Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il Browser migliore

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Secondo voi qual è il miglior browser in circolazione in rapporto sicurezza-facilità di utilizzo?

Internet Exlporer
3
3%
Mozilla Firefox
50
55%
Opera
18
20%
Safari
3
3%
Altro
17
19%
 
Voti totali : 91

Re: Il Browser migliore

Messaggioda sampei.nihira » dom mar 06, 2011 2:06 pm

BlackHawk78 ha scritto:Non so se in questo 3D è già stato trattato l'argomento che sto per esporvi ( ed in questo caso chiedo scusa in anticipo... ), ma per voi qual è il browser più sicuro per fare operazioni di banking online ?

Parlo solo del browser, escludendo le varie estensioni ( come wot, ecc... ) che possono essere aggiunte per aumentarne la sicurezza.

Esiste quindi un browser più adatto a ciò in termini di sicurezza, oppure si equivalgono un po' tutti ?


La tua domanda richiede una certa elasticità nella risposta,risposta che è piuttosto complessa,e probabilmente offrirà in contenuti gli stessi aspetti presenti nella domanda.
Cioè a dire, se per alcuni, la domanda potrebbe apparire surreale,è ovvio che la risposta potrebbe essere simile. [^]
Detto ciò......
Il browser che nel tempo presenta una minore serie di bugs evidenziati critici è senza dubbio Opera.
Se prendiamo i browser nella loro configurazione a default probabilmente Opera e Chrome sono considerati quelli più sicuri,meglio Chrome per la sua funzione sandbox.
Ma mi pare ovvio che pochi utenti (si suppone competenti) useranno i browser nella loro configurazione a default.
Quindi anche gli altri browse oppurtunamente settati possono raggiungere un grado di sicurezza notevole.

E veniamo alla domanda.
Se prendiamo l'aspetto banking on line e consideriamo il solo browser,quindi come se non esistesse una configurazione di sicurezza installata,chi è solito fare ciò deve per forza di cose avvalersi di una soluzione (oltretutto gratuita) cioè quella sotto:

http://www.trusteer.com/learning-center

Siccome molti siti web di banking on line non funzionano bene con Opera e tale browser non è supportato nemmeno da TR io se dovessi scegliere un browser per fare ciò che tu chiedi,nel modo che lo chiedi, con le impostazioni a default sceglierei sicuramente Chrome.

Ciò non di meno anche chi usa Firefox,Opera e I.E. e si avvale di una certa competenza in tema raggiungerà pari livelli di sicurezza.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il Browser migliore

Messaggioda NandoPro » dom mar 06, 2011 2:41 pm

BlackHawk78 ha scritto:Non so se in questo 3D è già stato trattato l'argomento che sto per esporvi ( ed in questo caso chiedo scusa in anticipo... ), ma per voi qual è il browser più sicuro per fare operazioni di banking online ?

Parlo solo del browser, escludendo le varie estensioni ( come wot, ecc... ) che possono essere aggiunte per aumentarne la sicurezza.

Esiste quindi un browser più adatto a ciò in termini di sicurezza, oppure si equivalgono un po' tutti ?

Io penso che per il 99% la sicurezza derivi dal sito stesso su cui si fanno questo genere di operazioni, poi per il resto è importante tutto, non solo il browser ma anche l'antivirus e il firewall, IMHO. [;)]
Io ritengo che un orologio simbolico sia di ausilio all'intelletto, quanto la fotografia dell'ossigeno a un uomo che affoga.
Avatar utente
NandoPro
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom gen 16, 2011 6:51 pm

Re: Il Browser migliore

Messaggioda BlackHawk78 » dom mar 06, 2011 3:34 pm

sampei.nihira ha scritto:Se prendiamo l'aspetto banking on line e consideriamo il solo browser,quindi come se non esistesse una configurazione di sicurezza installata,chi è solito fare ciò deve per forza di cose avvalersi di una soluzione (oltretutto gratuita) cioè quella sotto:

http://www.trusteer.com/learning-center

Siccome molti siti web di banking on line non funzionano bene con Opera e tale browser non è supportato nemmeno da TR io se dovessi scegliere un browser per fare ciò che tu chiedi,nel modo che lo chiedi, con le impostazioni a default sceglierei sicuramente Chrome.

Ciò non di meno anche chi usa Firefox,Opera e I.E. e si avvale di una certa competenza in tema raggiungerà pari livelli di sicurezza.[/color]


Grazie per la risposta !
In effetti anche a mio parere Chrome resta il più sicuro, ma ho voluto comunque sentire altre opinioni per confermare questa mia impressione...

Comunque anch'io uso in Chrome estensioni di 'web-security' tipo wot e ultimate chrome flag, però non avevo mai sentito parlare di TrustTeer.
E' qualcosa di simile a Zemana Antilogger ( che ho attualmente installato sul pc, usufruendo di una licenza in promozione per un anno ), o fornisce ulteriori protezioni in più ?
Eventualmente sarebbe compatibile con lo stesso Zemana ?
[grazie]
Avatar utente
BlackHawk78
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 95
Iscritto il: gio gen 06, 2011 2:36 pm
Località: Padova


Re: Il Browser migliore

Messaggioda sampei.nihira » dom mar 06, 2011 6:38 pm

BlackHawk78 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Se prendiamo l'aspetto banking on line e consideriamo il solo browser,quindi come se non esistesse una configurazione di sicurezza installata,chi è solito fare ciò deve per forza di cose avvalersi di una soluzione (oltretutto gratuita) cioè quella sotto:

http://www.trusteer.com/learning-center

Siccome molti siti web di banking on line non funzionano bene con Opera e tale browser non è supportato nemmeno da TR io se dovessi scegliere un browser per fare ciò che tu chiedi,nel modo che lo chiedi, con le impostazioni a default sceglierei sicuramente Chrome.

Ciò non di meno anche chi usa Firefox,Opera e I.E. e si avvale di una certa competenza in tema raggiungerà pari livelli di sicurezza.[/color]


Grazie per la risposta !
In effetti anche a mio parere Chrome resta il più sicuro, ma ho voluto comunque sentire altre opinioni per confermare questa mia impressione...

Comunque anch'io uso in Chrome estensioni di 'web-security' tipo wot e ultimate chrome flag, però non avevo mai sentito parlare di TrustTeer.
E' qualcosa di simile a Zemana Antilogger ( che ho attualmente installato sul pc, usufruendo di una licenza in promozione per un anno ), o fornisce ulteriori protezioni in più ?
Eventualmente sarebbe compatibile con lo stesso Zemana ?
[grazie]


Ah, adesso allarghi la domanda, modificando le regole che tu stesso hai dettato ? [:)] [:)]
Ovvio che con una configurazione di sicurezza efficiente l'on line banking è presumibilmente sicuro.
Ti ho evidenziato quel sw che può essere paragonato,con le regole che tu stesso hai dettato a Prevx SafeOn line.

Anzi molti utenti all'estero (quelli più paranoici [:D] ) sono soliti usare,magari account differenti,.....ecc.....ecc...e anche 1 browser esclusivamente per tale attività,ovviamente settato in modo molto più restrittivo.
Ad esempio chi di tali utenti utilizza sandboxie come me non la utilizza quando deve fare banking per il motivo espresso quì.

C'è ovviamente chi preferisce altri browser vedi quì e le soluzioni adottate.


p.s. Io non ho mai usato Zemana quindi non posso fornirti assistenza in tal senso,mentre in passato ho usato Trusteer Rapport ed anche Prevx SO ovviamente.



釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il Browser migliore

Messaggioda Seba:-) » mar mar 22, 2011 11:16 pm

Comunque direi che, anche in virtù del recente rilascio di IE 9 e Firefox 4, i quattro browser più usati, vale a dire Chrome, IE, Firefox e Opera (non mi pronuncio su Safari che non provo da un bel po' e che, almeno su Windows, non mi piace), sono davvero tutti molto moderni e più o meno credo che si equivalgano, e le differenze tendono ad assottigliarsi sempre più.
In linea generale, tutti e quattro, ora hanno prestazioni molto alte, grafica essenzialmente simile che strizza l'occhio al minimalismo, alla semplicità e all'eleganza, tab in alto, accelerazione HW (non proprio in tutti completa ma ci stanno arrivando), alta conformità agli standard e omnibar (per usare un termine alla Chrome che però identifica bene la barra di navigazione di tutti i browser), sincronizzazione di segnalibri, pass ecc (IE manca ancora all'appello).
Insomma, mercato quanto mai aperto e in continua evoluzione, in cui però i concorrenti tendono a imitarsi vicendevolmente, con la conseguenza, a mio avviso, che i prodotti risultino per l'utente piuttosto simili tra di loro; qualcuno innova, gli altri dopo qualche tempo copiano inserendo la caratteristica con qualche piccola integrazione o modifica.

Eleggere un browser che brilla particolarmente rispetto agli altri attualmente non è, IMHO, possibile.
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: Il Browser migliore

Messaggioda developerwinme » mer mar 23, 2011 6:29 pm

Concordo col tuo discorso, Seba, ma voglio puntualizzare alcuni altri punti positivi che questa situazione comporta:

1) Si può passare da un browser all'altro ritrovando i principali comandi con facilità e senza cambiare troppo le proprie abitudini (cosa che inizia a valere in sempre più campi, come i linguaggi di programmazione, gli OS ecc...);

2) La concorrenza non può che essere stimolata da tale situazione, in quanto ogni competitor deve cercare qualcosa di più per tirare "utenti al suo mulino". Credo che nei prossimi anni questo settore, che ha già avuto una crescita esplosiva di funzionalità, rapidità di sviluppo e prestazioni, sia destinato a cambiare (e migliorare) ulteriormente e notevolmente, anche in virtù della diffusione di tablet e smartphone, in un modo che ora non è possibile immaginare (2012 e crisi libica permettendo [uhm] ).

3) Probabilmente non è mai stato possibile dire chi era il miglior browser in assoluto, ma ora credo che sia impossibile dire anche con chiarezza chi sia il peggiore (posizione prima occupata, forse ingiustamente, da IE).

4) Opera è il miglior browser. [devil] [:D]

P.S. Complimenti per il discorso. [;)]

[ciao]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Il Browser migliore

Messaggioda ssjx » mer mar 23, 2011 8:25 pm

Seba:-) ha scritto:Comunque direi che, anche in virtù del recente rilascio di IE 9 e Firefox 4, i quattro browser più usati, vale a dire Chrome, IE, Firefox e Opera (non mi pronuncio su Safari che non provo da un bel po' e che, almeno su Windows, non mi piace), sono davvero tutti molto moderni e più o meno credo che si equivalgano, e le differenze tendono ad assottigliarsi sempre più.
In linea generale, tutti e quattro, ora hanno prestazioni molto alte, grafica essenzialmente simile che strizza l'occhio al minimalismo, alla semplicità e all'eleganza, tab in alto, accelerazione HW (non proprio in tutti completa ma ci stanno arrivando), alta conformità agli standard e omnibar (per usare un termine alla Chrome che però identifica bene la barra di navigazione di tutti i browser), sincronizzazione di segnalibri, pass ecc (IE manca ancora all'appello).
Insomma, mercato quanto mai aperto e in continua evoluzione, in cui però i concorrenti tendono a imitarsi vicendevolmente, con la conseguenza, a mio avviso, che i prodotti risultino per l'utente piuttosto simili tra di loro; qualcuno innova, gli altri dopo qualche tempo copiano inserendo la caratteristica con qualche piccola integrazione o modifica.

Pensavo esattamente la stessa cosa.... fino a qualche tempo fa usare un browser piuttosto che un altro significava realmente sperimentare esperienze utente totalmente differenti... oggi (ed ancor più in futuro... grossomodo le funzionalità che vedremo nel prossimo futuro sono un ulteriore copia delle funzionalità mancanti) più o meno stanno costruendo tutti una sorta di "piattaforma comune" e, francamente, utilizzare uno o l'altro è ormai quasi indifferente

Non che sia un male eh... però non nego che guardo già al recentissimo passato con un po' di nostalgia come se si trattasse di ere geologiche [cry]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Il Browser migliore

Messaggioda ninjabionico » mer mar 23, 2011 9:31 pm

Ebbene, dopo 81 voti si è delineata una situazione a prima vista paradossalmente in controtendenza... [sh]

... mentre circa il 50% dei navigatori continua a utilizzare una delle varie versioni di IE, solo 2 (meno del 3%) l'hanno votato come il migliore... [uhm]

... segno che la nostra comunità non rappresenta affatto, e per fortuna aggiungerei, l'utenza media. [:D]


Che l'utente medio non fraintenda leggendo quanto sopra, è sempre il benvenuto, ma il target a cui è rivolto il portale di MLI è proprio l'utente smaliziato, avanzato, esperto o chiunque voglia imparare più di quello che gli serve per scrivere una lettera con Word/Writer/Abiword (lo dimostra la qualità degli articoli dei nostri redattori e delle discussioni che, seppur animate, molto raramente degenerano in flame).

Se qualcuno è interessato, non mi ricordo come, sono incappato in questo interessante articolo:

http://www.geekissimo.com/2011/03/23/co ... -ram-disk/

Ricordo che l'uso di un RamDisk, oltre a velocizzare la navigazione, potrebbe avere come effetto secondario il vantaggio di non lasciare traccia effettiva della cache e dei file temporanei (previo riavvio del PC), infatti ricordiamo che tutto ciò che viene scritto su disco è, con gli strumenti giusti, completamente o parzialmente recuperabile e potrebbe portare ad un possibile (anche se remoto) pericolo per la privacy dell'utente/navigatore.

Se qualcuno è interessato a come realizzare una simile funzionalità anche in ambiente GNU/Linux si può discuterne tranquillamente. [;)]


[ciao]

P.S.: Io nell'elenco sopra mi inserisco nella categoria chiunque voglia imparare, infatti vi assicuro che è molto più quello che leggo di quello che scrivo, nonostante i miei prolissi post... [:D]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Il Browser migliore

Messaggioda nix87 » mer mar 23, 2011 9:57 pm

Forse ( non ho mai provato ram-disk, quindi la mia è solo un'ipotesi ) il vantaggio di velocizzare il browser scrivendo e leggendo tutti i dati della navigazione sulla ram ( così mi pare di aver capito ), potrebbe ritorcersi contro la velocità/prestazioni del SO stesso, soprattutto per quei computer un po' vecchiotti e con poche risorse ( in particolar modo ram ) ed in modo ancora più evidente per quei browser multi-processo come Chrome.

Sarebbe da provare comunque per verificare quanto detto...
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: Il Browser migliore

Messaggioda CRYPAX » mer mar 23, 2011 10:20 pm

io uso chrome e lo considero il Top
come Browser secondario uso FireFox

se il vantaggio del ram disk è quello di non lasciare traccia della navigazione,si può usare la navigazione anonima

Immagine

e poi mi chiedo,quanto questi metodi siano realmente efficaci [uhm]
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: Il Browser migliore

Messaggioda sampei.nihira » mer mar 23, 2011 10:26 pm

Buonasera. [:)]
Io parlando dal punto di vista della sicurezza,non la penso nei termini che avete enunciato.
Occorre fare delle distinzioni sopratutto, per i OS, anche tenendo in considerazione i risultati del recente Pwn2Own 2011.

1) Safari è stato bucato sia nei dispositivi mobili che in OSX.
1a) Charlie Miller ha affermato che Firefox è più vulnerabile sotto OSX che sotto Windows.

