Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Sabbb » lun set 26, 2011 9:04 pm

ste_95 ha scritto:Malware sulle mie macchine, malware sulle mie macchine!!!


[fischio] [devil] [devil] [:D]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » lun set 26, 2011 9:16 pm

Andrea che usa Linux, Stefano che prende malware sulle sue macchine [uhm]: ma la fine del mondo non era nel 2012? [uhm] [bleh] [:D]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » lun set 26, 2011 9:18 pm

Andy94 ha scritto:Ubuntu ha voluto che io aggiungessi una riga in un file di configurazione assurdo per far funzionare una scheda audio... [:p]



Immagino quanti driver avrai dovuto installare...
... chipset (controller Ide/Sata/Scsi, controller agp se presente, Controller Usb/Firewire, scheda audio integrata, scheda di rete integrata, ecc...), scheda wifi, scheda video, scheda audio non integrata, cellulare, pennetta Usb-Umts/Hsdpa, touchpad, bluetooth, ecc...

... a volte succede che con un unico driver vengano supportate decine di schede integrate, se la modifica di un singolo file di configurazione può farne funzionare un paio in più (vista la propensione dei produttori a personalizzare le schede che installati gli stessi chip che usa la concorrenza), non vedo quale sia il problema...
... probabilmente nelle future versioni anche queste modifiche verranno integrate.


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » lun set 26, 2011 9:24 pm

developerwinme ha scritto:Andrea che usa Linux, Stefano che prende malware sulle sue macchine [uhm]: ma la fine del mondo non era nel 2012? [uhm] [bleh] [:D]

Nono piano, non è la mia macchina, è locata in casa mia, ma non è la mia. E comunque sono scaduti parecchio, modalità provvisoria + ComboFix ed è già sparito... non mi sono neanche divertito [rolleyes]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » mar set 27, 2011 5:50 am

Immagino quanti driver avrai dovuto installare...

Io non ho installato niente, figurati se un sistema deve esigere questa cosa... Parliamo di Ubuntu 11.04, il minimo della pena è che riconosca le periferiche da solo (anche se, in realtà, non mi aspetto niente...). [:p]
@Dev: no, non è la mia macchina. È un laptop che mi hanno portato proprio per questo problema.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » mar set 27, 2011 4:28 pm

E anche la chiavetta vodafone è installata su linux [^]...
Riguardo ai virus, io non ne ho mai presi, davvero! Solo l'anno scorso durante l'aggiornamento Java mi sono trovato 3-4 trojan provenienti da quell'aggiornamento e un rogue software, prontamente rimossi in 15 minuti [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda crazy.cat » mar set 27, 2011 5:50 pm

Andy94 ha scritto:il minimo della pena è che riconosca le periferiche da solo

Perché windows le riconosce sempre tutte e da solo?
Altrimenti perché hanno fatto il programma Unknown Device Identifier, usato l'altro giorno su un xp che non aveva riconosciuto due periferiche di un bellissimo pc hyunday.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » mar set 27, 2011 6:00 pm

Perché windows le riconosce sempre tutte e da solo?

Windows XP sicuramente no. Windows 7 la maggior parte delle volte. E, in ogni caso, non richiede nessun sputtanamento in file di configurazione ma al massimo una passata di aggiornamenti.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » mar set 27, 2011 6:06 pm

Andy94 ha scritto:
Perché windows le riconosce sempre tutte e da solo?

Windows XP sicuramente no. Windows 7 la maggior parte delle volte. E, in ogni caso, non richiede nessun sputtanamento in file di configurazione ma al massimo una passata di aggiornamenti.

[^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » mar set 27, 2011 6:30 pm

crazy.cat ha scritto:
Andy94 ha scritto:il minimo della pena è che riconosca le periferiche da solo

Perché windows le riconosce sempre tutte e da solo?
Altrimenti perché hanno fatto il programma Unknown Device Identifier, usato l'altro giorno su un xp che non aveva riconosciuto due periferiche di un bellissimo pc hyunday.


Senza contare tutte quelle periferiche che, considerate obsolete, Windows nemmeno supporta più...
... persino i driver proprietari sono introvabili, quindi se hai perso o danneggiato il floppy/CD (sempre che contenesse i driver per Xp o Win2k) non sei in grado di usare un hardware perfettamente funzionante.

P.S.: Figuriamo su Vista e su Seven, di certe periferiche nemmeno esistono i driver...
... Linux è in assoluto il sistema operativo con il maggior supporto NATIVO all'hardware.

P.P.S.: Se in GNU/Linux modifichi un semplice file testuale... in Windows quando ci sono problemi e devi mettere mano al registro di sistema, quello si che è semplice e facilmente comprensibile... [:p]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar set 27, 2011 6:38 pm

Andy94 ha scritto:@Dev: no, non è la mia macchina. È un laptop che mi hanno portato proprio per questo problema.

ste_95 ha scritto:Nono piano, non è la mia macchina, è locata in casa mia, ma non è la mia. E comunque sono scaduti parecchio, modalità provvisoria + ComboFix ed è già sparito... non mi sono neanche divertito

[^] [:D]

Per la questione driver, sicuramente Windows risente di un maggiore supporto da parte dei produttori hardware (anche se non è sempre detto, vedi periferiche vecchie), ma su questo punto Linux sta migliorando. Per quanto riguarda i modelli di gestione, entrambi supportano il Plug and Play (e la virtualizzazione delle periferiche (vedi HAL su Windows)) e funziona abbastanza bene su tutti e due (parlo delle ultime release), quindi dal punto di vista tecnico non ci sono grosse differenze.
Probabilmente il modello di Linux è più flessibile rispetto a quello di Microsoft, ma questo (specie sui sistemi a 64, dove i driver devono essere firmati per funzionare) mi sembra più stabile e comunque nient'affatto scadente.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 27, 2011 6:54 pm

developerwinme ha scritto: Probabilmente il modello di Linux è più flessibile rispetto a quello di Microsoft, ma questo (specie sui sistemi a 64, dove i driver devono essere firmati per funzionare) mi sembra più stabile e comunque nient'affatto scadente.


è se il driver non è firmato? [sh]

Comunque reputo che la gestione delle periferiche su Linux sia superiore,quello che manca sono i produttori che ve(n)dono driver a senso unico [bleh]

a volte succede che con un unico driver vengano supportate decine di schede integrate, se la modifica di un singolo file di configurazione può farne funzionare un paio in più (vista la propensione dei produttori a personalizzare le schede che installati gli stessi chip che usa la concorrenza), non vedo quale sia il problema...
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » mar set 27, 2011 8:25 pm

developerwinme ha scritto:Per la questione driver, sicuramente Windows risente di un maggiore supporto da parte dei produttori hardware (anche se non è sempre detto, vedi periferiche vecchie)...


Diciamo che Microsoft lascia lo sviluppo dei driver ai produttori, la qualità di questi driver dipende quindi dalla "bravura" dei programmatori del produttore, Microsoft poi si fa pagare per certificarli... per questo moltissimi driver non sono certificati (se non ricordo male la certificazione prevede che venga effettuato un controllo sull'installazione e la disinstallazione pulita dei driver, non garantisce il corretto funzionamento degli stessi!!!).

developerwinme ha scritto:... ma su questo punto Linux sta migliorando...


Questo grazie alla smossa data da Dell quando decise di proporre Ubuntu come S.O. su una linea dei suoi prodotti...
... una seconda arrivò da Asus che propose i netbook EEEPC con GNU/Linux, seguita a ruota dalla concorrenza come Acer...
... quindi i produttori di hardware si sono visti "costretti" a rivedere in parte il loro rapporto (fino ad allora quasi inesistente) con il mondo Linux, vista la forza commerciale dei 3 marchi sopra citati.

developerwinme ha scritto: Probabilmente il modello di Linux è più flessibile rispetto a quello di Microsoft, ma questo (specie sui sistemi a 64, dove i driver devono essere firmati per funzionare) mi sembra più stabile e comunque nient'affatto scadente.


Ricordiamo che GNU/Linux a 64 bit supportava praticamente lo stesso hardware della 32 quasi fin da subito, merito della disponibilità del codice dei driver Open Source, in Windows quanto si è dovuto aspettare per avere un adeguato supporto dell'hardware anche sulle versioni a 64 bit?

Se il produttore dell'hardware cessa il supporto a un prodotto o chiude l'attività, chi garantirà all'utente di riuscire a utilizzare ancora il prodotto acquistato nelle future versioni dei S.O.?
Se non è disponibile un driver O.S., nessuno!
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Berga95 » mer set 28, 2011 2:52 pm

GNU/Linux_feeling+=1 [std]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mer set 28, 2011 2:56 pm

Berga95 ha scritto:GNU/Linux_feeling+=1


Possibile? [uhm]

Cosa hai scelto: Ubuntu o altro? [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Berga95 » mer set 28, 2011 3:06 pm

No, a scuola c'è un laboratorio con 25 pc, con Ubuntu Lucid Lynx mi pare, equipaggiati con una VM di Windows 7.
Allora, cominciano a parlare di shell in Windows, io cazzeggio un po'... nulla di complicato... do un'occhiata alla shell di Ubuntu... ma come si usa? [cry]
[idea] Idea! Scriviamo "python"...funziona! Proviamo import urllib, import socket... c'è tutto. Facciamo un server e un client in modalità interattiva [rotolo]
Tutto questo mentre aiutavo il mio compagno a fianco a far crashare Win7 con un :1 start goto 1... [acc2]

Ah, prima di passare a GNU/Linux la variabile GNU/Linux_feeling deve essere minimo a 100 [bleh]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mer set 28, 2011 3:09 pm

Berga95 ha scritto:Ah, prima di passare a GNU/Linux la variabile GNU/Linux_feeling deve essere minimo a 100 [bleh]


Tutto a suo tempo: si inizia sempre da 1 [bleh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BlackJack » mer set 28, 2011 3:43 pm

Ale2695 ha scritto:Questo sito è troppo LOL!!! [:D]
Google Gravity



Fortissimo!
E' la copia di gravity di Cydia (iOS)!
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » mer set 28, 2011 4:07 pm

Ho ritrovato un vecchio HDD Travelstar della IBM recuperato dal mio primo notebook che poi ho regalato a mia cugina. Dopo un mese gli è caduto il brodo sulla tastiera, bruciato! Chissà se l'HDD funziona, stasera vedo di trovare l'adattatore IDE to USB e provo anche il Deskstar sempre IBM (recuperato dal mac)...
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » mer set 28, 2011 4:14 pm

Chi è che non sorbisce un buon piatto di brodo caldo mentre usa un notebook? [:D]

Perdonate lo spam, ma magari ottengo visibilità (ed aiuto, che è quello che mi serve):
post582261.html#p582261
[grazie]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising