questa non l'ho capita.Cosa deve rimuovere ,e rilevare ,se un pc non è infetto?eugenio19911 ha scritto:
... e la capacità di rimozione oltre che di rilevazione anche a pc non infetto
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
questa non l'ho capita.Cosa deve rimuovere ,e rilevare ,se un pc non è infetto?eugenio19911 ha scritto:
... e la capacità di rimozione oltre che di rilevazione anche a pc non infetto
Sabbb ha scritto:questa non l'ho capita.Cosa deve rimuovere ,e rilevare ,se un pc non è infetto?eugenio19911 ha scritto:
... e la capacità di rimozione oltre che di rilevazione anche a pc non infetto
e allora imhoeugenio19911 ha scritto:
Il file infetto prima che infetta il pc
Seba:-) ha scritto:Finalmente il primo report dell'anno di AV-Comparatives, già segnalato in un altro post da developerwinme.
Per ora lascio a voi i commenti, avendo da studiare.
http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_od_feb2011.pdf
Metto solo in evidenza che IMHO, viene data troppo peso ai falsi positivi nella classificazione finale del prodotto (Avdvance+ ecc.)
eugenio19911 ha scritto:Penso che abbia il suo peso ii falsi positivi, perché un antivirus troppo aggressivo e facile che abbia un altissimo numero di rilevazione perché vede tutto come malware, mentre se ha pochi falsi positivi e un buon numero di rilevazione vuol dire che sa distinguere bene il comportamento nocivo da uno legittimo.
Inoltre è molto importante soprattutto perché se per errore rileva un file di sistema legittimo si rischia il ripristino dell'immagine o il format come è già successo con AVG e McAfee.
mettiamoci anche Kaspersky,che mise in quarantena L'Explorer di Windows. G Data che (cose dell'altro mondo) prendeva lui stesso come virus durante le scansioni (mandai pure una mail alla casa madre-avevo la licenza allora) Bit Defender che come McAfee prese un abbaglio non da poco ;e in ultimo Avast che vedeva virus per l'intero webeugenio19911 ha scritto: si rischia il ripristino dell'immagine o il format come è già successo con AVG e McAfee.
Sabbb ha scritto:mettiamoci anche Kaspersky,che mise in quarantena L'Explorer di Windows. G Data che (cose dell'altro mondo) prendeva lui stesso come virus durante le scansioni (mandai pure una mail alla casa madre-avevo la licenza allora) Bit Defender che come McAfee prese un abbaglio non da poco ;e in ultimo Avast che vedeva virus per l'intero web![]()
Sabbb ha scritto:mettiamoci anche Kaspersky,che mise in quarantena L'Explorer di Windows. G Data che (cose dell'altro mondo) prendeva lui stesso come virus durante le scansioni (mandai pure una mail alla casa madre-avevo la licenza allora) Bit Defender che come McAfee prese un abbaglio non da poco ;e in ultimo Avast che vedeva virus per l'intero webeugenio19911 ha scritto: si rischia il ripristino dell'immagine o il format come è già successo con AVG e McAfee.![]()
raffaele32 ha scritto:Nod32 non lo citi? ci sono persone che usano ancora la ver 2.70 non so come fanno a non pigliare virus... poi per avast come è andata a finire? rislta la sua "paranoia"?
Sabbb ha scritto:mettiamoci anche Kaspersky,che mise in quarantena L'Explorer di Windows. G Data che (cose dell'altro mondo) prendeva lui stesso come virus durante le scansioni (mandai pure una mail alla casa madre-avevo la licenza allora) Bit Defender che come McAfee prese un abbaglio non da poco ;e in ultimo Avast che vedeva virus per l'intero web![]()
Seba:-) ha scritto:Finalmente il primo report dell'anno di AV-Comparatives, già segnalato in un altro post da developerwinme.
Per ora lascio a voi i commenti, avendo da studiare.
http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_od_feb2011.pdf
Metto solo in evidenza che IMHO, viene data troppo peso ai falsi positivi nella classificazione finale del prodotto (Avdvance+ ecc.)
Sabbb ha scritto:e in ultimo Avast che vedeva virus per l'intero web![]()
Non è un idea ; è un fattoBerga95 ha scritto:
Non le sapevo questeAnche se condivido l'idea di Kaspersky
![]()
fdosrc ha scritto:non la paragonerei con i guai che ha combinato AVG in passato
Sabbb ha scritto:Non è un idea ; è un fatto
Sicuramente il danno non è paragonabile a quello 'combinato' da AVG. Però sono stati (gli utenti di Avast) anche un pizzico fortunati. 4% si; ma bisognerebbe sapere quanti computer con Avast 'a bordo' erano spenti a quell'ora.fdosrc ha scritto:
la cosa è toccata solo al 4 % degli utilizzatori di avast e solo per 45 minuti quindi non la paragonerei con i guai che ha combinato AVG in passato
Sabbb ha scritto: Sicuramente il danno non è paragonabile a quello 'combinato' da AVG. Però sono stati (gli utenti di Avast) anche un pizzico fortunati. 4% si; ma bisognerebbe sapere quanti computer con Avast 'a bordo' erano spenti a quell'ora.
eugenio19911 ha scritto:screditare AVG è uno dei miei hobby preferiti
Ragazzi,diamo a Cesare quello che è di Cesare. AVG con i Beagle è il N° 1. (fateci caso anche nella sezione) Un pc con infezione da Beagle-Bagle ,consiglierei senz'altro il rescure disck di AVG.Berga95 ha scritto:
C'è ancora chi si ostina a dire che AVG è un buon antivirus...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising