Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Discussioni varie su smartphone, tablet e dintorni

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » lun lug 09, 2012 6:42 pm

developerwinme ha scritto:Utilizzare le estensioni come app? Sicuramente può essere una buona idea, ma bisognerà vedere quante estensioni sono effettivamente utilizzabili come app di uno smartphone in modo proficuo (per esempio, Firebug serve solo per debuggare HTML, come app a che serve?; discorso simile per WOT, sicuramente utile, ma che non è una app in senso stretto, perché ha un senso solo in relazione all'uso del browser), essendo state pensate come estensioni per un browser.


Da quello che ho visto (roba molto preliminare), Il motore alla base di Firefox OS sarà proprio Gecko affiancato dal nuovo motore HMTL5 dedicato (ambiente di sviluppo per le nuove app vere e proprie).

L'intero smartphone sarà gestito all'interno di quella che protrebbe essere una finestra di Firefox "strimizzita" ed adattata alle funzionalità da cellulare.

In teoria tutte le estensioni saranno compatibili (o almeno quelle compatibili con il motore Gecko che sarà utilizzato).

Alcuni esempi interessanti: Adblock senza root o permessi avanzati,Download di video con facilità dai siti (le estensioni a riguardo si perdono),Lastpass gratuito (sugli altri OS si paga),gli script di Greasemonkey (e qui io già sbavo...ci sono chicche che Android,WP e iPhone si sognano di utilizzare come app [sbav] [sbav] ),i temi Personas...io ci vedo un ambiente molto completo e funzionale che aspetta solo di essere sfruttato appieno.

Sta a Mozilla sfruttare tutto questo materiale [;)]

Inoltre bisognerà vedere quali qualità avrà l'OS e se effettivamente altri big del settore lo appoggeranno nella fascia bassissima, altrimenti resta un progetto morto, considerato che poi non ha un forte ecosistema alle spalle (oltre a Firefox, Mozilla che servizi offre?).


Ricordo che c'è una news in Home che indica l'appoggio di multinazionali per il progetto Mozilla...gente che normalmente non getta soldi all'aria,specie di questi periodi (molti carrier telefonici importanti).

Se guardiamo solo l'ecosistema,Microsoft dovrebbe governare incontrastata....forse l'ecosistema non è un efficiente metro di giudizio tra la gente comune quando sceglie un telefono [uhm]

Windows Phone è ultra integrato ma non sfonda...i motivi sono altri e l'ecosistema è l'ultimo dei pregi a mio avviso [;)]

Probabilmente Firefox OS è l'unico ad avere qualche possibilità tra le piattaforme minori che citavo, ma voglio aspettare qualche mese e vedere il prodotto prima di giudicare.


Senza dubbio...non vorrei che poi si presenti completamente diverso [acc2]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar lug 10, 2012 10:17 am

Giuro solennemente che se esce (finalmente) un Nokia con Android,lo prendo al volo...anche a 700 € [:D]

Ma vi immaginate il nuovo Lumia 1000 con Android 4.1??Io già godo solo al pensiero...secondo me vince,con notevole distacco,anche il confronto con l'S3 [sbav]

Mentre se mantiene Windows Phone è dura battere Samsung,se non addirittura impossibile [std]

Però prima devono cacciare il CEO attuale di Nokia,grande amico e confidente di Zio Bill,che è l'unico nel consiglio d'amministrazione che crede assiduamente che basti creare un "super-ambiente" integrato, tutto Microsoft,per convincere e conquistare il mercato smartphone [...] [...] [...]

Bè i risultati sono evidentissimi....vendite "non all'altezza" e crisi finanziaria che avanza,tanto che devono licenziare e vendere brevetti per sopravvivere [...]

Lui stesso diceva che avrebbe sbaragliato la concorrenza con Windows Phone 7.5 (tentativo fallito).

Non sazio rincara la dose con Windows Phone 7.8 e Windows Phone 8,con la promessa di risollevare le sorti dell'azienda entro Primavera e di riprendere quasi tutto il mercato perso per colpa di Samsung..insomma sarà vittorioso ovunque.

Se fallisce lo licenziano al 100% e solo allora Nokia punterà su Android (oppure a sorpresa su Firefox OS?)

Ai posteri l'ardua sentenza [fischio]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BFC_leojr » mar lug 10, 2012 10:20 am

Un nokia da 700 euro con android sarebbe come un qualsiasi altro telefono da 700 di un altra marca con android. Il bello dei dispositivi wp è che essendo perfettamente integrati anche con un hardware non altissimo fanno girare il sistema operativo molto fluidamente.
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar lug 10, 2012 10:38 am

BFC_leojr ha scritto:Un nokia da 700 euro con android sarebbe come un qualsiasi altro telefono da 700 di un altra marca con android


Non penso proprio:

si parla di fotocamera da 40 Megapixel (primo modello in assoluto),processore quad-core a 2,4 GHz,chip grafico da urlo e non meno di 3 GB di RAM,più orpelli vari (batteria da 4 giorni,nuovo Nokia Maps e Nokia Music).

Senza contare i display e il design dei Nokia,che convincono decisamente di più.

Tutto questa bontà sarà rovinata se puntano ancora su WP xD

Credimi se esce un Nokia Android a 700€ Samsung torna nel buco da dove è uscita 3 anni fa [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar lug 10, 2012 10:47 am

farbix89 ha scritto:Se fallisce lo licenziano al 100% e solo allora Nokia punterà su Android (oppure a sorpresa su Firefox OS?)

E chiuderà prima del tempo, avendo perso i capitali di Microsoft e quella esclusività che al momento WP gli da rispetto ad altri produttori [acc2] : al momento, non hanno la forza necessaria per puntare su un sistema come Android (che è affollatissimo di ottimi terminali, in tutte le fasce) e essere competitivi in tutti i settori; ancora meno per essere i portatori di un progetto come Firefox OS di cui si sa troppo poco e che probabilmente non potrà mai sfondare nei terminali dalla fascia medio-bassa in su.

Probabilmente se avessero abbandonato Symbian qualche anno prima (quando iPhone ha iniziato a allargare il gap con loro), potevano fare altre scelte (Android, MeeGo o altro), ma giunti a questo punto, l'unica possibilità realmente perseguibile, secondo me, è procedere con Windows Phone.

farbix89 ha scritto: Però prima devono cacciare il CEO attuale di Nokia,grande amico e confidente di Zio Bill,che è l'unico nel consiglio d'amministrazione che crede assiduamente che basti creare un "super-ambiente" integrato, tutto Microsoft,per convincere e conquistare il mercato smartphone

Se Windows Phone fosse solo questo, allora potrei anche essere d'accordo, ma ci sono tante altre caratteristiche interessanti, come ripeto da tantissimo tempo ormai (e non sono l'unico). Io ancora non riesco a capire quali sarebbero le straordinarie qualità e caratteristiche che Android avrebbe e che lo renderebbero il migliore OS per smartphone (e che, da quanto deduco, Windows Phone non ha).

farbix89 ha scritto:Credimi se esce un Nokia Android a 700€ Samsung torna nel buco da dove è uscita 3 anni fa

Mi risulta difficile crederci anche un po', mi dispiace. [bleh]

farbix89 ha scritto:processore quad-core a 2,4 GHz e non meno di 3 GB di RAM

Ma stiamo parlando di uno smartphone, o di un PC? Il mio notebook di sei mesi fa non ha queste caratteristiche (la CPU è a 2,2 Ghz Quad Core, mentre ha 4 GB di RAM), su uno smartphone sono inutili per qualunque tipo di utilizzo si voglia fare (avviare 25 giochi contemporaneamente non rappresenta un caso da prendere in considerazione, semplicemente perché non è un caso che si verifica). E poi voglio vedere una batteria che dura 4 giorni con questo hardware, quando i Lumia, che hanno WP che utilizza la batteria in modo più efficace di Android, non vanno oltre la giornata e mezza con un uso intenso (e nessun altro produttore riesce a fare molto meglio, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato).
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar lug 10, 2012 11:01 am

developerwinme ha scritto:E chiuderà prima del tempo, avendo perso i capitali di Microsoft e quella esclusività che al momento WP gli da rispetto ad altri produttori [acc2] : al momento, non hanno la forza necessaria per puntare su un sistema come Android (che è affollatissimo di ottimi terminali, in tutte le fasce) e essere competitivi in tutti i settori; ancora meno per essere i portatori di un progetto come Firefox OS di cui si sa troppo poco e che probabilmente non potrà mai sfondare nei terminali dalla fascia medio-bassa in su.

Probabilmente se avessero abbandonato Symbian qualche anno prima (quando iPhone ha iniziato a allargare il gap con loro), potevano fare altre scelte (Android, MeeGo o altro), ma giunti a questo punto, l'unica possibilità realmente perseguibile, secondo me, è procedere con Windows Phone.


Allora ho ragione a dire che hanno puntato (in ritardo) sul cavallo sbagliato? xD

farbix89 ha scritto: Io ancora non riesco a capire quali sarebbero le straordinarie qualità e caratteristiche che Android avrebbe e che lo renderebbero il migliore OS per smartphone (e che, da quanto deduco, Windows Phone non ha)


In primis il numero di utenti e la comunità più larga,ma anche a livello software e hardware siamo ancora molto lontani [;)]

IN questo momento se uno sviluppatore deve investire per creare un app,spende per iOS e per Android.

Dev non ti è mai capitato di vedere qualche app in giro per la rete (o pubblicizzata da qualche parte) che non era ancora disponibile per WP?

A me solo questo timore di non avere un terminale in grado di reggere il passo con la concorrenza mi farebbe desistere dal prendere il dispositivo.

Non posso spendere 700€ per un Lumia e poi non posso scaricare le stesse cose di un Android a 700€...meglio l'Android a questo punto,senza alcuna attenuante [std]


farbix89 ha scritto:Mi risulta difficile crederci anche un po', mi dispiace


Se tutto va come dico,a Primavera ci sarà il primo Nokia con Android e il supporto per i Windows Phone passerà direttamente a Microsoft,che molto probabilmente dopo qualche rilascio abbandonerà i clienti (è già successo in passato [devil] ).

farbix89 ha scritto:Ma stiamo parlando di uno smartphone, o di un PC? Il mio notebook di sei mesi fa non ha queste caratteristiche (la CPU è a 2,2 Ghz Quad Core, mentre ha 4 GB di RAM), su uno smartphone sono inutili per qualunque tipo di utilizzo si voglia fare (avviare 25 giochi contemporaneamente non rappresenta un caso da prendere in considerazione, semplicemente perché non è un caso che si verifica). E poi voglio vedere una batteria che dura 4 giorni con questo hardware, quando i Lumia, che hanno WP che utilizza la batteria in modo più efficace di Android, non vanno oltre la giornata e mezza con un uso intenso (e nessun altro produttore riesce a fare molto meglio, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato).


Se c'è un'azienda che può sorprendere,questa è la vecchia Nokia.

Ora le hanno tarpato le ali perché è sotto le direttive di Microsoft,che deve scegliere tutto [B)]

Falla rispiccare di nuovo il volo (con un altro OS) e poi vediamo se non torna ai vertici [:)]

Ripeto: ne riparliamo a Primavera,anche perché o svoltano (rischiando) oppure faranno una fine lenta e dolorosa: dispositivi usati da quattro gatti e soldi che non entrano.

Se deve fallire e bruciare,che fallisca combattendo (Vai NOKIA sorprendimi) [weponed] [weponed] [weponed]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar lug 10, 2012 11:12 am

Altro punto di forza,che nemmeno Apple ha:

http://www.androidiani.com/dispositivi- ... t=FaceBook

Cose del genere su WP sono proibite,ed infatti quelle poche ROM non ufficiali di WP disponibili non sono straordinarie perché basate su Ingegneria Inversa [nonono]

Una domanda per dev: come passi da una applicazione all'altra si WP?Come chiudi e riapri le app?Così per curiosità [fischio]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BFC_leojr » mar lug 10, 2012 11:35 am

farbix89 ha scritto:
BFC_leojr ha scritto:Un nokia da 700 euro con android sarebbe come un qualsiasi altro telefono da 700 di un altra marca con android


Non penso proprio:

si parla di fotocamera da 40 Megapixel (primo modello in assoluto),processore quad-core a 2,4 GHz,chip grafico da urlo e non meno di 3 GB di RAM,più orpelli vari (batteria da 4 giorni,nuovo Nokia Maps e Nokia Music).

Senza contare i display e il design dei Nokia,che convincono decisamente di più.

Tutto questa bontà sarà rovinata se puntano ancora su WP xD

Credimi se esce un Nokia Android a 700€ Samsung torna nel buco da dove è uscita 3 anni fa [:D]


Ma dove diavolo l'hai letto?
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar lug 10, 2012 11:40 am

farbix89 ha scritto:Allora ho ragione a dire che hanno puntato (in ritardo) sul cavallo sbagliato? xD

Che hanno puntato in ritardo si (dovevano muoversi prima, così da avere più scelta e evitare di rischiare il fallimento); quello che volevo dire è che al momento l'unico cavallo su cui abbia senso puntare per loro, con qualche speranza di successo, è Windows Phone.

farbix89 ha scritto: In primis il numero di utenti e la comunità più larga,ma anche a livello software e hardware siamo ancora molto lontani

Il primo pezzo lo posso capire, ma il secondo (quello sottolineato) non lo riesco a seguire. [uhm]

farbix89 ha scritto:IN questo momento se uno sviluppatore deve investire per creare un app,spende per iOS e per Android.

Ok, facciamo questo ragionamento, e nessuno dovrebbe mai utilizzare Linux. [acc2] E poi, come dicevi, in questo momento, uno sviluppatore che deve investire punta su Android e iOS in prima battuta. Ma dopo, se può e vuole realizzare qualche altro porting, non pensa a Bada, Tizen, MeeGo ecc... ma a Windows Phone, che è comunque la terza piattaforma più importante del settore (Symbian sta morendo, ed è chiaro ed evidente, e RIM è anch'essa in forte caduta, oltre ad avere una fascia di mercato specifica). Come dicevo qualche post fa, al momento scegliendo WP hai meno app, ma l'interesse degli sviluppatori (come dimostrano varie ricerche, la velocità di crescita del Marketplace e le partnership annunciate da MS per WP8) c'è anche per Windows Phone, e quindi sul medio termine, questo è con tutta probabilità destinato a diventare un non-problema, o comunque un problema minore e legato a specifici casi.

farbix89 ha scritto:Dev non ti è mai capitato di vedere qualche app in giro per la rete (o pubblicizzata da qualche parte) che non era ancora disponibile per WP?

Certamente, ma devo dire che nella maggior parte dei casi si tratta di app di cui o non mi interessa proprio, o posso comunque fare a meno. Inoltre, questo si ricollega con il punto di cui sopra: WP ha una quota di mercato molto ridotta, ma il supporto degli sviluppatori è molto più grande di quanto la quota farebbe pensare (ci sono 100k applicazioni, cioè un sesto rispetto ad iOS, ma i rapporti tra le rispettive quote di mercato non sono questi), quindi è una evenienza destinata ad essere sempre meno frequente.

farbix89 ha scritto:A me solo questo timore di non avere un terminale in grado di reggere il passo con la concorrenza mi farebbe desistere dal prendere il dispositivo.

Questo discorso vale per te, e per tanti altri, per cui le app sono centrali, ma per tantissimi altri le app importano meno (pur avendo una loro rilevanza, motivo per cui comunque alcune app fondamentali le vogliono comunque) e l'esperienza d'uso complessiva vale di più o ha quantomeno lo stesso valore (questo discorso si può fare principalmente nella fascia bassa e medio-bassa, dove molte app su dispositivi Android vanno male e anche il cellulare non è particolarmente efficace in varie operazioni). In questa fascia c'è ancora molto spazio per WP (e infatti è in questa fascia di prezzo che ho potuto trovare persone comprare WP ed esserne soddisfatte).
Inoltre, reggere il passo con la concorrenza, secondo me, non è solo avere il porting di ogni app, magari inutile, sul mio smartphone, ma prevede anche altri fattori.

Comunque, il fatto che mi hai elencato la base di utenti e il supporto degli sviluppatori come principali punti di forza di Android, conferma la mia idea secondo cui il fondamentale problema di WP è essere arrivato tardi e non essere meno buono rispetto agli altri.

farbix89 ha scritto:Non posso spendere 700€ per un Lumia e poi non posso scaricare le stesse cose di un Android a 700€...meglio l'Android a questo punto,senza alcuna attenuante

Sono perfettamente d'accordo con te, ma come dicevo, è una situazione che, sulla base di come si stanno muovendo le cose, ho tutte le ragioni di dire che è temporanea.

farbix89 ha scritto: Se tutto va come dico,a Primavera ci sarà il primo Nokia con Android e il supporto per i Windows Phone passerà direttamente a Microsoft,che molto probabilmente dopo qualche rilascio abbandonerà i clienti (è già successo in passato ).

La prima parte mi sembra difficile, per la seconda, sono fermamente convinto che, pur rimanendo la terza forza in questo settore di mercato, siano perfettamente in grado di arrivare ad almeno il 10-15 % anche senza Nokia (basti pensare al fatto che tante società, come HTC, Huawei, Lenovo ecc., intimorite dal dominio assoluto di Samsung in campo Android, dall'acquisto di motorola da parte di Google e dalle difficoltà brevettuali di Android, stanno vedendo Windows Phone come un sistema a cui dedicare maggiore attenzione), quindi mi sembra difficile che Microsoft abbandoni la telefonia mobile nel giro di qualche anno.

Sicuramente sulla fascia alta, al momento, WP non ha motivi validi per essere scelto (quindi il Lumia 900 per me non dovrebbe avere ragione di esistere ora), sia per le ottime qualità dei dispositivi Android che per la presenza di Apple, che per il mancato supporto all'aggiornamento a WP8 (e si dovrà vedere se la versione 8 sarà effettivamente in grado di cambiare questa situazione), ma nelle fasce più basse, i difetti di Android sono tanti, e quindi lo spazio per Microsoft c'è già da ora con la versione 7.x.

farbix89 ha scritto:Ripeto: ne riparliamo a Primavera

Ci diamo appuntamento? [:D]

Ho visto ora il secondo post:
farbix89 ha scritto:Altro punto di forza,che nemmeno Apple ha:

Su questo ti ho già espresso la mia opinione. [;)]

farbix89 ha scritto:Una domanda per dev: come passi da una applicazione all'altra si WP?Come chiudi e riapri le app?Così per curiosità

Questa non l'ho capita [uhm] : il multitasking su WP7.5 c'è e funziona perfettamente (e non scherzo, nonostante non sia un multitasking completo, non si nota praticamente mai questa cosa). Non ho mai sentito la necessità di dover chiudere una app per migliorare la durata della batteria o le prestazioni del cellulare, e allo stesso tempo non mi è mai capitato che qualche app venisse chiusa per fare spazio alle altre o non riuscisse a fare quello che deve perché limitata dal modello di esecuzione dell'OS.

Avevo in mente una serie di conclusioni per il discorso, ma mentre scrivevo il post le ho perse di vista. [:D] [acc2]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar lug 10, 2012 11:50 am

Ecco,ormai è scoppiato l'effetto Pacopas e scriviamo dei papiri.

E solo per rispondere ci vogliono 4 pagine [rotfl]

Dopo mi leggo tutto con calma.

Solo tre risposte strimizzite:

In questa fascia c'è ancora molto spazio per WP (e infatti è in questa fascia di prezzo che ho potuto trovare persone comprare WP ed esserne soddisfatte).


Diciamo che attualmente è un 50/50: in questa fascia c'è chi prende comunque l'iPhone e c'è a chi non piace la UI di Windows Phone e prende comunque l'iPhone.

Infatti WP non sfonda,eppure le carte per vincere (secondo loro) ci sono: dove sbaglia Microsoft? [fischio]

il multitasking su WP7.5 c'è e funziona perfettamente (e non scherzo, nonostante non sia un multitasking completo, non si nota praticamente mai questa cosa). Non ho mai sentito la necessità di dover chiudere una app per migliorare la durata della batteria o le prestazioni del cellulare, e allo stesso tempo non mi è mai capitato che qualche app venisse chiusa per fare spazio alle altre o non riuscisse a fare quello che deve perché limitata dal modello di esecuzione dell'OS.


Nono,era proprio una domanda generica (non una presa per i fondelli): come si switcha da un'applicazione all'altra su un WP?

Ci diamo appuntamento?


Magari se ci scappa il Megaraduno si può parlare di anche queste cose,visto che ti sposterai a Milano (ricordo bene?Studierai lì [^] ).

Secondo me stiamo a parlare per ore [:D]

PS

Ma non è forse il momento di creare un topic solo per i cazzeggi sugli smartphone?Qui stiamo monopolizzando tutto il topic [rotfl]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar lug 10, 2012 12:54 pm

farbix89 ha scritto:Ecco,ormai è scoppiato l'effetto Pacopas e scriviamo dei papiri.E solo per rispondere ci vogliono 4 pagine

Vero [:D] , motivo per cui forse sarebbe il caso di aprire un topic a parte, come suggerivi dopo, così non disturbiamo qui e se qualcuno vuole intervenire ne esce fuori una discussione interessante. [:)]

farbix89 ha scritto:Diciamo che attualmente è un 50/50: in questa fascia c'è chi prende comunque l'iPhone e c'è a chi non piace la UI di Windows Phone e prende comunque l'iPhone.

Parliamo entrambi della fascia che va tra 150 (forse dovrei dire 180) e 350 €? (cioè tra il Lumia 610 e l'800 in ambito Nokia)? Qui mi sembra strano che qualcuno scelga iPhone, a meno di acquistarlo a rate con qualche operatore [uhm]

Sul discorso UI, è sicuramente una scelta di campo: le interfacce Android/iOS-like hanno il loro fascino, ma dopo un po' mi hanno stancato, mentre Metro non mi sembra niente male, ma è ovviamente questione di gusti. [:)]

farbix89 ha scritto:Nono,era proprio una domanda generica (non una presa per i fondelli): come si switcha da un'applicazione all'altra su un WP?

Scusa, pensavo fosse una frecciatina. [acc2] Allora, ti rispondo (posso farlo anche con un pizzico di tecnicismo in più perché sto iniziando a sviluppare per WP, perciò ho studiato un po' il modello di esecuzione): Per quanto riguarda lo switch tra le app, si fa con il pulsante hardware "indietro", in due modi (oppure cliccando sulla icona dell'app, ma questo mi pare ovvio):
1- Premendo semplicemente torni alla schermata precedente, che può essere nella stessa app, o in una app diversa, o sulla start screen. Continuando a premere, continui a tornare indietro tra le varie app (così facendo non si può tornare "avanti", perché via via chiudi tutte le app), fino a quando non rimane solo la Start Screen.
2- Tenendo premuto il tasto "Indietro" apri il task switcher, che ti mostra le ultime cinque (+ la schermata Start) app aperte (ci sono ROM modificate che portano il valore a 8), e ti consente di tornarci direttamente. In questo caso, l'app viene riesumata in modo quasi instantaneo nel punto in cui si trovava quando la hai lasciata.

Dal task switcher non è possibile chiudere le singole app, ma l'unico modo per farlo e tornarci su e premere indietro un paio di volte fino ad uscire. Tuttavia, da quanto leggo sui post per gli sviluppatori, il sistema è studiato per usare il task switcher anche come schermata per le "attività recenti" senza che queste attività possano, quindi, influire sul funzionamento del sistema stesso, rallentandolo o diminuendo la durata della batteria (e posso dire che in effetti sembra funzionare bene). Alla luce di questo, sempre su un post che non ricordo dove ho letto, dicono che quando l'utente ha finito di usare l'app il design del sistema prevede il ritorno alla schermata start senza la pressione del tasto indietro per chiudere l'app (cioè l'utente dovrebbe premere Start). In questa situazione, l'applicazione viene sospesa (quindi non occupa né CPU né GPU) e la sua memoria conservata in RAM in modo da poterci tornare velocemente. Se la RAM disponibile è insufficiente, all'applicazione viene notificato che è prossima alla terminazione e questa ha la possibilità di salvare il suo stato prima di essere rimossa dalla RAM, per poi essere riavviata nel punto in cui l'utente la ha lasciata.

Considerato che le app non possono essere eseguite in background, perché in questo caso sono messe in pausa, possono registrare con il sistema operativo alcuni tipologie di attività in background, che il sistema esegue in modo efficiente sia dal punto di vista energetico che da quello prestazionale. Queste attività sono (spero di non dimenticarne nessuna; tieni presente che per ogni attività ci sono dei limiti riguardo l'uso di RAM e CPU e, per alcune, il tempo di esecuzione consentito e ogni quanto possono essere eseguite. Inoltre l'utente può disattivare l'esecuzione di attività in background da parte delle singole applicazioni o, attivando il risparmio energetico, di tutte):
- Riproduzione audio in background;
- Esecuzione di operazioni ogni tot minuti di tempo;
- Download di file in background;
- Invio di notifiche ogni tot minuti di tempo.

Inoltre ogni app può ricevere notifiche da remoto senza la necessità di avere un servizio in esecuzione sul cellulare, ma semplicemente registrando l'opportuna funzionalità con il sistema operativo e predisponendo una apposita infrastruttura lato server che si interfaccia con il sistema di notifica di Microsoft.

La versione 8 (e forse anche la 7.8) dovrebbe aggiungere due nuove possibilità: l'esecuzione in background di una app che usa i servizi di localizzazione e la possibilità di eseguire una chiamata VoIP in background.

farbix89 ha scritto:Magari se ci scappa il Megaraduno si può parlare di anche queste cose,visto che ti sposterai a Milano (ricordo bene?Studierai lì ).Secondo me stiamo a parlare per ore

Probabile, monopolizzeremmo il raduno, magari anche con qualche confronto dal vivo tra gli smartphone. [:D] Comunque, si, da settembre (o ottobre, dipende da quando comincia l'anno accademico al Politecnico) sarò a Como in pianta stabile. [;)]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar lug 10, 2012 5:02 pm

Dev trovami un applicazione simile su Windows Phone [devil]

http://www.chimerarevo.com/2012/07/10/w ... i-android/

Android è innovazione futuristica [fischio]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BFC_leojr » mar lug 10, 2012 6:25 pm

Ragazzi per favore fate un post apposito per i cellulari, scrivete veramente troppoooo [:D] [bleh] [bleh]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar lug 10, 2012 11:01 pm

farbix89 ha scritto:Dev trovami un applicazione simile su Windows Phone [devil]

http://www.chimerarevo.com/2012/07/10/w ... i-android/

Android è innovazione futuristica [fischio]

Ho letto di fretta, ma se ho ben capito l'app per WP esiste già: http://m.facebook.com/l.php?u=http%3A%2 ... zXZ1eEiwhg
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mer lug 11, 2012 11:08 am

developerwinme ha scritto:Ho letto di fretta, ma se ho ben capito l'app per WP esiste già: http://m.facebook.com/l.php?u=http%3A%2 ... zXZ1eEiwhg


OMG Bing Translate? Mi dispiace proprio per gli utenti WP,non li auguro mai di perdersi in Cina o in Germania [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario su smartphone,tablet e dintorni

Messaggioda farbix89 » mer lug 11, 2012 11:22 am

Trollate a parte dev,alcune domante secche:

- Secondo te Windows Phone ha qualche reale chance di diventare un sistema di riferimento del settore? Vi ricordo che in giro ci sono più MeeGo che Lumia,e ve la giocate ancora con i vecchi Symbian per le quote di mercato [fischio]

- Non è un po' tardi per Microsoft per investire in un campo dove ci sono delle linee molto definite,dove difficilmente si riesce a innovare e a creare un degno mercato? (del tipo: far cambiare idea ad un utente iPhone o Android è ancora difficile,WP non offre nulla di innovativo ai loro occhi,soprattutto a quei prezzi)

- A livello hardware i WP sono molto indietro: nemmeno il tempo di far uscire WP8 e i nuovi Lumia che usciranno già terminali Android superiori (senza dimenticare che l'S3, per tanti parametri, sarà imbattbile per almeno 1 anno o più....questi volumi di vendita WP non li ha mai visti [uhm] )

- Cosa vedi di sbagliato in Windows Phone?perché non ci è stato il tanto atteso "boom? Pensi che si siano appoggiati in maniera troppo leggera sul marchio (io sono Microsoft e quindi vendo di sicuro,siamo i primi in ambito dekstop,quindi di riflesso saremo i primi in ambito smartphone...se come no [:p] ).

- Chi compra WP in questo secondo non sta facendo un grandissimo errore,visto che non avrà WP8?

- Il Lumia 900 vale 600-700 €? Con quel prezzo prendo smartphone con hardware decisamente superiori e molto più performanti (l'S3 o quei nuovi HTC).

- Se Windows 8 sarà un flop,ci saranno conseguenze anche per WP8? (e viceversa)

[sh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Discussioni varie su smartphone,tablet e dintorni

Messaggioda developerwinme » mer lug 11, 2012 2:59 pm

Ottima idea l'apertura di un topic apposito [^] , così non disturbiamo fuori di qui (speriamo di non essere gli unici a popolarlo però [acc2] [:D] )

farbix89 ha scritto:OMG Bing Translate? Mi dispiace proprio per gli utenti WP,non li auguro mai di perdersi in Cina o in Germania

Era quello che pensavo anche io, conoscendo Bing, ma invece devo dire che con la lingua inglese si rileva piuttosto precisa, mentre non ho potuto provare con altri idiomi.

farbix89 ha scritto:- Secondo te Windows Phone ha qualche reale chance di diventare un sistema di riferimento del settore? Vi ricordo che in giro ci sono più MeeGo che Lumia,e ve la giocate ancora con i vecchi Symbian per le quote di mercato

Secondo me, nel giro di non più di due anni, WP raggiungerà la terza posizione stabile come sistema operativo mobile, con una quota di circa il 15 % del mercato. Lo credo sulla base del fatto che altri concorrenti di peso non ce ne sono (RIM è in caduta libera e è comunque focalizzata sulle aziende, dove probabilmente WP8 riuscirà a fare breccia, Symbian è già condannato da Nokia e inoltre non ha molto da offrire in confronto ad Android; altri sistemi, come bada, Tizen o MeeGo o mancano dell'adeguato supporto software da parte del produttore e degli sviluppatori o sono ancora in fase di sviluppo, o non hanno partner hardware di peso alle spalle; Firefox OS ancora è troppo poco noto per dare un giudizio, ma non mi sembra ci siano le premesse per un successo su vasta scala), e inoltre il sistema Microsoft ha realmente qualcosa di diverso (che poi può anche non piacere, ovviamente) da offrire rispetto alla concorrenza, quindi credo che una schiera di utenti appassionati relativamente ampia dovrebbe riuscire a raggiungerla, se Microsoft riesce a pubblicizzare bene il sistema e i partner propongono una offerta abbastanza variegata e a prezzi competitivi, in particolare nelle fasce medio-bassa, media e medio-alta.

farbix89 ha scritto: - Non è un po' tardi per Microsoft per investire in un campo dove ci sono delle linee molto definite,dove difficilmente si riesce a innovare e a creare un degno mercato? (del tipo: far cambiare idea ad un utente iPhone o Android è ancora difficile,WP non offre nulla di innovativo ai loro occhi,soprattutto a quei prezzi)

Sicuramente MS è arrivata in (forte) ritardo, tuttavia ci sono tre motivi che mi fanno pensare che non è detto che la situazione resti così:
- In primo luogo, bastano un paio di mosse false, o il rallentamento dell'innovazione (cose che forse si iniziano un po' ad intravedere, vedi iPhone4S) da parte di Google e Apple, e MS ha comunque le carte per attirare tanti utenti;
- In secondo luogo, Nokia ha ancora varie potenzialità e funzionalità software esclusive da portare al campo WP (come quelle in ambito fotografico e di navigazione) e, considerato che escludo che passi ad Android in breve tempo (ma qui ne riparliamo dopo, come dicevi tu), avere le capacità di produttore hardware di Nokia dalla sua parte, è un ottimo punto a favore di Microsoft.
- Infine, Android non è ancora riuscito a fidelizzare gli utenti in modo forte come ha invece fatto Apple (in particolare nella fascia di prezzo 150-350 €), quindi tanti utenti che ora usano Android non è detto che vengano portato a scegliere il loro nuovo smartphone sulla base del sistema operativo (magari perché non sanno neanche quale sia [acc2] , oppure perché semplicemente hanno visto le mediocri performance di Android su hardware di fascia bassa), e potrebbero quindi passare a WP, se trovano un modello a buon prezzo.

farbix89 ha scritto:- A livello hardware i WP sono molto indietro: nemmeno il tempo di far uscire WP8 e i nuovi Lumia che usciranno già terminali Android superiori (senza dimenticare che l'S3, per tanti parametri, sarà imbattbile per almeno 1 anno o più....questi volumi di vendita WP non li ha mai visti )

Questo secondo me è un non problema (per il futuro, ora invece è piuttosto limitante [acc2] ): al momento è vero che WP7.x non supporta multi-core, MicroSD e altre funzionalità, come NFC, che sono molto utili sul lato hardware, ma la versione 8 consentirà di creare smartphone con le stesse caratteristiche hadware che muovono gli Android (teoricamente il kernel di WP8 supporta fino a 256 CPU), quindi, se i produttori vorranno, potranno realizzare piattaforme hardware equivalenti (e ricordiamo che non c'è solo Nokia, che sicuramente farà la parte del leone, ma anche Samsung, Huawei (che è in forte espansione nella fascia bassa) e HTC (che ha in cantiere tre modelli) hanno promesso un forte supporto hardware a Microsoft).

farbix89 ha scritto:- Cosa vedi di sbagliato in Windows Phone?perché non ci è stato il tanto atteso "boom? Pensi che si siano appoggiati in maniera troppo leggera sul marchio (io sono Microsoft e quindi vendo di sicuro,siamo i primi in ambito dekstop,quindi di riflesso saremo i primi in ambito smartphone...se come no ).

Secondo me i fattori che hanno impedito il boom sono diversi. Quelli che mi vengono in mente ora:
- Sicuramente alcune mancanze software dell'OS (in particolare nella prima versione, dove non c'era neanche il copia-incolla [acc2] e il multi-tasking) hanno fatto la loro parte, ma secondo me in modo minore;
- La principale problematica è stata la mancanza di pubblicità mirata e massiccia (anche se negli USA qualcosa si è visto in questo senso) sia verso gli utenti, che verso i venditori (su un sito dedicato a WP ho letto che spesso i venditori spingono verso Android sconsigliando WP, e addirittura spesso non conoscono la piattaforma, confondendola con Windows Mobile 6.x!; altra cosa assurda: ci sono negozi in cui i Lumia vengono spacciati per telefoni Android!)
- Ultimo, ma non per importanza, la politica di prezzi attuata per la prima generazione di dispositivi ha impedito al sistema un forte crescita durante il boom di notorietà derivante dal lancio. Tuttavia i prezzi alti di allora, essendo legati alle caratteristiche hardware, hanno fatto in modo che gli sviluppatori (e, di riflesso, gli utenti) possano contare su una baseline per le specifiche hardware dei WP che è particolarmente buona.

farbix89 ha scritto:- Chi compra WP in questo secondo non sta facendo un grandissimo errore,visto che non avrà WP8?

Se spende più di 300-350 € fa un grandissimo errore (quindi al momento acquistare il Lumia 900 a 600 € non ha senso per me), perché comunque si espone al rischio di avere un prodotto che invecchierà molto rapidamente; nella fasce più basse, bisogna fare molta attenzione prima di procedere all'acquisto in questo campo, perché va valutato se alcune limitazioni dell'attuale generazione (vedi la mancanza di MicroSD) sono fondamentali per l'uso che si pensa di fare del dispositivo oppure no. In ogni caso, secondo me, l'Omnia W a 199 € e il Lumia 710 a 230 € (non sono i prezzi di listino, ma si trovano abbastanza facilmente, anche nella grande distribuzione) sono buoni acquisti ancora ora, anche considerato che in questa fascia di prezzo, gli Android hanno prestazioni in media più basse e spesso sono poco supportati dal produttore per quanto concerne gli aggiornamenti (escludo da questo ragionamento le ROM non originali, perché non tutti hanno voglia di usarle, per i motivi più svariati), mentre questi smartphone riceveranno comunque un aggiornamento maggiore (WP7.8) più probabilmente altri aggiornamenti minori per almeno un anno e mezzo.

farbix89 ha scritto:- Il Lumia 900 vale 600-700 €? Con quel prezzo prendo smartphone con hardware decisamente superiori e molto più performanti (l'S3 o quei nuovi HTC).

Mi ricollego al discorso di cui sopra: il Lumia 900 non vale assolutamente 600 €, semplicemente perché l'hardware è troppo sottodimensionato (è, per larga parte, lo stesso del mio Lumia 710, che costa meno della metà) e il mancato aggiornamento a WP8 in questa fascia "pesa", quindi non ne consiglierei l'acquisto in questo momento. Se dovessi consigliare qualcuno che vuole un Lumia di fascia alta, lo inviterei in primo luogo ad attendere WP8, in secondo ad acquistare al massimo l'800, altrimenti ad orientarsi su Android. (Parlo sempre della fascia alta e altissima).
Ciò non toglie che poi il Lumia 900 sia un ottimo dispositivo (vedi, per esempio, qui, dove il Lumia si difende egregiamente), ma è assolutamente fuori mercato al momento.

farbix89 ha scritto:- Se Windows 8 sarà un flop,ci saranno conseguenze anche per WP8? (e viceversa)

Credo che se Windows 8 andrà bene, potrebbe trainare anche le vendite di Windows Phone 8, mentre il successo di WP8 non dovrebbe influenzare
Windows 8, così come un flop di Windows 8 non dovrebbe influire in negativo sulle vendite di Windows Phone 8 (semmai non le aiuterebbe).

In ogni caso, bisogna vedere cosa si definisce "flop", perché sono convito che, nella peggiore delle ipotesi, Windows 8 sarà in grado di ottenere un successo che andrà a metà tra quello di Vista e quello di Windows 7 (anche solo per il sempre presente supporto dei partner in campo PC, dove Apple non ha comunque la forza per rubare quote di mercato consistenti ad MS), quindi comunque lungi dall'essere un "flop" critico.

Una domanda per te: oltre a più app e maggiore numero di utenti (e appassionati/modder), quali sono i principali pregi che citeresti di Android? (Te lo chiedo perché comunque io l'ho usato piuttosto poco e mi piacerebbe saperne di più)
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Discussioni varie su smartphone,tablet e dintorni

Messaggioda farbix89 » mer lug 11, 2012 3:36 pm

Che bello,ora passiamo dai discorsi chilometrici alle domande di stampo giornalistico [rotfl]

In ogni caso,il dialogo è veramente interessante [^]

Una domanda per te: oltre a più app e maggiore numero di utenti (e appassionati/modder), quali sono i principali pregi che citeresti di Android? (Te lo chiedo perché comunque io l'ho usato piuttosto poco e mi piacerebbe saperne di più)


Bhè da buon utente GNU/Linux la risposta è semplice: l'elevatissimo (per non dire estremo) livello di personalizzazione,unita alla libertà di scelta da parte dell'utente di qualsiasi cosa voglia mettere ed utilizzare sul proprio device.

Non ti piace la homescreen di partenza? Ci sono almeno 30 launcher diversi (c'è anche quello di Windows Phone [devil] ).

La tastiera è scomoda o troppo piccola? Ci sono almeno 50 tastiere diverse sul Market

Apro parentesi:

Swiftkey 3 è davvero la miglior tastiera per smartphone esistente sul pianeta terra,difficile avere qualcosa del genere su altri OS: posso scrivere un dialogo utilizzando la funzione di predizione e utilizzando per scrivere solo la barra spaziatrice anche per creare dei papiri.

quello che sto scrivendo in questo momento è tutto scritto utilizzando solo la barra spaziatrice (esatto,tutto questo papiro scritto dalla tastiera del mio piccolo smartphone solo premendo la barra spaziatrice e la freccia di predizione alternativa!!!).

Uso solo due tasti per tutti i miei testi: dev quanti tasti usi per scrivere? [sh]

Chiudo parentesi


I widget integrati non sono comodi? Ci sono miliardi di altri widget per tutti i gusti.

La durata della batteria: e si quello che sembrava un punto debole è in realtà uno dei punti a favore,specie se rapportati a iOS o WP.

Dai test dei siti specializzati iOS e WP consumano veramente troppa batteria,mentre Android può essere "esoso" solo se non lo si sa gestire (widget risparmio e controllo automatico connessioni).

Quindi ho maggiore autonomia con un Android rispetto a WP,sempre paragonando smartphone di pari fascia di prezzo.

Io arrivo con le mie ottimizzazioni (e il 3G,Wi-Fi e GPS accessi 24H) ad almeno 2 giorni e mezzo,3 giorni....nelle stesse condizioni dove arriva un WP?Nemmeno a 20 ore [...]


Ma questi sono ragionamenti troppo avanzati,bisogna volare un po' più basso:

Android ha il merito di aver semplificato al massimo e di aver reso noto al pubblico i pregi di Linux,e i risultati si vedono.

Puoi non sapere un H di smartphone ma Android è semplicissimo da utilizzare,fin dal primo minuto.

Se hai usato iPhone in passato e ti è passata la botta di fanboyismo,trovi subito Android più "completo" e vario.

Ho visto clienti al negozio andare nel panico con le tiles di Windows Phone: non trovano subito quello che li serve,si perdono tra i menu o si innervosiscono spesso...utenti medi eh,non smanettoni [;)]

Semplicità,potenza,autonomia,Market e personalizzazione: tutti i pregi di Android in 5 parole [^]

PS

Scritto tutto questo papiro in 3 minuti scarsi premendo solo due tasti della mia tastiera Android [bleh] [bleh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Discussioni varie su smartphone,tablet e dintorni

Messaggioda farbix89 » mer lug 11, 2012 3:46 pm

Per chi vuole la tastiera che "legge nel pensiero"

https://play.google.com/store/apps/deta ... tkey&hl=it

permette di digitare tutte le frasi necessarie a completare il periodo con soli due tocchi(barra spaziatrice e tasto predizione).

Puoi scrivere anche normalmente come si fa su una QWERTY classica;questo programma,in base alle predizioni,allo stile di scrittura e ai "pensieri" dell'utente inserirà da sola la parola (o la frase) più adatta.

A volte mi spavento seriamente (penso che sia un app posseduta) ,mi conosce così bene che predice davvero di tutto.

L'ho visto sbagliare solo 2 volte,ma erano email in francese (e la mia grammatica francese era molto arrugginita [:D] ).

I 4 € meglio spesi nella mia vita.....scrivo papiri di SMS,di email e di chat in pochi secondi...due tocchi di tastiera e viaaa [applauso+] [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Discussioni varie su smartphone,tablet e dintorni

Messaggioda developerwinme » mer lug 11, 2012 5:35 pm

farbix89 ha scritto:La tastiera è scomoda o troppo piccola? Ci sono almeno 50 tastiere diverse sul Market

La tastiera di WP è molto buona nel complesso, ma devo dire che questa sembra molto interessante. [^]

farbix89 ha scritto:Bhè da buon utente GNU/Linux la risposta è semplice: l'elevatissimo (per non dire estremo) livello di personalizzazione,unita alla libertà di scelta da parte dell'utente di qualsiasi cosa voglia mettere ed utilizzare sul proprio device.

Sicuramente grandissimo punto di forza di Android, ma poi (quando lo vedo sui dispositivi di altre persone) il sistema troppo personalizzato finisce per essere una "cosa" poco coerente tra le varie parti e soggetta a tanti rallentamenti, micro e non (anche su dispositivi di fascia alta, anche se si nota ovviamente meno), che finiscono per darmi fastidio, ma forse è colpa mia che sono troppo sensibile a questo aspetto (per esempio, il Galaxy S2 di una mia amica ruota le foto meno rapidamente e più a scatti del Lumia, e questo mi da un certo fastidio, ma alla fine è una cosa perfettamente accettabile [acc2]) . [uhm]
Allo stesso tempo, le interfacce predefinite che ho visto non mi sono piaciute molto (parlo principalmente di versioni diverse della Touchwiz di Samsung, vista la stragrande maggioranza di Samsung con Android).

Sarà che forse sto subendo la sindrome da troppa personalizzazione che facevo in passato, che ora mi porta a cercare l'opposto, cioè un punto di riferimento stabile che funziona bene e non cambio più. [:D]

P.S. Altra domanda: ma la buona ma non eccezionale (per i miei gusti) tastiera di iOS è modificabile? [uhm]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising