Girando il web ho trovato questo forum che sembra faccia al caso mio: vorrei chiedervi un parere.
Ieri sera ho messo online su subito.it un annuncio di vendita di un notebook senza specificarne il prezzo.
Mi contatta un certo MALIKA AHONDJI dalla Costa d'Avorio che è interessato e mi scrive questo:
Ciao,
Mi interessa la vostra offerta, è ancora valido?
Cordialmente
Gia qui inizia il primo sospetto: DI CHE OFFERTA PARLA? IO NON HO SCRITTO ALCUN PREZZO!
Comunque gli rispondo dicendo che il computer è disponibile e il prezzo è di 350€.
Lui è d'accordo sul prezzo e mi propone un sito dove effettuare il pagamento: skrill.com
Gli chiedo insistendo 2-3 volte di effettuare il pagamento tramite PayPal, alla fine lo convinco.
Mi manda indirizzo, nome cognome e numero di telefono per informarmi sulle spese di spedizione e comunicargli l'importo esatto da fare alla mia PayPal.
Secondo voi nasconde qualcosa??
Io,sospettando molto, ho voluto verificare se si tratta di una truffa o no. Se mi vuole truffare, non gli importa di che prezzo si parla, tanto non sborsa nulla; quindi ho pensato bene con una scusa di comunicargli che il prezzo è salito a 400€, e che deve rilanciare se vuole aggiudicarsi l'articolo. DITE CHE ABBOCCHERA'?
Rispondete in tanti. :)
Daniele.