Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » gio dic 15, 2011 4:02 pm

Ciao a tutti.
Ho installato windows XP originale su un netbook Acer Aspire ONE.
L'installazione va a buon fine, installo i drivers, e quando riavvio compare la schermata con il logo Win e la barra di caricamento. Questa però non fa neanche tempo a comparire che si arresta l'OS con la BSOD che rimane per 1 msec e chiaramente non riesco a leggere.
Non si avvia nemmeno in modalità provvisoria.. Sapere aiutarmi?

Grazie!
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda farbix89 » gio dic 15, 2011 4:07 pm

Premi ripetutamente F8 prima di quella schermata e seleziona "disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema".

Almeno vedi che cosa è che non va.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda Sabbb » gio dic 15, 2011 4:09 pm

Sicuramente qualche intoppo con i drivers.
Li avevi già (intendo nella scatola, ed erano per XP) o li hai scaricati dal sito del produttore?
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am


Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » gio dic 15, 2011 4:11 pm

giusto, non ci avevo pensato.
Fatto.


Sai cosa c'è scritto? Niente! C'è la schermata dell'errore con le solite scritte, ma non dice di che tipo di errore si tratta.
Di aggiuntivo dice le informazione tecniche:
STOP: 0x0000007B (0xF7A60524, 0Xc0000034, 0x000000000, 0x000000000)

Hai qualche idea, Farb?

@ Sabbb: scaricati dal sito. Sono abbastanza certo che fossero quelli corretti.
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » gio dic 15, 2011 4:11 pm

La cosa strana è che non mi fa avviare in provvisoria utilizzando il promt dei comandi... Quì i drivers non dovrebbero influire, no?
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda Sabbb » gio dic 15, 2011 4:22 pm

Aspettando farb che ne sa sicuramente di più ,le cose mi sembrano chiare:

hai installato il SO e si avviava >>

dopo l'installazione dei driver il SO da errore e non si avvia -o quantomeno si avvia ma va in loop (a meno che non hai fatto anche altro,mi pare che il problema è di qualche driver)
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » gio dic 15, 2011 4:25 pm

allora, ho installato l'OS e si riavviato in automatico, come al solito.
Poi, prima di mettere i driver, non ho provato a riavviare ulteriormente...
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda farbix89 » gio dic 15, 2011 4:33 pm

Di che Aspire preciso si tratta?

perché potrebbe essere un problema del disco fisso.

è SSD o disco normale?

In ogni caso butta un occhio nel BIOS e cerca la voce SATA: se la trovi controlla se è impostata su IDE [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » gio dic 15, 2011 4:40 pm

Dovrebbe trattarsi di un normale SATA.

Durante l'installazione di Windows, le prime volte, ho avuto problemi, guarda quà: viewtopic.php?f=16&t=74871

L'errore avviene in modalità AHCI e in IDE.
Forse l'unica è davvero fare una versione di XP contenente i drivers SATA.
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda farbix89 » gio dic 15, 2011 4:42 pm

BlackJack ha scritto:Forse l'unica è davvero fare una versione di XP contenente i drivers SATA.


[^]

http://www.MegaLab.it/4497/installare-w ... fissi-sata
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » gio dic 15, 2011 6:21 pm

Dici che è quello che causa il problema, allora?

Ma perché se lo metto in IDE va l'installazione, e poi non va più?
Oppure, posso metterlo in ide, installare tutto e poi una volta pronto installare direttamente da windows i drivers sata?
Thx!!
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda Sabbb » gio dic 15, 2011 7:26 pm

Io credo che se qualche driver non ha (lui) combinato casini ,che quell'opzione (nel bios) è stata studiata appositamente per queste evenienze.

Il problema non è (quindi) imputabile ai driver sata ,ma a qualche impostazione da aggiustare nel bios o- ripeto qualche errore driver.
D'altra parte io con l'hardware non sono tanto pratico,ma posso assicurare che ne ho installato tantissimi di SO in quella modalità.

Se c'è è proprio per ovviare al problema [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda mattpillon » gio dic 15, 2011 8:21 pm

qualche tempo fa avevo un windows xp installato sul mio pc, e mi sono accorto che nel bios il disco era impostato come ide, nonostante avessi un sata.
cambiando impostazione in ahci, il sistema non partiva, dava una schermata blu.
ho aperto questo thread nel forum, e, come mi hanno consigliato, ho installato questo driver
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17412&ProdId=2101&lang=eng&OSVersion=Windows%20XP%20%20*&DownloadType=Software%20Archives,
e cosi facendo ho potuto settare il bios in ahci, e continuare ad usare il mio xp.
volendo potresti provare a fare lo stesso, cioè reinstallare xp in modalità ide, installare il driver intel e poi rimettere in ahci.
ma non ti assicuro che funzioni.... [8)]
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » gio dic 15, 2011 8:47 pm

Se Acer mi fornisce dei driver sata specifici installo quelli, no?

Domani pomeriggio proverò, grazie a tutti.
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda farbix89 » ven dic 16, 2011 10:27 am

BlackJack ha scritto:Se Acer mi fornisce dei driver sata specifici installo quelli, no?


Una buona idea [^]

Installi XP in IDE,fallo partire,installi il driver Sata,riapri il BIOS e imposti AHCI...se la causa era questa dovrebbe partire [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » ven dic 16, 2011 6:49 pm

... e se i drivers della acer per il mio xp professional 32 bit, per il mio acer aspire one D250 durante l'installazione mi dicessero che non sono compatibili?
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda farbix89 » ven dic 16, 2011 6:55 pm

BlackJack ha scritto:... e se i drivers della acer per il mio xp professional 32 bit, per il mio acer aspire one D250 durante l'installazione mi dicessero che non sono compatibili?


Puoi rimanere in IDE senza problemi,ovvio non avrai le stesse performance.

Poi se il driver lo prendi dal produttore è raro che non vadano: è disponibile il tuo sistema operativo?Il modello corrisponde?Non vedo perché non debbano andare [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Impossibile avviare Windows XP: si riavvia in loop

Messaggioda BlackJack » sab dic 17, 2011 1:32 pm

Si, è tutto compatibile, ma niente! Non me lo fa installare per errore di compatibilità.

comunque sono riuscito ad identificare il problema dei riavvii: aveva ragione Sab, si trattava di un driver. Il driver vga più precisamente, che durante l'installazione avvisava di non essere compatibile al 100%, ed era proprio quello che bloccava il tutto. Ora ho tutti i drivers, tolto il SATA e il VGA e funziona tutto.
La cosa strana è che li ho prese per XP Prof. per il mio modello di Netbook dal sito Acer.
Ora provo a cercare di capire il modello della VGA e cercare altrove i driver specifici.
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising