da alex25.1 » lun lug 16, 2012 4:59 pm
Beh debbo dire che a questo punto io penso che sia meglio la copia dell'hard disk perché ho installato quei programmi che comunque so di usare sempre e se dovessi disinstallarne uno allora userei come faccio da diverso tempo "revouninstaller" che è free e che rintraccia tutto quello che lascia un programma disinstallato e poi per sicurezza faccio una passata con ccleaner ai registri > ho visto che con questa procedura non mi restano immondizie particolari! Inoltre se invece ci fosse la necessità di fare qualche aggiornamento non c'è problema! Sempre meglio che doverlo installare exnovo e in più fare poi l'aggiornamento! Ora invece debbo aggiornarvi chiedendovi una cosa... sono andato da Mediaworld ed ho acquistato un hard disk esterno da 500 Gb (mi rendo conto che sono sprecati ma è l'unico che avevano in offerta al prezzo più basso di 69 eurini). Parlando con l'esperto del settore e dicendogli per cosa devo usarlo egli mi ha detto che secondo lui il momento in cui io andrò a fare il recovery del disco C avrò dei problemi circa la richiesta dei codici di licenza di windows Vista di Office e/o altri e probabilmente anche la richiesta dei dischi di installazione (perché secondo lui Microsoft si cautela già a livello di software per non fare clonare ed installare ad altre persone gli stessi programmi, ma io dico che questo è un assurdo nel senso che se qualcuno volesse usare lo stesso programma di proprietà di un altro e avesse il benestare del proprietario allora installerebbe dal dvd con il codice proprietario!)... A me che non l'ho mai fatto questo sembra molto strano anche perché con l'ausilio di Acronis si fa una copia esatta dell'hard disk che poi si va a ripristinare e quindi risulta un disco esattamente identico! Voi che mi dite? Ora provo a fare il backup e poi spero che possa avere la possibilità di cambiare l'unità di boot dal bios per vedere se il pc parte con la copia esterna (sempre che il backup che fa Acronis sia identico e non in un suo formato proprietario) (anzi gli ho impostato di copiare anche la locazione dei settori e dello spazio libero per avere la copia più fedele possibile, tanto di spazio disponibile ne ho tanto!).. Ovviamente la mia domanda ha il solo scopo di sapere se una volta fatto il recovery debbo impiegare anche altro tempo per inserire codici e/o dischi (che comunque sono proprietari e quindi legali) ma che mi farebbero sprecare altro tempo!