da Archangel256 » mer gen 16, 2013 7:12 pm
Mah, non nego che Facebook, per promuovere ad esempio lotte su temi sociali i ambientali, sia una bella vetrina a costo zero, anche perché grazie alle reti di contatti i contenuti possono diffondersi in maniera virale.
Mi viene da chiedermi quale sia l'efficacia, visto che le cause più giuste rischiano di perdersi in un mare di banalità. E, anche quando il messaggio raggiunge i destinatari, mi chiedo se sia possibile avviare realmente una conversazione costruttiva, o se non sia solo un "fare pubblicità".
P.S. Però vedo che, nonostante tutto, questo forum almeno lo frequenti ancora ;-)
Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero