devo assemblare un pc e volevo portare i dati del mio attuale hard disk (IDE) su quello del pc nuovo da assemblare (SATA). Installando prima sul nuovo hd windows 7.
alchè attacco il nuovo hd al vecchio pc.
con partition magic creo una nuova partizione sul sistema: una partizione primaria sul nuovo hd per installarvi windows 7.
la partizione primaria c'è ora (F, d'ora in poi chiamerò così la partizione del nuovo HD).
solo che ora mi si avvia windows 7 su F e non Win XP sul vecchio HD (partizionato a sua volta in C, dove c'è il SO, e D (Dati)).
In poche parole non riesco più a fare avviare Win Xp sul vecchio Hard disk.
Ho provato anche a staccare il nuovo HD sata ma niente, non legge il SO su C.
Stranezze:
- in partition magic F lo stato è "nessuno", mentre dovrebbe essere "attivo", se non erro perché tale è l ostato che indica la partizione da cui si avvia il SO
- in "computer" risulta l'effettivo spazio utlizzato e libero di F, mentre in partition risulta che tutto lo spazio di F è utilizzato
- non mi fa' ne formattare ne convertire in partizione logica F, poichè dice che non ci sono partizioni attive
- quando cerco di impostare come attivo F, Partition mi suggerisce il riavvio del sistema. Riavvio, ma mi rimane non attivo lo stato di F
- nel boot del bios, l'hard disk primario risulta il vecchio, dove c'è C, ma come disco 1 in partition magic mi da' il nuovo (dove c'è F).
Sapete darmi una mano?
Grazie