Come si nota dal grafico postato prima, lo sforzo maggiore si concentra tra l'unione del perno filettato e del corpo della forcella, e poi in parte minore anche nell'ovalizzazione dei fori dove viene applicata la forza. Il problema è che è stata dimensionata la forcella in tutte le sue dimensioni, tranne che in quella del perno. La trazione eil taglio dei fori, in simulazione, corrisponde bene o male a quella dei calcoli teorici di progettazione. Il perno invece non è stato dimensionato, e presumo che la dimensione (filettatura M10) sia stata scelta quasi a caso.
Ho provato a fare alcune modifiche al pezzo: una leggera maggiorazione di tutte le dimensioni in modo da ridurre anche l'ovalizzazione, un un aumento più significativo delle dimensioni del perno. Inoltre il collegamento forcella-perno non è più come in precedenza, ma invece è più rastremato in prossimità del perno.

Adesso sto finendo di fare le ultime simulazioni con 42500 N sui singoli componenti, e poi, sempre se il mio computer riesce, vedo di simulare su tutto l'assieme dell'asta (anche se temo sia una simulazione troppo complessa per il mio HW).
Il software che ho usato è SolidWorks 2011 Professional
A presto per altri dettagli!




![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)

![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
