Alexmoro ha scritto:
- 1 Il prodotto arriva dall'estero (verosimilmente Cina) quindi oltre al costo del prodotto ed alla spedizione ci sono i costi del dazio e doganale una volta giunto in dogana in italia che su 100 euro sono mediamente di 20 €
Il prodotto viene dall'America,e verrà venduto in primis dal loro sito ufficiale.
Tempo qualche settimana e ci saranno market online che lo venderanno in Europa senza dogane e tasse aggiuntive (visto che prenderanno degli stock
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
- 2 considerate la garanzia, qualora riscontriate un minimo malfunzionamento o problema hardware non avete assistenza con la quale interfacciarvi, se non in inglese (se site fortunati) e con tempi abissali, e per la garanzia dovrete rispedire a vostre spese il prodotto in Cina (circa 40 € e stesso costo per il rientro in Italia a seguito riparazione)
La garanzia la deve dare il venditore,quindi se prendi una chiavetta già in UE per problemi devi rivolgerti a chi l'ha venduta,altrimenti puoi rivolgerti al produttore che provvederà a risolvere il problema.
-Ho acquistato un prodotto simile dagli Stati Uniti, comodo, elegante, non lo metto in dubbio, ma la funzionalità? provate a streammare per più di 30 minuti ed oltre a diventare incandescente il processore fonde ed il dispositivo non si accende più...non hanno dissipatori di calore, ne reset, nulla.
I produttori hanno scelto apposta un ARM CortexA5 per ridurre al minimo il surriscaldamento e per garantire lunga durata al dispositivo.
Ho visto smartphone accesi 24H con tale processore e non sono mai fusi,anzi riscaldano molto di meno di uno smartphone moderno.
Be in primis tutta l'elettronica è cinese
Così come il 97% dei circuiti elettronici presenti sul mercato....nessuno escluso.
è una cinesata non peggiore dell'iPhone originale (fatto dalla Foxconn in Cina) e del Samsung Galaxy S3 (altro prodotto Foxconn fatto in Cina).
Eppure questi due prodotti non passano per cinesate,eppure l'elettronica che montano è quasi tutta "Made in PRC".
Non mi sembra ormai un metro di giudizio valido in campo elettronico.
Non sto dicendo che non è un prodotto valido, assolutamente no, sto solo evidenziando le criticità del dispositivo da tecnico e da cliente, dato che ho acquistato e testato un prodotto simile, alla fine si crede di spendere 60 euro e se ne spendono 100 più, quando invece possiamo comprare da aziende italiane prodotti più affidabili a costi effettivamente più contenuti. Ad ognuno la propria valutazione, io ho dato la mia
Nessuno lo mette in dubbio,dal mio punto di vista sono tutti e due ottimi prodotti.
Il mercato è bello perché vario e in grado di soddisfare tutte le esigenze.
Ci saranno sicuramente utenti che non potranno portarsi in giro per la casa il box Plunk.it (per quanto sia potente e versatile,) mentre un HTPC portatile di questo tipo può fare al caso loro,soprattutto se hanno più TV in casa o si spostano spesso per via.
Ad ognuno il suo
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
asistenza puntuale e veloce con risposta immediata, garanzia italiana
Senza alcun dubbio,tutto vero....infatti è un punto di forza del box,assistenza italiana e veloce nel rispondere (disponibilissimi via email).
Ma da qui a dire che il prodotto appena recensito può fondere o dare subito problemi ce ne passa,visto che il campione omaggio in mio possesso non è ancora esploso,sto giocando a tanti giochi in HD e in 3D nativo, vedendo tantissimi video HD 3D dal NAS in streaming via Wireless N e tanti programmi installati sempre in HD e in 3D.
Risultato? Il mio Motorola Defy scalda decisamente di più con molto meno in avvio
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
Finora sembra costruito molto bene,robusto e versatile come una chiavetta USB ma con la potenza di Android nel palmo della mano
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)