Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda ballacoilupi72 » gio dic 22, 2011 5:52 pm

Ciao, stavo pensando a una curiosità in ambito audiofonico e mi piacerebbe sapere le vostre opinioni...
problema: ho un amplificatore audio che genera 100 watt a 8 ohm e 200 a 4 ohm...le casse sono invece da 8 ohm come nella maggior parte dei casi...quindi se riuscissi a trasformare gli ohm delle casse da 8 riducendoli a 4 potrei sfruttare i 200 watt rms dell'amplificatore in certe situazioni in cui mi serve più potenza...
pensavo perciò a due possibili soluzioni: se collego le due casse (sono identiche!) insieme in una uscita dell'amplificatore nelle casse si dovrebbe ridurre la impedenza a 4 ohm, e quindi dall'amplificatore uscirebbero più watt, anche se con qualità sonora inferiore, essendo due casse su un solo canale avrei il suono non stereo (potrei rimediare con cavetti appositi!), ma poi possibili usure o danni??? [;)] ...oppure ci vorrebbe qualche apparecchio in grado di trasformare gli ohm da 8 a 4 da interporre tra ampli e casse, ma non so se esiste qualcosa del genere e quanto possa costare [uhm] ...
voi che ne pensate? [^]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda Palpas » dom gen 01, 2012 10:24 pm

ballacoilupi72 ha scritto:se collego le due casse (sono identiche!) insieme in una uscita dell'amplificatore nelle casse si dovrebbe ridurre la impedenza a 4 ohm, e quindi dall'amplificatore uscirebbero più watt, anche se con qualità sonora inferiore, essendo due casse su un solo canale avrei il suono non stereo (potrei rimediare con cavetti appositi!), ma poi possibili usure o danni??? [;)]

Esatto. Mettendole in parallelo, l'impedenza che l'ampli vede ci riduce a 4 ohm e quindi erogherà piu potenza.
Per quanto riguarda i danni...avendoli messi sullo stesso canale, gli altoparlanti lavorano sulla stessa fascia di frequenza? se si non credo ci siano problemi.
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda ballacoilupi72 » mar gen 03, 2012 10:59 am

grazie per la risposta...infatti pensavo anche io a questa soluzuione come la migliore... [^] le casse sono identiche per cui niente danni..mettendole sullo stesso canale per ritornare ad avere l'effetto stereo mi preparo un cavetto che anziche avere a destinazione per l'ingresso nell'ampli due jack mono abbia un jack stereo..praticamente quindi esco dal mixer audio con due rca, uno per canale, ed arrivo in una sola entrata dell'ampli con un jack stereo... [^] [^]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone


Re: Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda ballacoilupi72 » lun mar 26, 2012 5:38 pm

...il problema era per me trovare la soluzione migliore: l'ultima festa ho usato l'amplificatore con le casse collegate nel modo standard (una per canale) e quindi l'ampli ha lavorato a 8 ohm erogando 125 w per canale,,,ho tenuto il volume a metà max tre quarti è andata bene ma dovendolo usare ora in un sala più grande mi serve più potenza e anziche voler collegare le casse in questo modo e dover tenere cosi il volume al max per ore e ore con sforzo, credo convenga collegarle in parallelo in modo che lavoranbdo a 4 ohm eroghi più potenza e cosi il volume basta tenerlo max a metà ed evitare eccissivi sforzi...3 o 4 ore a tutto volume di sicuro patisce e non so nennhce se può bastare come potenza, a 4 ohm il range di volume è più ampio e l'ampli patisce meno lo sforzo giusto?
collegando due casse in un canale solo c'è inconveniente che non ho più il bilanciamento, per compensare mi ci vorrebbe un cavo
particolare ( in commercio non c'è perché i jack o sono due mono o uno stereo a due contatti ) che dovrò quindi farmi; da una parte i due rca standard, dall'altra un jack che abbia entrambi i cavetti destro e sinistro saldati nella prima posizione, in quanto l'ampli ha come ingresso due jack mono ( con contatto solo nella punta), o almeno mi pare di aver visto cosi, anche se mi sembra strano...farmi il cavetto non è problema...se volessi invece usare solo un cassa facendoci arrivare entrambe le uscite dell'ampli non mi servirebbe niente altro, avrei la cassa che funziona bilanciata...ma avere in una sala una solo cassa centrale anche se più potente che suona stereo non rende mai cosi bene come due casse che suonano separate sistemate negli angoli opposti... [^] per cui se riesco a saldarmi il cavetto opto per la soluzione due casse in un canale dell'ampli... [^]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda ballacoilupi72 » gio apr 05, 2012 10:43 pm

...appena ho tempo mi saldo il cavetto con da una parte il jack a cui saldo entrambi i canali nello stesso contatto e provo a collegare le due casse nell stessa uscita dell'ampli, lasciando l'altra a zero...per le casse non è problema: lo speakon ha 4 poli cosi posso collegarci entrambi i fili... [^]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda ballacoilupi72 » sab apr 07, 2012 1:14 pm

...un altro chiarimento per favore: l'amplificatore (carslbro 500) come ingresso ha due jack 1/4,uno per canale destro e uno per canale sinistro...da''altra parte (uscita mixer) ho invece i due rca mono , uno per canale destro e uno per canale sinistro...dovendo collegare le due casse in una solo uscita del''ampli, che tipo di cavetto devo crearmi per avere segnale stereo? [uhm] cioè devo convogliare i due rca in un unico jack, ma come vanno saldati: seganle destro + segnale sinistro insieme nella punta e massa da sola nel laterale , oppure segnale desteo da solo nella punta e segnale sinistro + massa insieme nel laterale... [uhm]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda ballacoilupi72 » mar lug 31, 2012 5:18 pm

riapro il topic per un altra domanda: dovrei costruire dei nuovi cavi di potenza per collegare amplificatore e casse, diciamo due cavi da 10 m (capita di dover posizionare le casse un po' distanti dall'amplificatore e 10 metri mi apre una misura giusta), attualmente uso una piattina uso professionale con guaina trasparente sezione 2 x 2.5 mm...l'amplificatore ha come uscita due spinotti speakon a 4 poli, cioè anziche i classici due poli per spinotto, ha tutti e quattro collegati e ponticellati tra loro ( cioè ha +1 -1 +2 -2, il motivo penso sia quell di poter collegare 2 casse su ogni uscita con lo stesso spinotto, quindi pilotare 4 casse anziche due)...comunque al momento ho collegato tradizionalmente il +1 e il -1...nelle casse c'è la classica morsettiera a scatto...se volessi farmi una coppia di cavi da 10 m usando del cavo elettrico le ipotesi sono: uso cavo elettrico a due conduttori con sezione 2.5mm, quindi collegandoli nel +1 e nel - 1 dello speakon dell' ampli in maniera tradizionle, in modo da avere un cavo da 2.5 mm che porta il positivo e altrettanto per il negativo .
oppure uso cavi elettrici a 4 conduttori sezione 1.5mm collegando dalla parte dell'ampli tutti e 4 i conduttori nei poli dello speakon ( penso sia possibile visto che sono ponticellati tra loro e quindi ho 2 positivi e due negativi un cavo al +1 uno al - 1 uno al + 2 e uno al -2) , nella cassa basterebbe unirli a due a due positivo e negativo e metterli nella morsettiera in modo da avere due cavi da 1.5 mm che portano il positivo e altrettanto per il negativo... quale ipotesi consigliata per una miglior resa acustca? [uhm]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

R: Modificare impedenza tra amplificatore audio e casse

Messaggioda il demiurgo » ven ago 03, 2012 5:27 am

ballacoilupi72 ha scritto:Ciao, stavo pensando a una curiosità in ambito audiofonico e mi piacerebbe sapere le vostre opinioni...
problema: ho un amplificatore audio che genera 100 watt a 8 ohm e 200 a 4 ohm...le casse sono invece da 8 ohm come nella maggior parte dei casi...quindi se riuscissi a trasformare gli ohm delle casse da 8 riducendoli a 4 potrei sfruttare i 200 watt rms dell'amplificatore in certe situazioni in cui mi serve più potenza...
pensavo perciò a due possibili soluzioni: se collego le due casse (sono identiche!) insieme in una uscita dell'amplificatore nelle casse si dovrebbe ridurre la impedenza a 4 ohm, e quindi dall'amplificatore uscirebbero più watt, anche se con qualità sonora inferiore, essendo due casse su un solo canale avrei il suono non stereo (potrei rimediare con cavetti appositi!), ma poi possibili usure o danni??? [;)] ...oppure ci vorrebbe qualche apparecchio in grado di trasformare gli ohm da 8 a 4 da interporre tra ampli e casse, ma non so se esiste qualcosa del genere e quanto possa costare [uhm] ...
voi che ne pensate? [^]

Non esistono cavi che possano trasformare un uscita mono in stereo,
Di norma gli amplificatori accettano carichi sui singoli canali da 4 a 8 ohm, alcune volte ma generalmente in auto si arriva anche a 2 ohm.
Considerando la cassa un mero carico resistivo w=v*i quindi P direttamente proporzionale alla corrente la quale è inversamente proporzionale alla resistenza del carico quindi ad un dimezzamento dell'impedenza del carico c'è un raddoppio teorico della potenza, rotture negli stadi amp avvengono per troppa corrente a causa dell'effetto joule. Ergo se la paura è di guastare un amp posizionandolo a metà volume su un carico di 8 ohm, avrai teoricamente la medesima possibilità di guasti ad 1/4 del volume su carico di 4 ohm. Teoricamente perché lo slide o il potenziometro del volume ha un andamento logaritmico e non lineare ( se al max volume hai 100 w a metà ne avrai 70 ed ad un quarto 15 scusa la semplificazione).
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm


Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising