" http //img62.imageshack.us/img62/3627/dlinkadminscreen1.jpg
http //img855.imageshack.us/img855/1375/screendlink2.jpg
"
dove potrete trovare le immagini del pannello di amministrazione
jokerinopazzos ha scritto:Ciao a tutti nuovamente allora stasera ho prestato il modem ad un amico che doveva provare la sua rete internet con infostrada e quindi ha cambiato i settaggi all'interno del router , me lo ha riportato l'ho collegato e ho dovuto rinserire i settaggi di fastweb e volevo farvi qualche domanda se non vi dispiace :
1) Dopo che si aggiornano i dati nel programma del router e' obbiligatorio riavviare il router o spegnerlo e riaccenderlo ?
2) Perche' sono obbligatori i campi VPI E VCI ? a che cosa servono ?
3) Perche' per la rete fastweb si deve utilizzare il Dinamyc Ip Address ? perche' c'e' bisogno di spuntare l'opzione che serve a far aggiornare il DCHP server ?
Gentilmente non mandatemi a quel paese se mi date una risposta per farmi capire ve ne sarei grato.
Cordiali saluti
PS PER IL PUNTO N.1 - premetto che dopo aver configurato il modem con i settaggi DCHP disabilitato , e Dinamic Ip Address la linea wireless non voleva funzionare , solo dopo che ho riavviato il modem spegnendolo e riaccendolo tutto e' cominciato a funzionare come mai ?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising