![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
KillerPenguin ha scritto:Mi rivolgo agli utenti più ansia... vecch... ESPERTIcom'era la vita prima di Facebook e social network vari? Dove si condividevano le proprie opinioni e le proprie idee? per i più giovani, come ve lo immaginate il passato? io immagino che fosse buona consuetudine aprire blog o siti in HTML dove scrivere i propri pensieri. A voi la parola
KillerPenguin ha scritto:Dove si condividevano le proprie opinioni e le proprie idee?
KillerPenguin ha scritto:com'era la vita prima di Facebook e social network vari?
crazy.cat ha scritto:
Al bar, a scuola, al campo da calcio.
farbix89 ha scritto:Facebook è stata solo la genialata finale per raggruppare tutto in un unico sito
crazy.cat ha scritto:non si è più capaci di scrivere una cosa decente in un italiano vero.
Archangel256 ha scritto:
Vabbè, ma quello è ovvio, credevo che KillerPenguin volesse invece concentrarsi sulle comunicazioni virtuali.
Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Archangel256 ha scritto:
Vabbè, ma quello è ovvio, credevo che KillerPenguin volesse invece concentrarsi sulle comunicazioni virtuali.
KillerPenguin ha scritto:si, intendevo proprio questo
andy ha scritto:
Datemi retta, Crazy aveva capito benissimo, siete voi ad essere trooooppo giovani
eugenio19911 ha scritto:Nell' infanzia non troppo tecnologica c'erano i cosiddetti famosi "giardinetti" o "la piazzetta" i luoghi preferiti per radunarsi insieme, ed i cellulari non avevano tutta questa diffusione fra i giovanissimi.
KillerPenguin ha scritto:] com'era la vita prima di Facebook e social network vari?
farbix89 ha scritto:(ovviamente non mi riferisco allo stupendo topic di Eilean,so benissimo le battaglie che stanno sostenendo).
Archangel256 ha scritto:Mah, non nego che Facebook, per promuovere ad esempio lotte su temi sociali i ambientali, sia una bella vetrina a costo zero, anche perché grazie alle reti di contatti i contenuti possono diffondersi in maniera virale.
Mi viene da chiedermi quale sia l'efficacia, visto che le cause più giuste rischiano di perdersi in un mare di banalità. E, anche quando il messaggio raggiunge i destinatari, mi chiedo se sia possibile avviare realmente una conversazione costruttiva, o se non sia solo un "fare pubblicità".
P.S. Però vedo che, nonostante tutto, questo forum almeno lo frequenti ancora ;-)
Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising