Il meccanismo sfrutta applicazioni per cellulari, con connessione a volume, (sugli effettivi byte scambiati) e i dati vengono inviati a un php su un server, il quale poi fa tutte le operazioni necessarie ad inviare l'sms attraverso i siti fornitori.
Attualmente, a differenza di altri programmi dello stesso tipo, il mio è basato SOLO sui server personali, e non c'è un server centrale.
Questo anche perché non voglio noie legali, per eventuali abusi che gli utenti potrebbero compiere.
La mia domanda è questa: se creassi un server centrale e un utente commettesse un reato, in che modo io ne sarei coinvolto? Sono responsabile dei comportamenti degli utenti? E se si, questo vale anche se scrivo "noi non siamo responsabili.. ecc" ?
E nel caso ne fossi responsabile, come funziona la cosa? Presumo che il sito del server riceverebbe una denuncia, che poi scaricherebbe su di me, ed io come faccio a difendermi? quanto tempo rischierei di perdere? non potrei semplicemente dire al sito, di controllare l'ip di chi ha effettuato la connessione in questione? (o potrei anche fare io un log, e darlo al sito, ma non ce ne sarebbe bisogno, perché li fanno di default tutti i server). L'ip però può anche essere modificato con proxy, e quindi in tal caso, chi ne risponde del reato? E anche se chiudessi il server con registrazione, ci si può sempre fare email false, con proxy. Quindi in definitiva, quanto rischio?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)