...
Comunque dopo questo schifo di chiavetta, qualsiasi cosa mi sembrerà velocissima... per pubblicare questo messaggio (attenzione, non per scriverlo, ma solo per pubblicarlo) ci ho messo cinque minuti buoni di orologio e ho dovuto riavviare la chiavetta due volte... non ne posso più...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising