se avete provato il player ( questa versione) mi dite le vostre opinioni o le differenze che avete notato con la versione precedente di aimp ( la 2 ) !
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
ssjx ha scritto:L'ho cestinato più o meno dopo mezz'ora di utilizzo... AIMP offrirebbe un ottimo "engine" di riproduzione, ma onestamente la GUI è quanto di più sbagliato possa esserci... non siamo più negli anni 90, una GUI in stile Winamp classic non è più tollerabile per i miei gusti... senza contare che non appena ho visto come viene intesa la libreria multimediale (è un programma separato!!! ma scherziamo??!!!) ho capito che le nostre strade non erano destinate ad incontrarsi
ssjx ha scritto:Io non capisco perché chi ha il pane non ha i denti e viceversa... Aimp e Foobar avrebbero le carte in regola per diventare i punti di riferimento in quanto a player audio, eppure si muovono su strade totalmente astruse
foobar ad esempio continua ad essere strutturato in modo totalmente arcaico ed anacronistico.... a forza di personalizzazioni se ne può ricavare di tutto, questo è vero, ma penso che la versione base dovrebbe davvero "ripulirsi", capitalizzare quanto fatto finora ed offrire un ambiente di default un tantino meno arcaico... cioè solo la pagina delle opzioni è assolutamente improponibile IMHO... per fare ogni minima cosa pare ci voglia una laurea
IMHO la DUI andrebbe ormai totalmente cestinata e sostituita con una nuova basata su CUI (ma più "moderna" e semplificata... per personalizzarla non voglio scrivermi un script vbs maledizione!)
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising