farbix89 ha scritto:La soluzione per Ubuntu sarebbe semplice:
Non puoi sviluppare un OS utilizzando date di rilascio tipiche di un browser (browser di una volta,visto che ora escono nuove versioni più in fretta del pane al panificio)
L'OS deve essere sviluppato,testato a fondo tra testing privati e in seguito proposto al pubblico con varie prerelease (Beta,RC,Finale): questo non garantisce perfezione assoluta (la gestazione di Vista è stata lunga,ma i risultati li sappiamo bene) ma permette di testare la bontà di un OS,raccogliendo importantissimi feedback per gli aggiornamenti e i rilasci futuri.
Non puoi sviluppare un OS di successo in 6 mesi scarsi...non è concepibile con gli attuali standard in termini di qualità!
Le tue quote di mercato sono aumentate,non puoi più sviluppare alla carlona: rischi di deludere utenti nuovi e vecchi
Alla Canonical devono modificare il piano di sviluppo: concentrarsi solo sulle LTS,che quindi devono diventare i rilasci ufficiali.
Eventuali novità da inserire prima del successivo rilascio possono essere rilasciate con aggiornamenti intermedi,minor release adatte allo scopo.
Ma soffrire ogni 6 mesi e vedere che si sta procedendo come i gamberi...io passo ad altre distribuzioni di corsa
Meno male che in tutto questo Kubuntu 11.10 è un vero gioiellino,forse la miglior distro Ubuntu con KDE dentro
![Grande applauso [applauso+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigclap.gif)