Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

L'angolo dello studente

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » mar giu 05, 2012 5:16 pm

Ciao Nix, è un piacere sentirti.

Come si nota dal grafico postato prima, lo sforzo maggiore si concentra tra l'unione del perno filettato e del corpo della forcella, e poi in parte minore anche nell'ovalizzazione dei fori dove viene applicata la forza. Il problema è che è stata dimensionata la forcella in tutte le sue dimensioni, tranne che in quella del perno. La trazione eil taglio dei fori, in simulazione, corrisponde bene o male a quella dei calcoli teorici di progettazione. Il perno invece non è stato dimensionato, e presumo che la dimensione (filettatura M10) sia stata scelta quasi a caso.

Ho provato a fare alcune modifiche al pezzo: una leggera maggiorazione di tutte le dimensioni in modo da ridurre anche l'ovalizzazione, un un aumento più significativo delle dimensioni del perno. Inoltre il collegamento forcella-perno non è più come in precedenza, ma invece è più rastremato in prossimità del perno.
Immagine

Adesso sto finendo di fare le ultime simulazioni con 42500 N sui singoli componenti, e poi, sempre se il mio computer riesce, vedo di simulare su tutto l'assieme dell'asta (anche se temo sia una simulazione troppo complessa per il mio HW).

Il software che ho usato è SolidWorks 2011 Professional
A presto per altri dettagli!
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » mar giu 05, 2012 5:18 pm

Dimenticavo: il fattore di sicurezza che dovremmo rispettare è di 1.5.
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Ginho » mar giu 05, 2012 5:38 pm

sampei.nihira ha scritto:Manca poco alla fine della scuola.....


Qui l'hanno chiusa da un bel po' per via del terremoto.
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara


Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » mar giu 05, 2012 5:45 pm

Ecco un assime parziale (forcella + elemento d'estremità) in acciaio 4340 ricotto, con carico di snervamento pari a 470 N/mm^2.
Immagine

Sembra che tutto tenga! Non ci sono deformazioni plastiche, anche se per poco... Il fattore di sicurezza minimo è di 1.02, già meglio dello 0,2 di prima. Piano piano vedrò di portare il tutto ad almeno 1.5!
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda nix87 » mar giu 05, 2012 6:35 pm

BlackJack ha scritto:Il perno invece non è stato dimensionato, e presumo che la dimensione (filettatura M10) sia stata scelta quasi a caso.


Ipotizzavo che qualcosa fosse stato trascurato [rolleyes]

I risultati buoni adesso si vedono [^]

1.5 è un buon fattore di sicurezza, soprattutto per elementi strutturalmente importanti come l'asta di controvento.

Ora non so se ne avete parlato, però tieni presente che per un progettista dovrebbe contare di più il margine di sicurezza, anche se molto spesso capita di fare confusione tra fattore e margine di sicurezza.


Un consiglio: prima di procedere con eventuali sovradimensionamenti per rispettare il fattore di sicurezza richiesto, vedi se riesci ad ottenere qualcosa dalla modifica della sola geometria.
Ricorda, infatti, che per ogni struttura di impiego aero-spaziale la leggerezza è sempre un fattore molto importante [;)]

Tienimi aggiornato sui risultati, sono curioso di cosa riuscirete ad ottenere [std]

P.S.:
Quindi usi il simulatore strutturale incluso nel software di CAD 3D ? Non è il massimo come risultati, però credo che per i vostri scopi sia più che sufficiente

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mar giu 05, 2012 6:43 pm

nix87 ha scritto:Ricorda, infatti, che per ogni struttura di impiego aero-spaziale la leggerezza è sempre un fattore molto importante

A fronte di quest'aspetto, non è meglio progettare l'asta con un materiale più leggero dell'acciaio, come il titanio?
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda nix87 » mar giu 05, 2012 7:54 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:A fronte di quest'aspetto, non è meglio progettare l'asta con un materiale più leggero dell'acciaio, come il titanio?


Si, il titanio (e soprattutto le sue leghe) per le caratteristiche strutturali e termo-strutturali e la densità inferiore è certamente un metallo nella maggior parte dei casi preferibile all'acciaio... però a che costo ?

Per costruzioni d'aviazione generale (e civile in genere) sarebbe davvero troppo dispendioso... molto meglio l'utilizzo di materiali compositi (esempio importante: Boeing 787).

Per aerei militari è tutta un'altra storia (esempio: BlackBird)... [:D]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » mar giu 05, 2012 8:11 pm

Eh, infatti il mio timore era proprio per il peso eccessivo del pezzo.
L'asta è fatta in 2024 (alluminio), quindi su quella riesco a ridurre il pesso di parecchio. Per quei due elementi però l'acciaio è d'obbligo (e ne ho dovuto scegliere uno anche bello resistente).

Nei giorni a venire vedrò di cercare di modificare la geometria in qualche modo, cercando di non aumentare la massa, o farlo in minima parte, e aumentare invece il fattore di sicurezza che deve essere al di sopra dell'1.5.

p.s.: sisi, è più che sufficiente. Alla fine noi non dobbiamo realizzare l'asta, quindi anche se abbiamo dei risultati non troppo precisi non è un grosso problema. (anche perché la scuola ha fondi assai limitati per l'acquisto di software).
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mar giu 05, 2012 9:52 pm

nix87 ha scritto:Si, il titanio (e soprattutto le sue leghe) per le caratteristiche strutturali e termo-strutturali e la densità inferiore è certamente un metallo nella maggior parte dei casi preferibile all'acciaio... però a che costo ?

Beh, il costo non è indifferente, ma potrebbe essere sostenibile se si producono solo queste parti in lega di titanio, ma questo lo sto solo buttando come ipotesi [std]

BlackJack ha scritto:Nei giorni a venire vedrò di cercare di modificare la geometria in qualche modo, cercando di non aumentare la massa, o farlo in minima parte, e aumentare invece il fattore di sicurezza che deve essere al di sopra dell'1.5.

Anche questa la butto come ipotesi, ma nel modificare la geometria, quanto è fattibile in termini di prestazioni meccaniche svuotare ulteriormente il pezzo, magari nelle alette (scusami se le chiamo così ma non so proprio come definirle) che stanno alla base? O c'è il rischio che cali paurosamente la resistenza alla torsione?
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » mar giu 05, 2012 10:06 pm

Eh no, quello proprio non si può fare. C'è un ovalizzazione troppo elevata, in teoria dovrebbe essere ancora aumentato lo spessore (anche se da quel grafico non sembra).

Nel frattempo sto lavorando ad altri prototipi, cercando di aggiungere meno massa possibile.
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda sampei.nihira » mer giu 06, 2012 3:37 pm

Questa mattina mia figlia ha portato a termine con successo un compito di responsabilità per l'assicurazione dove stà svolgendo lo stage scolastico.
Francamente io al posto dei responsabili di quella agenzia non sò se mi fiderei ad affidare tali compiti ad una ragazzina minorenne che è entrata solo questo lunedì al lavoro.
Ma presumo che ci sono alcune persone che intuiscono a prima vista le doti morali altrui.
E quindi di chi si possono fidare o meno.

Sono molto orgoglioso di mia figlia,e francamente non avrei mai immaginato......

Però non le ho detto nulla,cioè nessun "brava"......ecc......ecc.....
E questo è un mio limite (se vogliamo notevole) dovuto ad un retaggio del mio passato. [nonono] [nonono] [V]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda eugenio19911 » mer giu 06, 2012 6:34 pm

sampei.nihira ha scritto:Questa mattina mia figlia ha portato a termine con successo un compito di responsabilità per l'assicurazione dove stà
Però non le ho detto nulla,cioè nessun "brava"......ecc......ecc.....
E questo è un mio limite (se vogliamo notevole) dovuto ad un retaggio del mio passato. [nonono] [nonono] [V]

fra i due estremi preferirei il tuo meglio un apprezzamento in meno che uno in più far "gonfiare" una persone per quanto possa essere umile può portare ad una sopravvalutazione di se stessi, ciò non vuol dire non mostrare apprezzamento per ciò che ha fatto, ma sicuramente avere una visione equilibrata delle cose.
D'altro canto una congratulazione quando davvero meritata reca un piacere in più da aggiungere al momento oltre alla propria soddisfazione personale.

Ripetere sempre le solite frasi come: "hai fatto solo il tuo dovere" "guarda che lo fai per te" soprattutto se usate spesso, può portare alla persona che vuole condividere un esperienza con te ad evitarlo perché per quanto vera l'affermazione, delle volte può risultare come un indifferenza totale di ciò che compie
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda sampei.nihira » gio giu 07, 2012 3:07 pm

Grazie del tuo commento Eugenio. [:)]

**************************************************************

Questa mattina nel luogo dove lavoro sono passate alcune insegnanti per dirmi che sabato prossimo (09/06 fine scuola) ci sarà una riunione in aula magna dove
agli sudenti più meritevoli sarà consegnato un'attestato di merito (se ho capito bene).

Cosa mai successa nella scuola superiore che frequenta mia figlia.

Ragazzi voi avete qualche notizia più dettagliata a riguardo perché telefonando alla scuola ti dicono solo notizie altamente generiche !!

E come ho scritto, lei, questa settimana non frequenta per lo stage......
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » gio giu 07, 2012 10:26 pm

nix87 ha scritto:Tienimi aggiornato sui risultati, sono curioso di cosa riuscirete ad ottenere [std]


Sono riuscito ad arrivare ad un fattore di sicurezza di 1.15!! Però massa e volume sono circa 2.65 volte maggiori! Adesso la sola forcella ha un peso di 329g, contro i 125.1 del progetto iniziale.

Modificando la sola geometria non riuscivo ad ottenere fattori maggiori di 0,7 / 0,8...
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda nix87 » ven giu 08, 2012 2:43 pm

BlackJack ha scritto:Sono riuscito ad arrivare ad un fattore di sicurezza di 1.15!! Però massa e volume sono circa 2.65 volte maggiori! Adesso la sola forcella ha un peso di 329g, contro i 125.1 del progetto iniziale.

Modificando la sola geometria non riuscivo ad ottenere fattori maggiori di 0,7 / 0,8...


Hai provato anche soluzioni strutturali differenti (oltre alla sola modifica della geometria del progetto base) ?

Se non riesci ad ottenere grossi miglioramenti per rispettare il SF, dovrai necessariamente aggiungere massa...

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » ven giu 08, 2012 10:03 pm

Strutture non troppo diverse, bene o male la stessa struttura con impostazioni simili.
Probabilmente riprogetterò da capo con una struttura abbastanza diversa, e vediamo cosa ne esce!

Domani ho 2 ore di "lezione" con il prof di disegno e progetto: chissà cosa ne uscità fuori...
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy94 » sab giu 09, 2012 12:34 pm

È FINITAAAAAAAA! [8D] [8D] [8D] [8D] [applauso+] [applauso+] [applauso+] [devil] [devil] [weponed] [weponed]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

R: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy97 » sab giu 09, 2012 12:43 pm

Io ho già finito la settimana scorsa [std] [weponed]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BFC_leojr » sab giu 09, 2012 3:30 pm

Io ho ancora 3 giorni in cui dovrò fare più interrogazioni che in tutto l'anno [rotolo] [rotolo]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda eDog » sab giu 09, 2012 6:22 pm

sampei.nihira ha scritto:Però non le ho detto nulla,cioè nessun "brava"......ecc......ecc.....
E questo è un mio limite (se vogliamo notevole) dovuto ad un retaggio del mio passato. [nonono] [nonono] [V]


Dovresti dirle "brava" ogni tanto, invece.. dirle che sei orgogliosa.. fa molto piacere ai figli [:)] Oltre che premiarla, ovviamente [sh] [bleh]

Sei un buon padre, comunque. [^]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising