da developerwinme » mer lug 11, 2012 2:59 pm
Ottima idea l'apertura di un topic apposito
, così non disturbiamo fuori di qui (speriamo di non essere gli unici a popolarlo però
)
farbix89 ha scritto:OMG Bing Translate? Mi dispiace proprio per gli utenti WP,non li auguro mai di perdersi in Cina o in Germania
Era quello che pensavo anche io, conoscendo Bing, ma invece devo dire che con la lingua inglese si rileva piuttosto precisa, mentre non ho potuto provare con altri idiomi.
farbix89 ha scritto:- Secondo te Windows Phone ha qualche reale chance di diventare un sistema di riferimento del settore? Vi ricordo che in giro ci sono più MeeGo che Lumia,e ve la giocate ancora con i vecchi Symbian per le quote di mercato
Secondo me, nel giro di non più di due anni, WP raggiungerà la terza posizione stabile come sistema operativo mobile, con una quota di circa il 15 % del mercato. Lo credo sulla base del fatto che altri concorrenti di peso non ce ne sono (RIM è in caduta libera e è comunque focalizzata sulle aziende, dove probabilmente WP8 riuscirà a fare breccia, Symbian è già condannato da Nokia e inoltre non ha molto da offrire in confronto ad Android; altri sistemi, come bada, Tizen o MeeGo o mancano dell'adeguato supporto software da parte del produttore e degli sviluppatori o sono ancora in fase di sviluppo, o non hanno partner hardware di peso alle spalle; Firefox OS ancora è troppo poco noto per dare un giudizio, ma non mi sembra ci siano le premesse per un successo su vasta scala), e inoltre il sistema Microsoft ha realmente qualcosa di diverso (che poi può anche non piacere, ovviamente) da offrire rispetto alla concorrenza, quindi credo che una schiera di utenti appassionati relativamente ampia dovrebbe riuscire a raggiungerla, se Microsoft riesce a pubblicizzare bene il sistema e i partner propongono una offerta abbastanza variegata e a prezzi competitivi, in particolare nelle fasce medio-bassa, media e medio-alta.
farbix89 ha scritto: - Non è un po' tardi per Microsoft per investire in un campo dove ci sono delle linee molto definite,dove difficilmente si riesce a innovare e a creare un degno mercato? (del tipo: far cambiare idea ad un utente iPhone o Android è ancora difficile,WP non offre nulla di innovativo ai loro occhi,soprattutto a quei prezzi)
Sicuramente MS è arrivata in (forte) ritardo, tuttavia ci sono tre motivi che mi fanno pensare che non è detto che la situazione resti così:
- In primo luogo, bastano un paio di mosse false, o il rallentamento dell'innovazione (cose che forse si iniziano un po' ad intravedere, vedi iPhone4S) da parte di Google e Apple, e MS ha comunque le carte per attirare tanti utenti;
- In secondo luogo, Nokia ha ancora varie potenzialità e funzionalità software esclusive da portare al campo WP (come quelle in ambito fotografico e di navigazione) e, considerato che escludo che passi ad Android in breve tempo (ma qui ne riparliamo dopo, come dicevi tu), avere le capacità di produttore hardware di Nokia dalla sua parte, è un ottimo punto a favore di Microsoft.
- Infine, Android non è ancora riuscito a fidelizzare gli utenti in modo forte come ha invece fatto Apple (in particolare nella fascia di prezzo 150-350 €), quindi tanti utenti che ora usano Android non è detto che vengano portato a scegliere il loro nuovo smartphone sulla base del sistema operativo (magari perché non sanno neanche quale sia
, oppure perché semplicemente hanno visto le mediocri performance di Android su hardware di fascia bassa), e potrebbero quindi passare a WP, se trovano un modello a buon prezzo.
farbix89 ha scritto:- A livello hardware i WP sono molto indietro: nemmeno il tempo di far uscire WP8 e i nuovi Lumia che usciranno già terminali Android superiori (senza dimenticare che l'S3, per tanti parametri, sarà imbattbile per almeno 1 anno o più....questi volumi di vendita WP non li ha mai visti )
Questo secondo me è un non problema (per il futuro, ora invece è piuttosto limitante
): al momento è vero che WP7.x non supporta multi-core, MicroSD e altre funzionalità, come NFC, che sono molto utili sul lato hardware, ma la versione 8 consentirà di creare smartphone con le stesse caratteristiche hadware che muovono gli Android (teoricamente il kernel di WP8 supporta fino a 256 CPU), quindi, se i produttori vorranno, potranno realizzare piattaforme hardware equivalenti (e ricordiamo che non c'è solo Nokia, che sicuramente farà la parte del leone, ma anche Samsung, Huawei (che è in forte espansione nella fascia bassa) e HTC (che ha in cantiere tre modelli) hanno promesso un forte supporto hardware a Microsoft).
farbix89 ha scritto:- Cosa vedi di sbagliato in Windows Phone?perché non ci è stato il tanto atteso "boom? Pensi che si siano appoggiati in maniera troppo leggera sul marchio (io sono Microsoft e quindi vendo di sicuro,siamo i primi in ambito dekstop,quindi di riflesso saremo i primi in ambito smartphone...se come no ).
Secondo me i fattori che hanno impedito il boom sono diversi. Quelli che mi vengono in mente ora:
- Sicuramente alcune mancanze software dell'OS (in particolare nella prima versione, dove non c'era neanche il copia-incolla
e il multi-tasking) hanno fatto la loro parte, ma secondo me in modo minore;
- La principale problematica è stata la mancanza di pubblicità mirata e massiccia (anche se negli USA qualcosa si è visto in questo senso) sia verso gli utenti, che verso i venditori (su un sito dedicato a WP ho letto che spesso i venditori spingono verso Android sconsigliando WP, e addirittura spesso non conoscono la piattaforma, confondendola con Windows Mobile 6.x!; altra cosa assurda: ci sono negozi in cui i Lumia vengono spacciati per telefoni Android!)
- Ultimo, ma non per importanza, la politica di prezzi attuata per la prima generazione di dispositivi ha impedito al sistema un forte crescita durante il boom di notorietà derivante dal lancio. Tuttavia i prezzi alti di allora, essendo legati alle caratteristiche hardware, hanno fatto in modo che gli sviluppatori (e, di riflesso, gli utenti) possano contare su una baseline per le specifiche hardware dei WP che è particolarmente buona.
farbix89 ha scritto:- Chi compra WP in questo secondo non sta facendo un grandissimo errore,visto che non avrà WP8?
Se spende più di 300-350 € fa un grandissimo errore (quindi al momento acquistare il Lumia 900 a 600 € non ha senso per me), perché comunque si espone al rischio di avere un prodotto che invecchierà molto rapidamente; nella fasce più basse, bisogna fare molta attenzione prima di procedere all'acquisto in questo campo, perché va valutato se alcune limitazioni dell'attuale generazione (vedi la mancanza di MicroSD) sono fondamentali per l'uso che si pensa di fare del dispositivo oppure no. In ogni caso, secondo me, l'Omnia W a 199 € e il Lumia 710 a 230 € (non sono i prezzi di listino, ma si trovano abbastanza facilmente, anche nella grande distribuzione) sono buoni acquisti ancora ora, anche considerato che in questa fascia di prezzo, gli Android hanno prestazioni in media più basse e spesso sono poco supportati dal produttore per quanto concerne gli aggiornamenti (escludo da questo ragionamento le ROM non originali, perché non tutti hanno voglia di usarle, per i motivi più svariati), mentre questi smartphone riceveranno comunque un aggiornamento maggiore (WP7.8) più probabilmente altri aggiornamenti minori per almeno un anno e mezzo.
farbix89 ha scritto:- Il Lumia 900 vale 600-700 €? Con quel prezzo prendo smartphone con hardware decisamente superiori e molto più performanti (l'S3 o quei nuovi HTC).
Mi ricollego al discorso di cui sopra: il Lumia 900 non vale assolutamente 600 €, semplicemente perché l'hardware è troppo sottodimensionato (è, per larga parte, lo stesso del mio Lumia 710, che costa meno della metà) e il mancato aggiornamento a WP8 in questa fascia "pesa", quindi non ne consiglierei l'acquisto in questo momento. Se dovessi consigliare qualcuno che vuole un Lumia di fascia alta, lo inviterei in primo luogo ad attendere WP8, in secondo ad acquistare al massimo l'800, altrimenti ad orientarsi su Android. (Parlo sempre della fascia alta e altissima).
Ciò non toglie che poi il Lumia 900 sia un ottimo dispositivo (vedi, per esempio, qui, dove il Lumia si difende egregiamente), ma è assolutamente fuori mercato al momento.
farbix89 ha scritto:- Se Windows 8 sarà un flop,ci saranno conseguenze anche per WP8? (e viceversa)
Credo che se Windows 8 andrà bene, potrebbe trainare anche le vendite di Windows Phone 8, mentre il successo di WP8 non dovrebbe influenzare
Windows 8, così come un flop di Windows 8 non dovrebbe influire in negativo sulle vendite di Windows Phone 8 (semmai non le aiuterebbe).
In ogni caso, bisogna vedere cosa si definisce "flop", perché sono convito che, nella peggiore delle ipotesi, Windows 8 sarà in grado di ottenere un successo che andrà a metà tra quello di Vista e quello di Windows 7 (anche solo per il sempre presente supporto dei partner in campo PC, dove Apple non ha comunque la forza per rubare quote di mercato consistenti ad MS), quindi comunque lungi dall'essere un "flop" critico.
Una domanda per te: oltre a più app e maggiore numero di utenti (e appassionati/modder), quali sono i principali pregi che citeresti di Android? (Te lo chiedo perché comunque io l'ho usato piuttosto poco e mi piacerebbe saperne di più)
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com