Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven ott 21, 2011 6:31 pm

Quindi parlavi di ClamAV...EPIC FAIL [rotfl]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Sabbb » ven ott 21, 2011 6:39 pm

farbix89 ha scritto:Quindi parlavi di ClamAV
Immagine

...EPIC FAIL [rotfl]
[:D] Immagine Immagine
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » ven ott 21, 2011 6:54 pm

Ma vavavavava...
Ho provato la funzione Connessione Web Desktop Remoto (RDP via browser, articolo a breve) e funziona solo con IE! Ma che caz...
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » ven ott 21, 2011 11:54 pm

Sabbb ha scritto:.. Vero il discorso di ninja. Sarà per un motivo,sarà per l'altro Clam è al momento un antivirus a mezza botta [:D] [rotfl]


... ma per GNU/Linux va benissimo lo stesso, è un decennio che le software house degli antivirus per Windows annunciano terribili infestazioni/epidemie/pandemie anche per i desktop GNU/Linux, e sono 10 anni che continuano a essere smentite dai fatti!!! [acc2]

Quindi, installandolo su una distribuzione GNU/Linux, per quanto scarso possa sembrare il suo valore per un utente che arriva dal mondo degli appestati (Windows), ClamAV è un potente e flessibile prodotto... [^]
... spesso è utilizzato nei server per fare le scansioni delle mail prima che vengano scaricate dai client (frequentemente fra questi c'è anche lookout.... ehm, outlook) o inviate al mondo... [:D]
... quindi anche se non possiede funzioni avanzate per il controllo in real-time sui sistemi Windows o per l'accesso in scrittura per la pulizia dei file di sistema o per l'accesso e la scansione delle chiavi di registro, il proprio lavoro spesso l'ha già fatto a monte ancor prima che l'utente Windows ne accorga. [fischio]


Se poi l'utente Windows si scarica i programmi dalle reti P2P (inclusi i tanto amati crack, keygen & Co.) e utilizzando l'utente amministratore (per operazioni che non lo richiedono affatto come aprire documenti Word, navigare, inviare e ricevere posta) finisce per infettare il sistema, sono cavoli suoi. [8D]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Sabbb » sab ott 22, 2011 1:24 pm

ninjabionico ha scritto: per un utente che arriva dal mondo degli appestati (Windows)
[:)] [rotfl] [rotfl]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda elfoLiNk » sab ott 22, 2011 2:03 pm

LOL stavo gia' per impazzire per cercare di sistemare l'audio che gracchiava in ubuntu 11.10 (cercando driver, ecc) ma mi è venuto in mente il comando alsamixer (forse detto da qualcuno del forum in sti giorni) ho abbasato il livello dell'audio (portato tutto sul bianco) e non gracchia piu' [8D] anche mettendo al massimo il controllo dell'audio in alto a destra (prima anche se abbassavo quello gracchiava lo stesso) [applauso+]
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » sab ott 22, 2011 2:05 pm

elfoLiNk ha scritto:LOL stavo gia' per impazzire per cercare di sistemare l'audio che gracchiava in ubuntu 11.10 (cercando driver, ecc) ma mi è venuto in mente il comando alsamixer (forse detto da qualcuno del forum in sti giorni) ho abbasato il livello dell'audio (portato tutto sul bianco) e non gracchia piu' [8D] anche mettendo al massimo il controllo dell'audio in alto a destra (prima anche se abbassavo quello gracchiava lo stesso)



[^] [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » dom ott 23, 2011 6:39 pm

Ho appena messo in vendita un HDD SATAII da 160gb 2,5". Per chi fosse interessato li mando il link in PM [^]
Ottimo prezzo [:)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » dom ott 23, 2011 7:12 pm

Il mio mouse (Trust) di appena due anni sta iniziando ad aver problemi di mancata rilevazione dei click/rilevazione di un click singolo come doppio. Proprio due anni fa quello precedente era stato sostituito per lo stesso motivo (ma dopo 6 anni; marca Logitech): sarò diventato un distruttore di mouse negli ultimi anni? [uhm]

A proposito, qualche idea per evitare la sostituzione? [:)]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 23, 2011 8:22 pm

ninjabionico ha scritto:
Sabbb ha scritto:.. Vero il discorso di ninja. Sarà per un motivo,sarà per l'altro Clam è al momento un antivirus a mezza botta [:D] [rotfl]


... ma per GNU/Linux va benissimo lo stesso, è un decennio che le software house degli antivirus per Windows annunciano terribili infestazioni/epidemie/pandemie anche per i desktop GNU/Linux, e sono 10 anni che continuano a essere smentite dai fatti!!! [acc2]

Quindi, installandolo su una distribuzione GNU/Linux, per quanto scarso possa sembrare il suo valore per un utente che arriva dal mondo degli appestati (Windows), ClamAV è un potente e flessibile prodotto... [^]
... spesso è utilizzato nei server per fare le scansioni delle mail prima che vengano scaricate dai client (frequentemente fra questi c'è anche lookout.... ehm, outlook) o inviate al mondo... [:D]
... quindi anche se non possiede funzioni avanzate per il controllo in real-time sui sistemi Windows o per l'accesso in scrittura per la pulizia dei file di sistema o per l'accesso e la scansione delle chiavi di registro, il proprio lavoro spesso l'ha già fatto a monte ancor prima che l'utente Windows ne accorga. [fischio]


Se poi l'utente Windows si scarica i programmi dalle reti P2P (inclusi i tanto amati crack, keygen & Co.) e utilizzando l'utente amministratore (per operazioni che non lo richiedono affatto come aprire documenti Word, navigare, inviare e ricevere posta) finisce per infettare il sistema, sono cavoli suoi. [8D]


O cerca qualche sw in grado di sopperire ad eventuali limiti:

http://blog.alldebrid.com/2011/09/13/ca ... alldebrid/

Secondo me gli utenti devono attraversare al più presto la fase di ricerca di sw "miracolosi" che "tutto possono e tutto rendono facile".
Quì su MLI ci sono molte richieste e quindi ancora quegli utenti sono a rischio.
perché se è vero che ci sono sw per ogni possibile scopo,i sw installati nei pc devono essere minori possibili in numero e strettamente dipendenti alle esigenze.
Non solo installare ogni genere possibile di sw diminuisce la reattività del sistema ma aumenta la superficie possibile di attacco.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » dom ott 23, 2011 9:31 pm

Il mio mouse (Trust) di appena due anni sta iniziando ad aver problemi di mancata rilevazione dei click/rilevazione di un click singolo come doppio. Proprio due anni fa quello precedente era stato sostituito per lo stesso motivo (ma dopo 6 anni; marca Logitech): sarò diventato un distruttore di mouse negli ultimi anni?

Smetti di comprare Trust e vedrai che tutto durerà più a lungo... Non sono mai andato oltre l'anno di durata per i prodotti Trust [;)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » lun ott 24, 2011 6:26 am

ste_95 ha scritto:
Il mio mouse (Trust) di appena due anni sta iniziando ad aver problemi di mancata rilevazione dei click/rilevazione di un click singolo come doppio. Proprio due anni fa quello precedente era stato sostituito per lo stesso motivo (ma dopo 6 anni; marca Logitech): sarò diventato un distruttore di mouse negli ultimi anni?

Smetti di comprare Trust e vedrai che tutto durerà più a lungo... Non sono mai andato oltre l'anno di durata per i prodotti Trust [;)]

In effetti quello è l'unico prodotto trust comprato sotto la mia giurisdizione.
Comunque visto il tuo consiglio per la sostituzione vado di microsoft o logitech, preferibilmente utilizzabile anche con il futuro notebook.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » lun ott 24, 2011 1:00 pm

ste_95 ha scritto:Smetti di comprare Trust e vedrai che tutto durerà più a lungo... Non sono mai andato oltre l'anno di durata per i prodotti Trust [;)]


Eppure ci sono prodotti della Trust che hanno molto soddisfatto chi li ha acquistati...
... per esempio un modem 56K seriale (costava la metà degli altri e non ha dato mai problemi a chi l'avevo consigliato)...
... oppure l'alimentatore da 450W che comprai più di 3 anni fa e che non ha mai fatto una piega, così come la tastiera ps/2 che sto utilizzando tuttora (pagata 4,90€).

Direi che dipende da prodotto a prodotto...
... comunque sconsiglierei i prodotti wireless come mouse e tastiere, un mio amico li comprò, poi mi disse che ogni 2 settimane doveva cambiare le batterie...
... ad altri ho quindi consigliato quelli Logitech, sono tutti soddisfatti e le batterie durano mesi.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » lun ott 24, 2011 9:06 pm

Non capisco perché il mio blog lasci i miei stessi commenti in attesa di moderazione... [...]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » lun ott 24, 2011 9:08 pm

ste_95 ha scritto:Non capisco perché il mio blog lasci i miei stessi commenti in attesa di moderazione... [...]

Forse per assicurarsi che tu sia sicuro di essere sicuro di aver scritto bene. [:D] [...]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » lun ott 24, 2011 9:11 pm

developerwinme ha scritto:Forse per assicurarsi che tu sia sicuro di essere sicuro di aver scritto bene. [:D] [...]

Sono così pigro che da quando ho scritto l'ultimo post non ho ancora riportato il correttore ortografico all'italiano [:D]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar ott 25, 2011 5:35 pm

Finalmente Samsung ha comunicato le date di rilascio ufficiali di Bada 2.0 per i terminali della linea Wave:

http://www.badaitalia.com/2011/10/25/sa ... -bada-2-0/

Si parte dalla metà di novembre con Wave 1 e 2 (versione completa), passando per fine novembre per Wave 723 (Lite 3G, anche qui versione completa) e infine fine dicembre per Wave 525 e 533 (versione ridotta; si vocifera addirittura che si tratti di una sorta di Update Pack di Bada 1.1, che porterà alcune nuove applicazioni e funzioni, senza passaggio al numero di versione 2.0).

Sono piuttosto soddisfatto, in quanto possessore di un Wave Lite 3G. [:)]

@Seba: alla luce di questo, mi viene da pensare che tra Wave Lite 3G e altri Wave minori ci debba essere qualche differenza sostanziale, data la differente politica di update. [;)]

EDIT: Posto qui perché non credo che Bada abbia molta diffusione da queste parti, quindi un topic a parte sarebbe pressoché deserto. Se la cosa ha del seguito, in caso spostiamo in topic a parte.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » mar ott 25, 2011 6:36 pm

Tra poco mi avventurerò nell'aggiornamento di BIOS e firmware del mio SSD nuovo, che già non funziona... ho il terrore che mentre flasho il BIOS, l'SSD mi tiri fuori una schermata blu...
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » mar ott 25, 2011 6:41 pm

Non puoi farlo da un live cd o un'altra installazione di windows da un altro disco?
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda TheSloth » mar ott 25, 2011 6:41 pm

semplice: aggiorna il BIOS tramite l'apposita funzione integrata nello stesso (mai aggiornare il bios da windows) magari con ssd scollegato. dopodiché aggiorna il firmware, magari scollegando nuovamente subito dopo l'ssd e facendolo poi riconoscere nuovamente dal bios
Avatar utente
TheSloth
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
Località: Marche

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising