Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Sabbb » ven ott 14, 2011 1:45 pm

Ale2695 ha scritto: Ma quelli di Canonical un po' di testing serio l'hanno fatto prima di rilasciare la relase o no?!
Si,sui pc degli utenti [B)]

E poi devo leggere:cosa ha di più Linux a fronte di Windows .

Bug a gogò .

Naturalmente il tipo esperto trova subito le soluzioni e qui il discorso non vale,ma per la stragrande maggioranza delle persone che vogliono approdare a Linux,devo dire che certe volte ti fa passare proprio la voglia.

spero che non mi mangiate vivo adesso [nonono] [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ginho » ven ott 14, 2011 1:48 pm

Ale2695 ha scritto:E' già in final relase, ma sembra una delle prime beta per come è buggata!!! [B)]


[...]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » ven ott 14, 2011 2:08 pm

Sabbb ha scritto:Si,sui pc degli utenti [B)]

Perdonami eh... ma sui pc degli utenti in che senso scusa? Non mi venire a dire che intendi le alpha e le beta, perché quelle vengono rilasciate da qualsiasi casa software, compresa Microsoft
E poi devo leggere:cosa ha di più Linux a fronte di Windows .

Gestione della memoria nettamente migliore, riconoscimento hardware istantaneo grazie ai driver caricati direttamente dentro al kernel, nessun prezzo da pagare o seriale da inserire, altissime possibilità di personalizzazione, file system più moderno ed efficiente (NTFS è nato ai tempi del primo Windows NT, ext4 invece ha pochissimi anni), maggiore resistenza ai malware, policy di sicurezza più efficienti, directory organizzate in maniera più efficiente (su Windows è tutto in C:\Windows, su Linux invece la struttura del sistema è radicata in diverse cartelle e sottocartelle più sicure), gestore pacchetti integrato con cui è possibile installare qualsiasi software senza dover cercare di tutto su internet (parlo di Synaptic, sia chiaro), bootloader (sia GRUB2 che LILO) in grado di gestire sistemi operativi diversi (dual-boot Windows-Linux, ad esempio)... devo andare avanti o basta così? [devil]
Bug a gogò .

Windows è esente da bug? A me non sembra sinceramente... e poi, se proprio non vuoi bug, prendi e ti scarichi la LTS, che è stabilissima.
spero che non mi mangiate vivo adesso [nonono] [ciao]

Se cambi l'avatar no.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven ott 14, 2011 2:10 pm

Sabbb ha scritto:E poi devo leggere:cosa ha di più Linux a fronte di Windows .
Bug a gogò .


Un discorso che non sta in piedi: anche Windows è pieno di bug,e anche loro non azzeccano qualche rilascio [devil]

Windows ME,Windows Vista,anche Windows 8 è sulla buona strada.....diciamo che ognuno si lava i panni sporchi in casa propria,che di panni c'è ne sono.

Gatte da pelare in ogni ambiente ultimamente [fischio]

Naturalmente il tipo esperto trova subito le soluzioni e qui il discorso non vale,ma per la stragrande maggioranza delle persone che vogliono approdare a Linux,devo dire che certe volte ti fa passare proprio la voglia.


Altro discorso che non sta in piedi: un newbie di Windows non penso richieda meno assistenza di un newbie Linux,altrimenti non esisterebbero i forum di supporto se Windows fosse "ultrastabile e ultra facile" [std]

Il problema è che la gente si appende sul fatto che "solo gli esperti sanno utilizzare Linux".

Il più grande errore che un utente può fare!!!!

Una distro sbagliata è sbagliata sia per gli esperti sia per i newbie...infatti sono il primo a criticare gli errori.

Ma da qui a dire che Windows è superiore ci passano 3 universi intergalattici: i limiti che Microsoft mi pone non posso essere accettati da un utente...punto e basta!

Ci sono millemila distribuzioni più semplici e molto più stabili degli Ubuntu attuali,basta provare Linux Mint....davvero a prova di niubbo da quello che sto vedendo dalle prerelease...quelli si che sanno cosa la gente vuole [devil]

Inoltre ho disattivato l'UAC, che, secondo me, non serve a nulla: in vm ho fatto dei test con dei virus e l'uac non mi ha mai avvisato MAI


A tal proposito leggi questo topic

topic73800.html


Posso affermare con un buon margine di realtà che senza UAC e senza saper usare un HIPS il 25 % dei malware sconosciuti e pericolosi si installeranno sul tuo PC senza nemmeno che te ne accorgi,in maniera invisibile e brutale.

Siamo disposti a correre questo rischio? [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ginho » ven ott 14, 2011 2:20 pm

Mi hai convinto [fischio]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven ott 14, 2011 2:22 pm

La soluzione per Ubuntu sarebbe semplice:

Non puoi sviluppare un OS utilizzando date di rilascio tipiche di un browser (browser di una volta,visto che ora escono nuove versioni più in fretta del pane al panificio)

L'OS deve essere sviluppato,testato a fondo tra testing privati e in seguito proposto al pubblico con varie prerelease (Beta,RC,Finale): questo non garantisce perfezione assoluta (la gestazione di Vista è stata lunga,ma i risultati li sappiamo bene) ma permette di testare la bontà di un OS,raccogliendo importantissimi feedback per gli aggiornamenti e i rilasci futuri.

Non puoi sviluppare un OS di successo in 6 mesi scarsi...non è concepibile con gli attuali standard in termini di qualità!

Le tue quote di mercato sono aumentate,non puoi più sviluppare alla carlona: rischi di deludere utenti nuovi e vecchi [ciao]

Alla Canonical devono modificare il piano di sviluppo: concentrarsi solo sulle LTS,che quindi devono diventare i rilasci ufficiali.

Eventuali novità da inserire prima del successivo rilascio possono essere rilasciate con aggiornamenti intermedi,minor release adatte allo scopo.

Ma soffrire ogni 6 mesi e vedere che si sta procedendo come i gamberi...io passo ad altre distribuzioni di corsa [:)]

Meno male che in tutto questo Kubuntu 11.10 è un vero gioiellino,forse la miglior distro Ubuntu con KDE dentro [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Pct » ven ott 14, 2011 2:45 pm

Ale2695 ha scritto:Farb, che dire se "non te l'avevo detto"? Concordo su tutti i tuoi punti... hanno rovinato una delle migliori distro GNU/Linux, io sinceramente non la darei da provare questa versione a nessun newbie... è una situazione al livello del ridicolo, sembra una forma di gruviera per la quantità dei bug presenti!!! Ma quelli di Canonical un po' di testing serio l'hanno fatto prima di rilasciare la relase o no?!
Ieri mi è crashato Compiz per due volte, tra cui una volta in cui ho dovuto eliminare l'utente perché i file di configurazione erano andati a donnine di facili costumi...
Ubuntu Software Center mi ha già rotto le scatole, infatti sto usando solo ed esclusivamente Synaptic (Ubuntu 11.10 è l'unica distro GNOME based al mondo a non averlo di default!!!)
Oggi pomeriggio devo aggiornare (anzi, reinstallare, almeno non rischio brutte sorprese) il portatile a Kubuntu 11.10, speriamo di non avere altre delusioni, ma non penso visto che KDE 4.7 lo uso ormai da due mesi su Kubuntu 11.04 e va che è una meraviglia. [std]


Quale Distro consigliare allora a un NewBie? Quando uscirà Linux Mint 12, se adotterà GNOME 3, allora dite che quella sarebbe la migliore (o una delle migliori) per un NewBie? KDE lo considerate adatto per un NewBie? C'ho pensato molto e in effetti, se per esempio mio zio dovesse cambiare pc o qualcun'altro NewBie volesse provare il pinguino per la prima volta, non saprei proprio quale distro mettergli

farbix89 ha scritto:La soluzione per Ubuntu sarebbe semplice:

Non puoi sviluppare un OS utilizzando date di rilascio tipiche di un browser (browser di una volta,visto che ora escono nuove versioni più in fretta del pane al panificio)

L'OS deve essere sviluppato,testato a fondo tra testing privati e in seguito proposto al pubblico con varie prerelease (Beta,RC,Finale): questo non garantisce perfezione assoluta (la gestazione di Vista è stata lunga,ma i risultati li sappiamo bene) ma permette di testare la bontà di un OS,raccogliendo importantissimi feedback per gli aggiornamenti e i rilasci futuri.

Non puoi sviluppare un OS di successo in 6 mesi scarsi...non è concepibile con gli attuali standard in termini di qualità!

Le tue quote di mercato sono aumentate,non puoi più sviluppare alla carlona: rischi di deludere utenti nuovi e vecchi [ciao]

Alla Canonical devono modificare il piano di sviluppo: concentrarsi solo sulle LTS,che quindi devono diventare i rilasci ufficiali.

Eventuali novità da inserire prima del successivo rilascio possono essere rilasciate con aggiornamenti intermedi,minor release adatte allo scopo.

Ma soffrire ogni 6 mesi e vedere che si sta procedendo come i gamberi...io passo ad altre distribuzioni di corsa [:)]

Meno male che in tutto questo Kubuntu 11.10 è un vero gioiellino,forse la miglior distro Ubuntu con KDE dentro [applauso+]


Concordo pienamente : anche a me non piace affatto che rilascino una nuova versione ogni 6 mesi [:p]
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven ott 14, 2011 2:53 pm

Pct ha scritto:
Quale Distro consigliare allora a un NewBie? Quando uscirà Linux Mint 12, se adotterà GNOME 3, allora dite che quella sarebbe la migliore (o una delle migliori) per un NewBie? KDE lo considerate adatto per un NewBie? C'ho pensato molto e in effetti, se per esempio mio zio dovesse cambiare pc o qualcun'altro NewBie volesse provare il pinguino per la prima volta, non saprei proprio quale distro mettergli


Mint è già un buon punto d'inizio,tutto il necessario è già installato.

In più sono previste interessanti novità per GNOME 3 su Mint 12,quindi non resta che attendere [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda sampei.nihira » ven ott 14, 2011 3:33 pm

In un recentissimo rapporto Microsoft sulle infezioni:

http://www.h-online.com/security/news/i ... 60430.html

si noterebbe come il 44,8 % degli utenti si autoinfetta con le proprie mani avviando sw dannosi.
Che ovviamente hanno la capacità di agire a livello di tutto il sistema,quindi l'account amministrativo è scontato e forse anche lo UAC disattivo o non tenuto in considerazione (o assente in XP).

Colpisce anche la percentuale di infezioni veicolate da usb infette 26 % (quindi sempre a respondabilità diretta dell'utente) che insieme alla percentuale sopra si arriva ad un totale del 70.8 %.

Un enormità.
Queste 2 tipologie di utenti dovrebbero senz'altro cambiare OS.

A corredo di queste notizie inserisco anche un report ormai datato dove si evince chiaramente che l'account a privilegi ridotti permette di limitare la quasi totalità dei pericoli.
Nella notizia il 92 % di tutte le vulnerabilità evidenziate nel 2008:

http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517

Quindi moltissima parte di prevenzione si attua anche con l'hardening del sistema (che oltretutto è semplice,veloce) della serie "attua e dimentica".


釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » ven ott 14, 2011 4:24 pm

sampei.nihira ha scritto:...
Quindi moltissima parte di prevenzione si attua anche con l'hardening del sistema (che oltretutto è semplice,veloce) della serie "attua e dimentica".



Purtroppo ho provato a farlo con alcuni utenti Windows... [:p]

... tutto inutile... [:p] [:p] [:p]
... specie se i programmi che vendono, una volta installati funzionano solo se l'account è settato come amministratore... [...]

... non sto parlando di tools per la manutenzione del sistema, ma anche "semplici" enciclopedie multimediali. [acc2]

Quindi non solo gli utenti sono spesso ignoranti su importanti argomenti, ma soprattutto i programmatori... [:p] [:p] [:p]

... ah, già, l'importante è che sia semplice da usare e che abbia una bella interfaccia grafica. [devil] [devil] [devil]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda sampei.nihira » ven ott 14, 2011 4:33 pm

ninjabionico ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:...
Quindi moltissima parte di prevenzione si attua anche con l'hardening del sistema (che oltretutto è semplice,veloce) della serie "attua e dimentica".



Purtroppo ho provato a farlo con alcuni utenti Windows... [:p]

... tutto inutile... [:p] [:p] [:p]
... specie se i programmi che vendono, una volta installati funzionano solo se l'account è settato come amministratore... [...]

... non sto parlando di tools per la manutenzione del sistema, ma anche "semplici" enciclopedie multimediali. [acc2]

Quindi non solo gli utenti sono spesso ignoranti su importanti argomenti, ma soprattutto i programmatori... [:p] [:p] [:p]

... ah, già, l'importante è che sia semplice da usare e che abbia una bella interfaccia grafica. [devil] [devil] [devil]


Vero Ninja.
Io in merito recentemente ho cambiato,come ho scritto più volte, (anche nel mio pc per continuità di metodo) proprio per quello che hai scritto tu il sw che usavo solitamente per la gestione dei file zippati,cioè 7-zip con Bandizip.
perché 7-zip non supporta l'ASLR ed invece Bandizip si.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » ven ott 14, 2011 4:40 pm

Io l'UAC lo disattivo appena installo windows, ancora prima di attivarlo. Poi puntualmente arriva il Defense+ di COMODO che mi rompe le scatole. Ora l'ho impostato su PC Sicuro e sta' andando bene [:)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda sampei.nihira » ven ott 14, 2011 4:46 pm

Domani sera sarò invitato a cena da una famiglia di nostri amici.
Ci sarà anche un'altro amico e famiglia.
Lo scopo eventualmente prenotare on line un hotel per andare alla manifestazione Lucca Comics.

Già sudo freddo......
Il loro pc è praticamente un "covo di malwares" e qualche volta ho dovuto (molto molto molto malvolentieri) bonificare.
Ciò perché se glielo fai anche una sola volta con successo....diventi loro "schiavo".

Un'altro dei motivi per cui io solitamente non bonifico pc agli amici e parlo pochissimo di faccende legate all'aspetto sicurezza !!! [:D] [:D]

Dicevo il loro pc è un "covo" e per prenotare l'hotel se non ricordo male il sito web richiede l'inserimento a garanzia di una carta di credito !!!

Quindi dovrò lasciare a casa (facendo finta di essermi dimenticato) la mia carta di credito visto che sarò io (quasi certamente) ad armeggiare al loro pc [^]
Ed usare una loro......

Che mi pare la soluzione più immediata senza dover escogitare altri strattagemmi che mi farebbero perdere tempo tipo live cd Linux e cose simili......
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » ven ott 14, 2011 4:49 pm

Pct ha scritto:Quale Distro consigliare allora a un NewBie? Quando uscirà Linux Mint 12, se adotterà GNOME 3, allora dite che quella sarebbe la migliore (o una delle migliori) per un NewBie? KDE lo considerate adatto per un NewBie? C'ho pensato molto e in effetti, se per esempio mio zio dovesse cambiare pc o qualcun'altro NewBie volesse provare il pinguino per la prima volta, non saprei proprio quale distro mettergli

Attualmente, le distro che mi sentirei di consigliare ad un newbie sono Ubuntu 10.04 LTS (stabilissima ed ancora basata su GNOME 2) e Linux Mint. Quest'ultimo, come appunto dice farbix, subirà nella nuova relase con GNOME 3 diverse migliorie al DE ed all'usabilità, che dovrebbero renderla una distro semplice da usare come lo è l'attuale relase.
Per quanto riguarda Kubuntu, voglio ora provare la versione 11.10 (di cui farb parla molto bene, ma anch'io sono sicuro che mi soddisferà vista l'ottima esperienza che ho avuto con KDE 4.7), ma secondo me non è poi così ostica da non poter essere usata da un newbie. Anzi, per far "colpo" su un newbie è proprio la migliore, visto che a livello grafico KDE è il migliore DE (ed anche il più simile all'interfaccia Aero di Windows).
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Pct » ven ott 14, 2011 4:55 pm

farbix89 ha scritto:
Pct ha scritto:
Quale Distro consigliare allora a un NewBie? Quando uscirà Linux Mint 12, se adotterà GNOME 3, allora dite che quella sarebbe la migliore (o una delle migliori) per un NewBie? KDE lo considerate adatto per un NewBie? C'ho pensato molto e in effetti, se per esempio mio zio dovesse cambiare pc o qualcun'altro NewBie volesse provare il pinguino per la prima volta, non saprei proprio quale distro mettergli


Mint è già un buon punto d'inizio,tutto il necessario è già installato.

In più sono previste interessanti novità per GNOME 3 su Mint 12,quindi non resta che attendere [:)]


Ok, grazie [^] Speriamo che Mint 12 si confermi come ottimo OS, così avremo finalmente un'opzione sicura da proporre ai NewBie [applauso+]

Ale2695 ha scritto:Attualmente, le distro che mi sentirei di consigliare ad un newbie sono Ubuntu 10.04 LTS (stabilissima ed ancora basata su GNOME 2) e Linux Mint. Quest'ultimo, come appunto dice farbix, subirà nella nuova relase con GNOME 3 diverse migliorie al DE ed all'usabilità, che dovrebbero renderla una distro semplice da usare come lo è l'attuale relase.
Per quanto riguarda Kubuntu, voglio ora provare la versione 11.10 (di cui farb parla molto bene, ma anch'io sono sicuro che mi soddisferà vista l'ottima esperienza che ho avuto con KDE 4.7), ma secondo me non è poi così ostica da non poter essere usata da un newbie. Anzi, per far "colpo" su un newbie è proprio la migliore, visto che a livello grafico KDE è il migliore DE (ed anche il più simile all'interfaccia Aero di Windows).


Grazie anche a te [^] Eh si, KDE è proprio bello [std] Diciamo quindi che per un NewBie mi orienterei a consigliare Mint o in alternativa Ubuntu 10.04 LTS se è un Utente "normale", Mint KDE o Kubuntu se è un NewBie a cui importa molto la grafica e/o la personalizzazione (come a mia cugina che inizia a diventare curiosa riguardo al mondo del pinguino, soprattutto dopo che le ho parlato di KDE appunto e le ho fatto vedere qualche video su yuoutube)
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » ven ott 14, 2011 5:01 pm

Pct ha scritto:Grazie anche a te [^] Eh si, KDE è proprio bello [std] Diciamo quindi che per un NewBie mi orienterei a consigliare Mint o in alternativa Ubuntu 10.04 LTS se è un Utente "normale", Mint KDE o Kubuntu se è un NewBie a cui importa molto la grafica e/o la personalizzazione (come a mia cugina che inizia a diventare curiosa riguardo al mondo del pinguino, soprattutto dopo che le ho parlato di KDE appunto e le ho fatto vedere qualche video su yuoutube)

Ecco, diciamo di si, a tua cugina magari fargli provare Mint KDE è la soluzione migliore effettivamente. E' un ottima soluzione vistosa graficamente ma curata e semplice da usare. Magari aggiornando KDE alla versione 4.7, e direi che ci siamo già. Importante: non faglielo installare come unico sistema, affiancagli sempre Windows in dual-boot, in modo da rendere meno traumatico il passaggio. Cerca all'inizio di installargli tutto quello che le serve, e magari falle vedere software "fighi" ( [:D] ) come Stellarium. Bisogna impressionarli i newbie, sennò rimangono attaccati al carro di Zio Bill [:D]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » ven ott 14, 2011 5:04 pm

Una cosa noto in Ubuntu 11.10 inoltre: la mancanza impressionante di librerie e dipendenze preinstallate. Per Flash mancavano 89 pacchetti dipendenti, per Cheese 45, per Chrome 6... boh, no comment... [boh]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Pct » ven ott 14, 2011 5:14 pm

Ale2695 ha scritto:
Pct ha scritto:Grazie anche a te [^] Eh si, KDE è proprio bello [std] Diciamo quindi che per un NewBie mi orienterei a consigliare Mint o in alternativa Ubuntu 10.04 LTS se è un Utente "normale", Mint KDE o Kubuntu se è un NewBie a cui importa molto la grafica e/o la personalizzazione (come a mia cugina che inizia a diventare curiosa riguardo al mondo del pinguino, soprattutto dopo che le ho parlato di KDE appunto e le ho fatto vedere qualche video su yuoutube)

Ecco, diciamo di si, a tua cugina magari fargli provare Mint KDE è la soluzione migliore effettivamente. E' un ottima soluzione vistosa graficamente ma curata e semplice da usare. Magari aggiornando KDE alla versione 4.7, e direi che ci siamo già. Importante: non faglielo installare come unico sistema, affiancagli sempre Windows in dual-boot, in modo da rendere meno traumatico il passaggio. Cerca all'inizio di installargli tutto quello che le serve, e magari falle vedere software "fighi" ( [:D] ) come Stellarium. Bisogna impressionarli i newbie, sennò rimangono attaccati al carro di Zio Bill [:D]


Sisi, Windows in dual-boot, anche perché non me lo lascierebbe eliminare (ne abbiamo già parlocchiato un po' e mi ha detto che winzozzo vorrebbe comunque tenerlo). Sicuramente cercherò di impressionarla al meglio [^] ; conoscendola e vedendo come ha personalizzato e cerca di personalizzare windows 7, sono sicuro che se imparerà a usarlo abbastanza bene, nel giro di pochi mesi lo personalizzerà talmente tanto da rivoluzionarlo [std] (alla fine sarà lei a insegnarmi come usare una distro con KDE e non più il contrario [std] )
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven ott 14, 2011 5:16 pm

Bhè Mint KDE ha già tutto il necessario di default,devi aggiungere poca roba [^]

Sulla questione "KDE sempre aggiornatissimo" mi sono ricreduto: meglio un buon compromesso tra stabilità ed estetica che un sistema estetico ma instabile (che frase sconnessa [...] )

[:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » ven ott 14, 2011 5:20 pm

farbix89 ha scritto:Sulla questione "KDE sempre aggiornatissimo" mi sono ricreduto: meglio un buon compromesso tra stabilità ed estetica che un sistema estetico ma instabile (che frase sconnessa [...] )

Sicuramente hai ragione, ma siccome KDE 4.7 mi sembra piuttosto stabile, direi che vale la pena aggiornare [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising