Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Quale Router Prendere

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Re: Quale Router Prendere

Messaggioda jokerinopazzos » mer ago 22, 2012 2:30 pm

eccovi il link

" http //img62.imageshack.us/img62/3627/dlinkadminscreen1.jpg
http //img855.imageshack.us/img855/1375/screendlink2.jpg
"

dove potrete trovare le immagini del pannello di amministrazione
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Re: Quale Router Prendere

Messaggioda il demiurgo » mer ago 22, 2012 3:49 pm

non riesco a vedere le img.
riepiloghiamo
192.168.1.1 è l'ip lato lan del router
192.168.1.23 è ip della scheda wifi del router
10.126.184.109 è l'ip del pc quando è collegato direttamente all'hag
10.126.184.1 è l'ip dell'hag

io procederei in questo modo
1) attribuirei al router un ip coerente con l'hag 10.126.184.110 ad esempio (lato lan e non lato wan ricorda!!!!!)
2) imposterei a mano le configurazioni della scheda di rete wifi del pc come ip 10.126.184.109 come netmask 255.255.255.0 come gateway 10.126.184.1 e come dns 62.101.93.101
3)collegherei con un cavo l'uscita lan dell'hag con una del router
così dovrebbe andare, se il tutto funziona e dovrebbe farlo senza problemi fatta questa prova possiamo passare avanti disabilitando il dhcp del router e impostando come automatico l'ip del wifi del pc (compreso il dns)
fammi sapere
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

Re: Quale Router Prendere

Messaggioda jokerinopazzos » gio ago 23, 2012 8:12 am

img62.imageshack.us/img62/3627/dlinkadminscreen1.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/1375 ... dlink2.jpg

vedi se cosi riesci a vederli , comunque da ieri che ho tolto il reldi dhcp funziona benissimo non mi da problemi di connessione ora cosa mi consigli fare ? seguo sempre la tua procedura?
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am


R: Quale Router Prendere

Messaggioda il demiurgo » gio ago 23, 2012 5:08 pm

Squadra vincente non si tocca
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

Re: Quale Router Prendere

Messaggioda GERONIMO* » gio ago 23, 2012 5:15 pm

Netgear e Sitecom sono 2 buoni router
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: Quale Router Prendere

Messaggioda jokerinopazzos » ven ago 24, 2012 7:27 am

Ma il mio e' un dlink no un netgear e sitecom. [nonono]

Poi demiurgo grazie di tutto , veramente ti andrebbe di darmi un paio di spiegazioni su alcuni termini che riguardano le impostazioni di rete , tipo mac address , il netbios so cvhe potreimi cercare su internet ma spiegatomi mi sarebbe davvero utile che ne dici ?
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

R: Quale Router Prendere

Messaggioda il demiurgo » ven ago 24, 2012 10:50 am

Si perche no...ma apriamo un'altro post
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

Re: Quale Router Prendere

Messaggioda jokerinopazzos » sab ago 25, 2012 8:56 am

ok
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

Ritorno su Quale Router Prendere

Messaggioda jokerinopazzos » mer set 05, 2012 10:51 pm

Ciao a tutti nuovamente allora stasera ho prestato il modem ad un amico che doveva provare la sua rete internet con infostrada e quindi ha cambiato i settaggi all'interno del router , me lo ha riportato l'ho collegato e ho dovuto rinserire i settaggi di fastweb e volevo farvi qualche domanda se non vi dispiace :

1) Dopo che si aggiornano i dati nel programma del router e' obbiligatorio riavviare il router o spegnerlo e riaccenderlo ?

2) Perche' sono obbligatori i campi VPI E VCI ? a che cosa servono ?

3) Perche' per la rete fastweb si deve utilizzare il Dinamyc Ip Address ? perche' c'e' bisogno di spuntare l'opzione che serve a far aggiornare il DCHP server ?

Gentilmente non mandatemi a quel paese se mi date una risposta per farmi capire ve ne sarei grato.

Cordiali saluti


PS PER IL PUNTO N.1 - premetto che dopo aver configurato il modem con i settaggi DCHP disabilitato , e Dinamic Ip Address la linea wireless non voleva funzionare , solo dopo che ho riavviato il modem spegnendolo e riaccendolo tutto e' cominciato a funzionare come mai ? [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie]
Avatar utente
jokerinopazzos
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mar apr 20, 2010 10:39 am

R: Quale Router Prendere

Messaggioda il demiurgo » gio set 06, 2012 5:03 am

jokerinopazzos ha scritto:Ciao a tutti nuovamente allora stasera ho prestato il modem ad un amico che doveva provare la sua rete internet con infostrada e quindi ha cambiato i settaggi all'interno del router , me lo ha riportato l'ho collegato e ho dovuto rinserire i settaggi di fastweb e volevo farvi qualche domanda se non vi dispiace :

1) Dopo che si aggiornano i dati nel programma del router e' obbiligatorio riavviare il router o spegnerlo e riaccenderlo ?

2) Perche' sono obbligatori i campi VPI E VCI ? a che cosa servono ?

3) Perche' per la rete fastweb si deve utilizzare il Dinamyc Ip Address ? perche' c'e' bisogno di spuntare l'opzione che serve a far aggiornare il DCHP server ?

Gentilmente non mandatemi a quel paese se mi date una risposta per farmi capire ve ne sarei grato.

Cordiali saluti


PS PER IL PUNTO N.1 - premetto che dopo aver configurato il modem con i settaggi DCHP disabilitato , e Dinamic Ip Address la linea wireless non voleva funzionare , solo dopo che ho riavviato il modem spegnendolo e riaccendolo tutto e' cominciato a funzionare come mai ? [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie] [grazie]


1 è buona norma far ripartire il router dopo aver apportato modifiche importanti sulla configurazione, questo non vale per tutti i parametri ma quelli relativi alla connessione adsl spesso divengono operativi alla ripartenza del router stesso, poi un restart ogni tanto non guasta mai

2 vpi e vci sono, senza entrare nel particolare, parametri adsl se si usa una connessione atm

3 il router è un dispositivo che permette alla nostra lan di utilizzare una lan, il dispositivo che è fisicamente connesso alla wan è il modem che funge da, concedimi il paragone , diaframma wan lan, analogamente per la lan, nella wan i dispositivi devono avere un proprio ip che li proietti in wan in piu un in che è poi l'interfaccia eth lan. Ora nelle connessioni casalinghe, il nostro ip lato wan non è statico ma bensi cambia (di norma) ad ogni ripartenza del modem o ad ogni suo riallineamento, con l'opzione di ip dinamico, si permette al mod3m di acquisire il suo ip dalla wan (analogamente per quanto avviene in una lan quando attivi sulla scheda lan automatico come parametro ip subnetmask gw ecc). Per Joy di fastweb teoricamente il tuo ip wan non cambia ma meglio, lasciare tutto su dynamic ip addresa tanto non ti cambia nulla. Il dhcp di un router attivandolo come server, permette al router stesso di decidere i parametri che verranno attribuiti ai dispositivi della lan quando questi ultimi saranno configurati per ricevere i dati via dhcp. Ora che succede un router invierà sulla lan i parametri ip, subnetmask dns e gateway dove generalmente il dns ed il gateway avrà l ip del router stesso; se per necessità colleghi un router ad un modem (quando distinti) non utilizzando la porta wan del router ma utilizzando la porta lan, se il dhcp è attivo inviando ai dispositivi di rete il proprio ip come gateway non ti permetterà la navigazione (sempre se i dispositivi sulla lan sono configurati per ricevere in automatico la configuraziome di rete).
Quindi per terminare il dhcp non è fondamentale per una lan ma aiuta molto semplificando le configurazioni.
Di contro devi ricordare che in una rete con dhcp se non si creano degli indirizzamenti legati al mac, le macchine potranno cambiare il loro ip in base all'ordine di accensione e quindi se poi devi puntarne una, nattare una connessione ecc ecc le cose si complicano. A tal proposito, si possono creare delle regole al dhcp perche attribuisca un determinato ip ad un determinato mac, se non fai cosi eventuali connessioni all'interno della tua lan dovranno utilizzare il dns della macchina in loco dell'ip
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

R: Quale Router Prendere

Messaggioda il demiurgo » gio set 06, 2012 5:49 am

Ad ogni modo oramai siamo ot
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising