da developerwinme » gio giu 28, 2012 12:42 pm
farbix89 ha scritto: Se un app non è compatibile con le precedenti versioni di WP o con precisi device?
Se un app non è compatibile, perché dovrei pensare di installarla? Il problema fondamentale è un altro: bisogna impedire agli sviluppatori di marcare come incompatibili con specifici dispositivi-versioni del sistema le app per motivi di marketing o altro, ma solo in caso di reale necessità. Fatto questo (e MS già lavora in questo senso), se ogni dispositivo può installare solo applicazioni che sono garantite per funzionare bene, hai la certezza che l'esperienza utente è consistente tra i vari dispositivi. Poi si può discutere se è meglio l'approccio "Faccio funzionare Angry Birds sull'IDEOS al rallentatore" o quello "ottimizzate le app per farle funzionare anche sui dispositivi di fascia bassa, altrimenti non le faccio installare proprio", ma è una questione di filosofia, non di qualità.
farbix89 ha scritto:(già sono poche le applicazioni...).
Le app che mi servono ci sono praticamente tutte, e comunque ora ci sono più di 100.000 applicazioni sullo store, che non mi sembra un numero così ridotto.
farbix89 ha scritto:Calcolando che oggi tutti vogliono registrare in HD e con foto da almeno 5MP,anche 8 GB finisco molto presto
I video vanno sulla MicroSD (cosa che WP8 permette), e non ci sono problemi in questo senso (ovviamente facciamo riferimento ai nuovi dispositivi con WP 8 che supportano le SD).
farbix89 ha scritto:Infatti il dato in cui risulta che le app su microSD siano più lente rispetto a quelle installare sulla memoria interna è diventata una leggenda metropolitana, almeno su Android (o un cavillo di chi non può utilizzarle? )
Potrà essere anche vero (in ogni caso, non mi sembra una cosa così rilevante, fino a quando si tratta di 1-2 secondi di differenza (e non credo che sia di più), ma il fattore sicurezza rimane: cosa garantisce che installando le app sulla MicroSD poi queste non possano essere modificate da un computer in cui viene inserita la suddetta MicroSD?
farbix89 ha scritto:Se lo sviluppatore rilascia una nuova versione del programma che si dimostra peggiore della precedente,come fate possessori WP a tornare alla precedente stabile?
Presupponendo che puoi sempre pensare di disinstallare e reinstallare l'app (e che comunque i controlli pre-pubblicazione su Windows Phone sono fatti meglio, limitando l'evenienza), la prima possibilità (che tra l'altro viene usata, per esempio, da Avast Software quando hanno problemi di falsi positivi con gli aggiornamenti) è rilasciare la versione precedente con un numero di versione più alto, in modo che sia presentata come update.
A mio avviso, quello che agli utenti Android non va bene di WP è che molto del lavoro che gli è permesso (e talvolta gli è richiesto) di fare a mano, su WP non è possibile, ma quello che non capiscono è che allo stesso tempo non è necessario (vedi gestione del multitasking automatica, che sulla 7.5 è si incompleto (anche se funzionale), ma sulla 8 sarà completo; su Android ho visto un Galaxy S esaurire la RAM e drenare la batteria perché le app in background non erano state terminate o comunque limitate nel loro operato; c'è un mio amico con Galaxy S che tiene un widget con la RAM occupata sulla schermata Home per essere sicuro che non si saturi e avere la possibilità di fare pulizia quando necessario).
farbix89 ha scritto:Diciamo che lato app la situazione non è delle più rosee per Microsoft...il confronto è ancora impetoso non solo dal punto di vista quantitativo ma anche qualitativo.
Qualitativo? Sullo store di Google possono finire virus perché il controllo è automatizzato e non c'è nessun essere umano (se ben ricordo) che guarda le app e mi dici che ha una qualità maggiore? Su quello di MS si possono escludere determinati dispositivi dalla distribuzione di una app se non sono compatibili per un qualunque motivo, oppure si può inserire un avviso; sinceramente non lo so, ma Google consente tutto questo (a proposito di qualità, non so se sia ancora così, ma la gestione del Market mi sembra un po' scadente per come viene descritta qui)? Comunque, quali sono i punti che ti portano a dire che qualità è più bassa su quello Microsoft?
farbix89 ha scritto:No,non sarà possibile nemmeno mettere i file di configurazione sulla MicroSD..o Market o niente
Non so cosa leggi tu (guarda il link che ho postato, le informazioni contenute nel quale sono confermate da varie fonti, anche straniere), ma io leggo che la MicroSD non potrà essere la sede di installazione delle app, ma potrà contenere i file di installazione firmati digitalmente (.XAP, i corrispondenti WP degli APK) per una distribuzione esterna al marktplace (la funzionalità è indirizzata alle aziende, ma non è escluso che venga resa disponibile anche agli utenti normali). Quindi WP 8 consentirà di usufruire della memoria interna per OS+app e della MicroSD per foto, video, musica, documenti, dati delle app e file di installazione: mi sembra un ottimo compromesso. ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Non vorrei sembrare troppo drastico, ma alcune tue considerazioni mi sembra che derivino da una scarsa conoscenza dell'ambiente Windows Phone e delle effettive novità della versione 8.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com