http://ziogeek.com/microsoft-steve-ball ... l-ciclone/
Secondo me, Microsoft è lungi dal "finire", anche perché in questo periodo ha sfornato una serie di prodotti di buona qualità e anche pensati bene, quindi gli ingegneri di peso li hanno sicuramente. D'altro canto, Steve Ballmer non mi è mai sembrato un personaggio adatto al ruolo CEO, sia per temperanza che per capacità. Secondo me a capo di Microsoft dovrebbe esserci qualcuno che abbia lavorato nell'ambito dei computer come sviluppatore/ingegnere (vedi Bill Gates) e non sia un semplice "burocrate". In questo modo ci sarebbe, tra le altre cose, la giusta dose di "esuberanza" che Steve Jobs era in grado di dare ad Apple.
farbix89 ha scritto:C'è molto di più di un semplice Secure Desktop,io ho visto la tastiera virtualizzata per le password di sistema e la randomizzazione delle password ogni tot periodo di tempo (ovviamente ti danno gli strumenti per capire quale password l'algoritmo ha generato in quella precisa ora) http://it.wikipedia.org/wiki/Security-Enhanced_Linux
Informazioni sicuramente interessanti, comunque la sicurezza in ambito Enterprise di Windows (Server) non scherza (basta guardare criteri di gruppo).
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
farbix89 ha scritto:ma se hai un terminale della CIA o dell'FBI sono sicurissimo che non troverai Windows dentro
Sono sicuro di aver letto tempo fa di una versione speciale di Windows XP che Microsoft aveva realizzato per il dipartimento della difesa Statunitense, ma non sono riuscito a trovare il link.
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)