Nel mio attuale pc ci sono 2 sistemi operativi, installati su hd diversi. Il vecchio XP che usavo fino ad un anno fa, e il nuovo Win7. All'avvio il pc mi permette di scegliere quale avviare, scaduto il termine mi avvia il 7 di default. E' un'impostazione che mi sono trovato da subito quando ho installato Windows 7.
Dato che ormai XP non lo uso più, vorrei rimuoverlo ed usare l'hd su cui risiede come semplice backup per dati. Tuttavia dalla Gestione Disco di Win7, l'opzione per formattare l'hd su cui risiede XP (che è d non è selezionabile, probabilmente perché "sa" che lì c'è un sistema operativo.
Dato che non credo che cancellare direttamente le cartelle di XP sia l'opzione migliore, mi consigliare cosa potrei fare per risolvere il problema? Grazie.