Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Problema con partizioni hard disks

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » mar nov 01, 2011 1:45 am

salve ho un problema da cui non riesco a venire a capo....

devo assemblare un pc e volevo portare i dati del mio attuale hard disk (IDE) su quello del pc nuovo da assemblare (SATA). Installando prima sul nuovo hd windows 7.
alchè attacco il nuovo hd al vecchio pc.

con partition magic creo una nuova partizione sul sistema: una partizione primaria sul nuovo hd per installarvi windows 7.

la partizione primaria c'è ora (F, d'ora in poi chiamerò così la partizione del nuovo HD).
solo che ora mi si avvia windows 7 su F e non Win XP sul vecchio HD (partizionato a sua volta in C, dove c'è il SO, e D (Dati)).

In poche parole non riesco più a fare avviare Win Xp sul vecchio Hard disk.
Ho provato anche a staccare il nuovo HD sata ma niente, non legge il SO su C.

Stranezze:
- in partition magic F lo stato è "nessuno", mentre dovrebbe essere "attivo", se non erro perché tale è l ostato che indica la partizione da cui si avvia il SO
- in "computer" risulta l'effettivo spazio utlizzato e libero di F, mentre in partition risulta che tutto lo spazio di F è utilizzato
- non mi fa' ne formattare ne convertire in partizione logica F, poichè dice che non ci sono partizioni attive
- quando cerco di impostare come attivo F, Partition mi suggerisce il riavvio del sistema. Riavvio, ma mi rimane non attivo lo stato di F
- nel boot del bios, l'hard disk primario risulta il vecchio, dove c'è C, ma come disco 1 in partition magic mi da' il nuovo (dove c'è F).


Sapete darmi una mano?
Grazie
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda crazy.cat » mar nov 01, 2011 6:14 am

Mi sono perso tra i vari passaggi...

Partition magic è troppo vecchio e non più compatibile con windows 7, quindi non usarlo.
Se sul nuovo disco vuoi fare il dual boot xp-7 devi prima installare xp e poi seven, altrimenti non va, oppure leggerti l'articolo presente nel sito.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda mattpillon » mar nov 01, 2011 7:35 am

prova con questo programma
http://www.partition-tool.com/personal.htm
che è free e compatibile con win7
rimetti il flag "boot" sulla partizione con xp, spegni il pc, e togli il disco sata.
se non hai altri problemi, il sistema dovrebbe ripartire.
quando metti su una scheda madre un disco sata ed uno ide, il sata diventa primo nella sequenza di boot, quindi è possibile che il bootmanager si sia installato li. nel tuo caso, se sei stato fortunato, il bootmanager del disco ide dovrebbe essere intatto e lanciare l'xp, ma la partizione deve essere attiva.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche


Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » mar nov 01, 2011 4:45 pm

errore mio nel non sapere il significato di "earlier"....

ora però i lproblema è il seguente.

ho formattato e cancellato tutte le partizioni fatte col nuovo hard disk.

ma mi da'' sempre il bootmanager all'avvio (non so se son stato preciso comunque la schermata che ti fa' scegliere il sistema operativo).

questo anche quando stacco l'hard disk nuovo.

con l''HD nuovo attaccato in partition magic mi da' che c'è una terza partizione (primaria), la cui etichetta è *, le dimensioni corrispondono a quelle dell'hard disk, lo stato è "nessuno" e il tipo è "non assegnato".

p.s.: a proposito ma perché se l'hd è 500gb mi da' 476 e dispari come dimensione complessiva?

Grazie
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » dom nov 13, 2011 10:50 am

Salve, purtroppo non sono ancora riuscito ad installare un sistema operativo.....

Al momento ho un problemone.

Non c'è più il file system nell'hard disk.

In rete ho trovato solo qualche soluzione che prevede comunque il SO installato.

Non so più dove sbattere la testa....
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » dom nov 13, 2011 1:36 pm

Allora sto usando

Easus Partition Recovery
dice: file system error: mount failed

TestDisk
quando vado su analyze si blocca ad 8 su xxx
quando vado su rebuilt boot invece si blocca tutto per qualche secondo e poi quando si riattiva tutto non procede e riparte dalla schermata dove posso scegliere, tra le altre cose, il rebuilt di cui sopra

ora sto provando power tool data recovery, in particolare la funzione damaged partition recovery.
all'inizio portava 7 minuti alla fine dell'operazione, ora circa 415, sembra essersi bloccato o non so. comunque il tempo rimasto aumenta (ora è a 492) ma i file trovati e gli NTFS records rimangono sempre 24
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda mattpillon » dom nov 13, 2011 2:50 pm

penso che ti serva un tool indipendente da windows, ad esempio gparted.
http://www.MegaLab.it/2801/ridimensionare-le-partizioni-degli-hard-disk-con-gparted
mi sembra di aver capito che su quel disco al momento non hai niente, quindi cancella tutte le partizioni e riparti da zero.
dividi il disco secondo le tue esigenze, poi ricomincia con l'installazione del sistema operativo.
meglio se, prima di installare windows, scolleghi l'altro disco fisso, per evitare confusione nell'installazione del boot tra i due dischi.
una volta installato windows 7, puoi ricollegare l'altro disco, mettendolo al secondo posto nella sequenza di boot, cosi lo vedrai come disco dati in windows 7, e potrai recuperare tutti i dati che ti servono.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » dom nov 13, 2011 4:26 pm

sì, ma il punto è che se l'NTFS è danneggiato o mancante(infatti me lo riconosceva come "raw") il problema non si sarebbe posto.

Comunque aggiornamento....
riuscendo finalmente a cancellare la partizione con un tool che non ricordo, ora i vari programmi di partizionamento riconoscono che è NTFS il disco, però:

1. quando installo XP e Seven sul Pc nuovo mi dice che non ci sono partizioni disponibili (quindi è come se non vedesse l'HD (però dal Bios e nella schermata iniziale Nera dopo l'accensione c'è)

2. quando lo metto sul pc vecchio, succede questo:
- se vado in risorse del computer, la schermata della finestra è vuota e per chiuderla, si deve riavviare il processo explorer.exe
- quando avvio il pc vecchio con XP sopra, mi esce una schermata azzurra dove fa' tipo i lcontrollo di coerenza del nuovo HD, m idice che l'operazione è completata e non va avanti (per avviare XP da cui scrivo devo skippare questo controllo)
- in test disk mi riconosce che è NTFS, però m idice "no partition is bootable"

Più che altro non riesco a trovare l'ISO di testdisk per fare un cd boot, di modo da avviarlo sul pc nuovo e non montando l'hd nuovo su pc vecchio come sto facendo finora
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » dom nov 13, 2011 5:48 pm

...se invece lascio bootare l'hard disk....

esce su sfondo nero
1234F:


ho cercato in rete e ho trovato questo... che non so tradurre bene però

The TestDisk MBR

If you use TestDisk to write its MBR code to the first sector of your hard disk, it will very briefly identify itself by displaying TestDisk on the screen at boot up. The code is programmed to try booting up from whatever Boot Sector resides in the first partition of the drive. If that's not possible, you will then see a mini-menu displayed on your screen like this:

TestDisk

1234F:

Pressing the 1, 2, 3 or 4 keys on your keyboard, will command the MBR to try booting up from any boot sector(s) it finds in the 1st, 2nd, 3rd or 4th partition table entries in the MBR sector. Failing to do so will simply repeat the TestDisk MBR menu on your screen each time it fails to boot. If you press the F/f keys on your keyboard, the MBR will try to boot up the system from a floppy disk in your first (A:\ or /dev/fd0) floppy drive.

In most cases, once you're able to boot up your drive's original OS again, you'll want to change the TestDisk MBR code back to whatever you were using before encountering a boot problem. Note: Be sure you know exactly how to do that before proceeding - you don't want to remove your Partition Table again!
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » dom nov 13, 2011 10:46 pm

Aggiornamento.

Ho usato Parted Magic da CD (live) e, provando a far Test Disk, questi non m iriconosce l'Hard disk (riconosciuto però nel Bios).
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania

Re: Problema con partizioni hard disks

Messaggioda glicine » lun nov 14, 2011 1:24 pm

Aggiornamento.

Sembra essere danneggiata la "tabella delle partizioni"
ogni sentimento è verità e puerilità
Avatar utente
glicine
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: mer lug 07, 2004 6:11 pm
Località: Campania


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising