a che punto sei farb? Trovato qualcosa di interessante? (urgesi antivirus a scroccofarbix89 ha scritto:Forse potrei cavarmela con qualche promozione di AV commerciali...corro a cercare
![Indeciso [8)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/unsure.gif)
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
a che punto sei farb? Trovato qualcosa di interessante? (urgesi antivirus a scroccofarbix89 ha scritto:Forse potrei cavarmela con qualche promozione di AV commerciali...corro a cercare
Sabbb ha scritto:a che punto sei farb? Trovato qualcosa di interessante? (urgesi antivirus a scrocco)
farbix89 ha scritto:E blocca l'invasione di malware efficacemente...l'unico mio dubbio è la frequenza di aggiornamento del prodotto,ci devo sicuramente smanettare
farbix89 ha scritto:Attualmente quello messo "meno peggio" in ambito free è il Security Essentials di Microsoft.
Sabbb ha scritto:Non solo la frequenza di aggiornamento.
Sabbb ha scritto:Grazie ;-)
Sabbb ha scritto:Al momento sto provando Avast (cercando di impostarlo al meglio)
Sabbb ha scritto:Comunque mi confermi che anche se non ho gli update su automatico,ma su verifica e fai decidere all'utente,l'antivirus in questione si aggiorna in automatico?
Sabbb ha scritto:Credevo che usciva il l'icona degli aggiornamenti,con tanto di messaggio che sono disponibili nuovi aggiornamenti.
BlackJack ha scritto:E' tempo di formattazioni autunnali (comincio in anticipo...).
Server: rimuovo windows server 2008 r2 e ci metto un bel debian server 64-bit (devo ancora scegliere la versione).
Fisso: rimuovo Ubunu 11.04 e Windows 7 (entrambi a 64b). Formattazione totale. Reinstallo w7 64bit e poi Kubuntu 11.04 64-bit.
Netbook: accanto ad ubuntu 10.04 installo Backtrack 5.
Andy97 ha scritto:(ha toccato i 93°C) se lo lasciassi acceso almeno una giornata lo troverei in fiamme
Andy97 ha scritto:Vorrei vedere che funzioni ha Windows Server 2008 r2, così lo aggiungo ai S.O. da provare...
Ginho ha scritto:Andy97 ha scritto:(ha toccato i 93°C) se lo lasciassi acceso almeno una giornata lo troverei in fiamme
7 gradi in più e potevi cuocere la pasta
![]()
Per quanto riguarda backtrack non ho voglia di instalarlo e me lo tengo su Live CD
elfoLiNk ha scritto:BlackJack ha scritto:E' tempo di formattazioni autunnali (comincio in anticipo...).
Server: rimuovo windows server 2008 r2 e ci metto un bel debian server 64-bit (devo ancora scegliere la versione).
Fisso: rimuovo Ubunu 11.04 e Windows 7 (entrambi a 64b). Formattazione totale. Reinstallo w7 64bit e poi Kubuntu 11.04 64-bit.
Netbook: accanto ad ubuntu 10.04 installo Backtrack 5.
Aspettare la 11.10?
BlackJack ha scritto:Non ho voglia di fargli gli upgrade dopo... Quindi metto questa che è LTS.
developerwinme ha scritto:BlackJack ha scritto:Non ho voglia di fargli gli upgrade dopo... Quindi metto questa che è LTS.
Linux Mint Debian?
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising