Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Sicurezza e norme legali sull'uso dei server

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Sicurezza e norme legali sull'uso dei server

Messaggioda inad87 » mer feb 08, 2012 10:29 pm

Salve. Ho da poco creato un programma e un sito per l'invio di sms gratuiti, sfruttando altri siti che li offrono. Non faccio il nome per non fare pubblicità.
Il meccanismo sfrutta applicazioni per cellulari, con connessione a volume, (sugli effettivi byte scambiati) e i dati vengono inviati a un php su un server, il quale poi fa tutte le operazioni necessarie ad inviare l'sms attraverso i siti fornitori.
Attualmente, a differenza di altri programmi dello stesso tipo, il mio è basato SOLO sui server personali, e non c'è un server centrale.
Questo anche perché non voglio noie legali, per eventuali abusi che gli utenti potrebbero compiere.

La mia domanda è questa: se creassi un server centrale e un utente commettesse un reato, in che modo io ne sarei coinvolto? Sono responsabile dei comportamenti degli utenti? E se si, questo vale anche se scrivo "noi non siamo responsabili.. ecc" ?

E nel caso ne fossi responsabile, come funziona la cosa? Presumo che il sito del server riceverebbe una denuncia, che poi scaricherebbe su di me, ed io come faccio a difendermi? quanto tempo rischierei di perdere? non potrei semplicemente dire al sito, di controllare l'ip di chi ha effettuato la connessione in questione? (o potrei anche fare io un log, e darlo al sito, ma non ce ne sarebbe bisogno, perché li fanno di default tutti i server). L'ip però può anche essere modificato con proxy, e quindi in tal caso, chi ne risponde del reato? E anche se chiudessi il server con registrazione, ci si può sempre fare email false, con proxy. Quindi in definitiva, quanto rischio?
Grazie a chi vorrà rispondermi. [:)]
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/
Avatar utente
inad87
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:03 am

Re: Sicurezza e norme legali sull'uso dei server

Messaggioda inad87 » sab feb 11, 2012 5:47 am

Nessuno sa dirmi nulla? [V]
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/
Avatar utente
inad87
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:03 am

Re: Sicurezza e norme legali sull'uso dei server

Messaggioda hashcat » sab feb 11, 2012 3:11 pm

Credo che se conservi i log per un certo periodo di tempo (non credo ci siano specifiche direttive a proposito), e specifichi bene quali sono i termini d'utilizzo del servizio (abusi & co. compresi) non dovresti incorrere in problemi legali.

inad87 ha scritto:L'ip però può anche essere modificato con proxy, e quindi in tal caso, chi ne risponde del reato? E anche se chiudessi il server con registrazione, ci si può sempre fare email false, con proxy. Quindi in definitiva, quanto rischio?

Dal punto di vista legale questi problemi non ti riguardano, se decidi di inserire un sistema di registrazione dovresti specificare che è necessario utilizzare un indirizzo email valido.

Potresti incappare in problemi legali con i responsabili dei siti ai quali il tuo si appoggia (per fornire gli sms), l'ideale sarebbe contattare i responsabili via mail per chiedere maggiori informazioni (se puoi utilizzare i loro servizi per fornire il tuo) ed eventualmente richiedere la loro autorizzazione.

[^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Sicurezza e norme legali sull'uso dei server

Messaggioda inad87 » sab feb 11, 2012 9:51 pm

Grazie mille per la risposta e per i chiarimenti. Ma i log che faccio, devono essere in uno specifico formato e caratteristiche? O lo posso fare banalmente come preferisco salvando tutto in file txt? Ad esempio se un utente che io accuserò si difendesse dicendo che io ho modificato il log a mano per accusarlo, come farei io a difendermi? Si può contattare il server, per chiedere se l'ip che io indico è corretto ed è verificato anche dai loro log?

Per quanto riguarda i siti fornitori di sms è vero. Ma in altri programmi simili ho visto che non ci sono stati problemi. Mi pare che solo in un caso, un fornitore sms ha contattato il creatore del programma in questione, per dirgli di non utilizzarlo col suo software. E l'hanno rimosso dai servizi sms utilizzabili ed è finita li. Grazie mille ancora per la risposta...e se volessi rispondermi anche alla domanda sull'alterabilità dei log, ti sarei ulteriormente grato. [:)] Ciao
GoJack: gestisci il tuo server personale per l'invio di SMS. http://gojack.altervista.org/
Avatar utente
inad87
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:03 am


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising