Blumare ha scritto:Uomo_Senza_Sonno , per te un bel cappuccino , se ti piace
alcuni stanno svegli tutta la notte con una tazzina
ph_rqmm ha scritto:Si tratta di una cosa terribile, soprattutto sotto esami. Molti studiano accompagnati dalla coca cola ma è pratica da evitare il più possibile
ph_rqmm ha scritto:La coca cola è tremenda.
Si beve con la pizza o comunque come accompagnamento di pasti pesanti o durante il giorno ma senza abusarne.
Si tratta di una cosa terribile, soprattutto sotto esami. Molti studiano accompagnati dalla coca cola ma è pratica da evitare il più possibile.
Caffeina unita a grandi quantità di zucchero, il tutto amplificato dalla frizzantezza molesta contribuiscono si a tenere svegli e attivi, ma se si prolunga troppo la cosa il fisico di certo non ringrazia; la tachicardia, i sudori freddi e l'ansia sono li che aspettano (parlo per esperienza personale). Il tutto ovviamente viene peggiorato dall'ansia già presente collegata all'esame.![]()
La qualità dello studio non sarà quindi delle migliori.
Comunque c'è chi tollera di più e chi di meno.
Un bel riposo seppur breve ma di qualità aiuta a studiare ben più della coca cola![]()
Per quel che riguarda il ratto gigante.
Non ho ancora capito se sia bufala o realtà ma provate a farvi un giretto sul piovego di Padova o verso Marghera: si trovano di quelle "pantegane" (leggasi nutrie) che a sto ratto gli mangiano gli gnocchi in testa!!!
farbix89 ha scritto:E vogliamo parlare dei cocktail "dello studente"?
Coca-cola+RedBull miscelate (o agitate) = almeno 24 ore senza dormire per un essere umano normale (mai presa o starei sveglio una settimana/mi scoppierebbe il cuore per la pressione)
Un mio coinquilino mi fa,bevendo uno di questi miscugli: "perché perdere 6-8 ore di sonno quando posso studiare (quello che non ho studiato nei giorni prima perché cazzeggiavo,ndr)?Almeno faccio tutto d'un fiato e quando supero l'esame dormo per 3 giorni di fila"
Blumare ha scritto:Fai bene a dubitare di simili comportamenti , farbix . Dormendo metà notte soltanto per studiare per tutto l’inverno , alla fine agli esami di giugno si rende la metà . Come voti e come quantità di esami finiti . Senza contare che le nozioni apprese si scordano subito perché non sono state elaborate . Quindi , meglio dormire il tempo giusto .
sampei.nihira ha scritto:Vero,solitamente un buon sonno è un toccasana miracoloso.
Quasi certamente avete verificato tutti che se andate a dormire con un problema apparentemente insormontabile che vi ha fatto magari dannare
per tutto il giorno, al mattino successivo, la soluzione vi si presenta spesso in modo talmente lampante,roba da non credere.
Ed evitate ogni diavoleria,al limite qualche (vitamina + minerali) e basta.![]()
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising