https://adblockplus.org/development-bui ... r-blocking
previa
About:flags
API sperimentali di estensione (attiva)
Sperimentate !!
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
p.s. Poi,se necessario,Sond,soddisfo le tue richieste.
farbix89 ha scritto:Quindi c'è una versione standard e una versione "potenziata" tramite l'attivazione di API sperimentali![]()
eugenio19911 ha scritto:nuova configurazione di sicurezza:
antivirus:nessuno
firewall: nessuno
modulo hips: nessuno
sandbox: nessuno
UAC: disattivato
Protezione passiva/analisi file sospetti: hitman pro, malwarebytes, emsisoft
browser: opera/crome impostazioni modificate + estensioni
Risultato finale per ora circa 2 mesi nessun malware ha infettato il pc.
eugenio19911 ha scritto:1) il firewall del router è attivo
2) OS windows 7 64bit + aggiornamenti automatici
3) firewall di sistema e windows defender disabilitati
4) account amministratore
P.S. non sono diventato pazzo all'improvviso, ma dato che non vedo infezioni volontarie da anni mi chiedo quanto sia veramente necessario (più una sfida fra me che non un attacco di follia improvvisa) che abbia un antivirus in realtime.
mi sono dimenticato di dire però una cosa importante:
periodici backup di sistema su un hard disk esterno ne posso immagazzinare fino a una 15.
Ti ringrazio.![]()
Anche io nei OS recenti (ma anche con Xp opportunamente hardenizzato) non ritengo indispensabile una protezione antivirus in real time attiva.
Mentre anche, per la configurazione di sicurezza che adotto,ritengo necessario un hardening del sistema che comprende il suo fw soft.
Ma ciò è un altro punto di vista.
Tu segui il tuo.![]()
eugenio19911 ha scritto:sai che con wot e norton dns al 90% sei al sicuro (il browser equipaggiato è l'unica cosa che ho lasciato) cliccando su siti "verdi" ci sono alte probabilità di non riscontrare schifezze varie.
Likewise, you can't use Software Restriction Policy directly on Windows Vista and Windows 7 Home and Starter versions either, since they don't have a Local Group Policy. But you can use the Parental Controls feature, which uses SRP under the surface and provides a similar type of protection. Give it a try, just apply it to your Standard User account, and whitelist all the executable files on the system. Anything that's not on the list will not be allowed to run unless you approve it, including payloads from exploit attacks under the surface.
sondlive07 ha scritto:sto provando a fare dei testo su chrome , installando le estensioni ci ghostery e click & clean
se prima avevo problemi di compatibilità con adblock per chrome ora non riscontro niente, anche perche ho settato un attimino ghostery ma ho lasciato click & clean con impostazioni di deafult ( dovrei spuntarla la casella dei cookie dalle opzioni ? )
solo che mi trovo nel percorso dei plugins di chrome un bitdefender quick scan , ma che ci fà li ????
e perche ho installato le due estensioni sopra ?
mi date una mano a capire per cortesia ?
nel frattempo sto anche provando a capire dopo averla installata come funziona browser protect per firefox ( mica sarà colpa sua ??? )
sampei.nihira ha scritto:Nei plugins disabilita il BQS se non verrà usato è stato installato con Click & clean.
Ecco le impostazioni correnti (più importanti) di Click & clean nel pc di mia figlia,le mie sono diverse:
developerwinme ha scritto:
Detto questo, MSE resta sicuramente un ottimo prodotto, ma non è adatto (almeno nella versione attuale, infatti quella presente in Windows 8 mi sembra non abbia questi problemi) a PC con poca RAM e/o CPU poco performanti, come il mio.
farbix89 ha scritto:Prova Panda Cloud e ridai vita al PC
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising