Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cancellare password per accedere ad internet tramite proxy

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda crazy.cat » gio mar 15, 2012 1:42 pm

prova ad eseguire questo comando
rundll32.exe keymgr.dll, KRShowKeyMgr
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » ven mar 16, 2012 10:42 pm

crazy.cat ha scritto:prova ad eseguire questo comando rundll32.exe keymgr.dll
, KRShowKeyMgr


Ciao Crazy.cat
anzitutto ti ringrazio per il tuo aiuto

Dovrei,quindi, aprire il terminale start---- esegui ---cmd---poi quando compare il prompt C:\ Documents and Settings\utentepc dovrei scrivere \rundll32.exe keymgr.dll oppure devo scrivere tutto rundll32.exe keymgr.dll, KRShowKeyMgr ( separati dalla virgola?) cioè la stringa completa è la seguente?
C:\ Documents and Settings\utentepc\rundll32.exe keymgr.dll
o
C:\ Documents and Settings\utentepc\rundll32.exe keymgr.dll,KRShowKeyMgr ( separati dalla virgola?)
oppure non ho compreso? [V]

Che tipo di operazione viene effettuata con questo comando?

[grazie] mille

[ciao] [ciao] e buona Domenica

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda crazy.cat » sab mar 17, 2012 7:51 am

Questo comando devi usare, anche da start esegui, o anche dal prompt, alla fine è lo stesso.
Pulcepiccola ha scritto:rundll32.exe keymgr.dll, KRShowKeyMgr


Ti mostra le password memorizzate e permette di cambiarle (almeno dovrebbe, non ho potuto farlo in ufficio altrimenti avrei buttato fuori dalla rete alcune persone di cui avevo la password)
Pulcepiccola ha scritto:Che tipo di operazione viene effettuata con questo comando?

Visto che tu sei il titolare della tua password puoi al limite fare la prova e cambiartela.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre


Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » sab mar 17, 2012 10:03 am

crazy.cat ha scritto:Questo comando devi usare, anche da start esegui, o anche dal prompt, alla fine è lo stesso.
Pulcepiccola ha scritto:rundll32.exe keymgr.dll, KRShowKeyMgr


Ti mostra le password memorizzate e permette di cambiarle (almeno dovrebbe, non ho potuto farlo in ufficio altrimenti avrei buttato fuori dalla rete alcune persone di cui avevo la password)
Pulcepiccola ha scritto:Che tipo di operazione viene effettuata con questo comando?

Visto che tu sei il titolare della tua password puoi al limite fare la prova e cambiartela.


[^] Grazie
Adesso che ci penso sul mio PC ci sono anche altri account di altri colleghi, quindi dovrei stare attento a selezionare l'account giusto altrimenti rischierei anche io di eliminare qualcuno dalla rete. [:)]

Allora riepilogando faccio cosi, correggimi se sbaglio:
Apro il browser IE mi comparirà la finestra di autenticazione al proxy (inserisco le credenziali)e navigo in internet etc etc. e poi termino la sessione di navigazione.
Successivamente effettuo una seconda sessione di navigazione e nel caso in cui non mi dovesse comparire la finestra di autenticazione al server proxy utilizzo il comando che mi hai suggerito che mostra questa finestra

Immagine

A questo punto dovrei, credo, stare attento a selezionare il mio account ( e non quello di qualche altro utente ( o altro collega di ufficio) e cliccare sul bottone Rimuovi.

In questo modo dovrei cancellare la password per accedere al server proxy. Per verificare se l'operazione è andata a buon fine riapro il browser e mi dovrebbe riapparire la finestra di autenticazione al server proxy. ( Dovrei poter usare la stessa password o dovrei crearne una nuova?)

[grazie] ancora

Un caro saluto [ciao] [ciao]

buona Domenica
Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Al3x » sab mar 17, 2012 11:01 am

Pulcepiccola ha scritto:ci sono anche altri account di altri colleghi, quindi dovrei stare attento a selezionare l'account giusto altrimenti rischierei anche io di eliminare qualcuno dalla rete.

se il computer è in dominio e per l'accesso a windows sono richieste le tue credenziali, il pericolo non sussiste. Dovresti visualizzare solo ed esclusivamente i dati del tuo profilo e non quello di altri.

Una domanda: i computer li lasciate accessi 24/24 oppure li spegnete al termine dell'orario di lavoro? Forse è una coincidenza e non ho prove per confermarla ma mi è capitato di rilevare questa anomalia in postazioni che rimangono costantemente accese.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Al3x » sab mar 17, 2012 11:16 am

ho trovato questo, vedi se può esserti utile
http://social.technet.microsoft.com/For ... c78ee2360/
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » sab mar 17, 2012 1:06 pm

Al3x ha scritto:
Pulcepiccola ha scritto:ci sono anche altri account di altri colleghi, quindi dovrei stare attento a selezionare l'account giusto altrimenti rischierei anche io di eliminare qualcuno dalla rete.

se il computer è in dominio e per l'accesso a windows sono richieste le tue credenziali, il pericolo non sussiste. Dovresti visualizzare solo ed esclusivamente i dati del tuo profilo e non quello di altri.

Una domanda: i computer li lasciate accessi 24/24 oppure li spegnete al termine dell'orario di lavoro? Forse è una coincidenza e non ho prove per confermarla ma mi è capitato di rilevare questa anomalia in postazioni che rimangono costantemente accese.


Ciao Al3x,
anzitutto grazie per il tuo contributo.

Attualmente sto lavorando da un PC con un utente locale ( quindi il mio utente non è nel dominio) ad ogni modo per l'accesso al sistema mi loggo per cui dovrebbe essere lo stesso e cioè dovrei
visualizzare solo ed esclusivamente i dati del tuo profilo e non quello di altri.
Esatto?


Rispondo alla tua domanda
: i computer li lasciate accessi 24/24 oppure li spegnete al termine dell'orario di lavoro?


Io personalmente spengo il PC al termine dell'orario di lavoro. Anzi adesso che rifletto, mi è successo in qualche caso la seguente situazione: la prima volta che ho aperto IE mi è comparsa la finestra di autenticazione al proxy e fin qui tutto ok....terminata la sessione di navigazione ho chiuso IE.
Dopo qualche minuto ho aperto IE e non mi ha chiesto le credenziali per il proxy. Ho pensato così di spegnere il PC e riaccenderlo subito dopo.
Ho aperto IE e ancora una volta nessuna richiesta di autenticazione al server. Furioso ho spento il PC e l'ho riacceso dopo una mezz'ora e come per magia all'apertura di IE è riapparsa anche la finestra di autenticazione al proxy.

Può essere come dici, se si spegne il PC e lo si riaccende non proprio immediatamente, tutto torna normale con la richiesta di autenticazione al server proxy...

Mahh...!!!!!!!

Proverò anche quei comandi dell'articolo che mi hai postato, anche se non ho ben compreso a cosa servono e cioè che operazione viene eseguita sul PC dai comandi indicati nell'articolo?


[grazie] mille

Un caro saluto e buona Domenica [;)]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Al3x » sab mar 17, 2012 1:19 pm

il mio sospetto è che anche chiudendo internet explorer, rimanga una sessione nascosta in esecuzione e questo fa sì che alla riapertura del browser, non venga richiesta la password perché qualcosa ha mantenuto attiva la connessione.
Sei certo che il pc sia pulito?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » sab mar 17, 2012 8:26 pm

Al3x ha scritto:il mio sospetto è che anche chiudendo internet explorer, rimanga una sessione nascosta in esecuzione e questo fa sì che alla riapertura del browser, non venga richiesta la password perché qualcosa ha mantenuto attiva la connessione.
Sei certo che il pc sia pulito?


Al3x,
non so se il PC sia pulito o meno perché lo utilizzo da poco e comunque prima di me altri lo hanno utilizzato.

mi conviene mettere su pen drive superantispyware http://www.superantispyware.com/portablescanner.html e fare una scansione?

[grazie] ancora

[ciao] [ciao]

Pp [;)]
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda hashcat » dom mar 18, 2012 8:59 pm

Pulcepiccola ha scritto:Al3x,
non so se il PC sia pulito o meno perché lo utilizzo da poco e comunque prima di me altri lo hanno utilizzato.

mi conviene mettere su pen drive superantispyware http://www.superantispyware.com/portablescanner.html e fare una scansione?

[grazie] ancora

[ciao] [ciao]

Pp [;)]

Se hai voglia di eseguire una scansione ti consiglio di utilizzare Emsisoft Emergency Kit (molto più efficace di SuperAntiSpyware)

[ciao]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » dom mar 18, 2012 10:02 pm

hashcat ha scritto:
Pulcepiccola ha scritto:Al3x,
non so se il PC sia pulito o meno perché lo utilizzo da poco e comunque prima di me altri lo hanno utilizzato.

mi conviene mettere su pen drive superantispyware http://www.superantispyware.com/portablescanner.html e fare una scansione?

[grazie] ancora

[ciao] [ciao]

Pp [;)]

Se hai voglia di eseguire una scansione ti consiglio di utilizzare Emsisoft Emergency Kit (molto più efficace di SuperAntiSpyware)

[ciao]


[^] Hashcat,

[grazie] mille per il suggerimento

Auguro a tutti voi un buon inizio settimana

[ciao] [ciao]

Pp [;)]
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » lun mar 19, 2012 9:07 pm

crazy.cat ha scritto:prova ad eseguire questo comando
rundll32.exe keymgr.dll, KRShowKeyMgr


Ciao Crazy.cat,

volevo informarti che ho provato il comando di cui sopra, ma non c'era alcuna password archiviata.

A questo punto inizio a pensare che sia realistica l'ipotesi di Al3x
il mio sospetto è che anche chiudendo internet explorer, rimanga una sessione nascosta in esecuzione e questo fa sì che alla riapertura del browser, non venga richiesta la password perché qualcosa ha mantenuto attiva la connessione.
Sei certo che il pc sia pulito?

Ad avvalorare questo sospetto è il seguente evento che mi è capitato oggi,

mentre vedevo una diretta in streaming ad un certo punto mi è comparsa la finestra con la richiesta di autenticazione al server proxy. Non riesco a capire come sia possibile tutto ciò. Nonostante io sia connesso ( perché vedo il video in streaming) mi vengono richieste le credenziali per l'autenticazione al server proxy... [V]

Avete dei suggerimenti?
Mi conviene fare una scansione anti virus, o posso fare delle altre prove?

[grazie] mille

[ciao] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » gio mar 22, 2012 5:20 am

Al3x ha scritto:il mio sospetto è che anche chiudendo internet explorer, rimanga una sessione nascosta in esecuzione e questo fa sì che alla riapertura del browser, non venga richiesta la password perché qualcosa ha mantenuto attiva la connessione.
Sei certo che il pc sia pulito?


Ciao Al3x,

riflettevo su quanto mi hai detto, e volevo chiederti un suggerimento.

Siccome non so se il PC è pulito o meno ( perché altri lo hanno utilizzato) oltre a fare una scansione antivirus, potrei optare per la creazione di un nuovo utente?( magari gli assegno privilegi ridotti). Creando un nuovo account ( e quindi entrando in Windows con un nuovo account) anche se il PC non fosse pulito, sarei al riparo(isolato) da qualsiasi malware?( che potenzialmente potrebbe essere installato sul profilo utente che uso attualmente)

Inoltre lavorando su un PC aziendale di solito la creazione di un account locale( non inserito nel dominio) è una cosa che si può gestire in autonomia o si deve chiedere il permesso all'amministratore di rete?

[grazie] mille

[ciao] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Giangy1973 » sab mar 24, 2012 1:52 pm

Prova con questo comando:
control userpasswords2
in start esegui del tuo PC
Avatar utente
Giangy1973
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab mar 24, 2012 12:53 pm

Re: Cancellare password per accedere ad internet tramite pro

Messaggioda Pulcepiccola » sab mar 24, 2012 2:23 pm

Giangy1973 ha scritto:Prova con questo comando:
control userpasswords2
in start esegui del tuo PC

[^] [grazie] mille

[ciao] [ciao] e buona Domenica

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising