![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Ho un problemino con Ati o meglio, con un suo precedente backup. Sistema operativo XP sp3.
Avevo un hd con, tra i vari programmi installati, anche Acronis al quale avevo fatto fare un backup di soli dati (non un'immagine) in un hd esterno. Ho poi dovuto sostituire l'hd primario, quello con XP, e reinstallare tutti i programmi incluso Acronis, che non ho mai riusato.
Ed è successo questo : il giorno dopo la reinstallazione di Ati il pc è partito normalmente, apparentemente tutto a posto ma, andando in Risorse del computer perché mi serviva di aprire l'hd esterno ecco che vedo la finestra completamente bianca.
Gli hd spariti, cioè C con il S.O. hd E (interno) e l'hd esterno. Non solo, cliccando all'interno della finestra si impallava completamente il pc e dovevo spegnere forzatamente. A intuito ho capito che si trattava di Acronis perché avevo rimesso pochissimi programmi, del tutto innocui.
Da Start cerco di entrare in Installazioni applicazioni ma non funziona più nulla nemmeno da lì e il pc si blocca come prima, altro spegnimento forzato. Vado in provvisoria che funziona bene (vedo gli hd ) ma non mi lascia disinstallare Acronis; ho risolto riportando indietro il computer a prima della installazione di Ati (che non metterò mai più).
Ora però mi è rimasto quel backup di dati sull'hd esterno; sono circa 70 giga è .tib e ovviamente non si apre.
La mia domanda è : posso eliminarlo o rischio di perdere i dati che comunque, in qualche modo, ci sono dentro?
Se per eliminare il backup devo rimettere Acronis, beh, non ci penso nemmeno; pessima esperienza.
Esiste un modo?
Graaaaaazie