La soluzione è subito delineata,con OSX sarebbe meglio,per l'aspetto sicurezza, usare Chrome senza dubbio.

2)I.E bucato da Stephen Fewer è stato aggirato da ben 3 falle.
Ed anche se M.ha affermato che la versione 9 è la versione più sicura di sempre,per il solo fatto che sarà certamente ancora il browser sotto Windows più utilizzato e ,studiato nei possibili bypass,l'utente un po' accorto dovrebbe considerare se non altro a livello statistico tale aspetto.

3) Opera che non è mai stato in gara, è il browser meno diffuso di tutti quelli suddetti.
Quindi è certamente il browser meno studiato nei possibili bypass,perché i "soliti furboni" hanno una mentalità redditizia e siccome i bugs hanno un tempo limitato di azione devono concretizzare in fretta un possibile attacco.
E' ovvio che se sparano nel mucchio prendendo in considerazione un browser diffuso in un utenza meno attenta (quindi storicamente I.E.) hanno più probabilità di successo.
Opera è usato da un numero esiguo di persone (a parte la versione mobile) e quindi un possibile exploit si concretizzerebbe in misura minore rispetto ad altri browser.
Da questo punto di vista Opera risulta quindi il browser più sicuro, in linea statistica, da usare.

Ogni utente che è solito avere installato nel proprio pc più browser si potrà sbizzarrire a piacimento,tenendo in line di massima presente i punti suddetti.

Poi è ovvio che se a qualcuno piace usare Safari e così in linea di massima altri browser.......nessuno,io in primis, gli consiglia di rinunciare a tali browser !! [;)] [^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il Browser migliore

Messaggioda ninjabionico » mer mar 23, 2011 10:33 pm

nix87 ha scritto:... potrebbe ritorcersi contro... soprattutto per quei computer un po' vecchiotti e con poche risorse ( in particolar modo ram ...


Logicamente se si termina la Ram si passa automaticamente alla swap (quindi accessi al disco) e si perde quindi il vantaggio con il rischio di degradare le prestazioni, quindi è sempre consigliabile controllare le risorse occupate durante la navigazione per vedere se e quanta Ram libera abbiamo a disposizione per il RamDisk.
Naturalmente nei Pc vecchiotti la quantità di Ram potrebbe rendere controproducente questa soluzione specie se utilizziamo un S.O. esoso di risorse.
Per esempio, il mio Pc ha oltre 6 anni ma ho 1 GB di Ram, quindi se non ho nessun problema a far girare una macchina virtuale non vedo quale potrei avere con un RamDisk, nel netbook invece ho 512 MB e nonostante questo utilizzo normalmente questa tecnica creando un RamDisk di 80-100 MB.

Probabilmente è possibile riscontrare problemi con sistemi con meno di 256 MB, ma l'unico modo per saperlo è provare.


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Il Browser migliore

Messaggioda Sabbb » mer mar 23, 2011 10:37 pm

Come diceva la ragazza nel film con Troisi e Benigni.
Bisogna provare ,provare ,provare . ..
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Il Browser migliore

Messaggioda nix87 » mer mar 23, 2011 10:48 pm

Si, ovviamente bisogna provare.
Buona comunque la possibilità di scegliere la quantità massima di ram da affidare al ram-disk.

Rispondendo a CRY >< PAX:
Il vantaggio in termini di sicurezza è evidente:
si, esiste la possibilità nei browser delle 'modalità in incognito', che non fanno altro che cancellare tutti i dati di navigazione al termine della navigazione stessa.
Tuttavia, poiché questi dati vengono precedentemente salvati su hd, dovrebbe esserci la possibilità di una cancellazione sicura, cioè con più ripassaggi, per essere davvero sicuri che i dati di navigazioni vengano cancellati definitivamente. Non saprei se le 'modalità in incognito' facciano davvero ciò, tra l'altro con un necessario aumento di tempo nella procedura di cancellazione...
La RAM, per sua natura è una memoria 'volatile' e tra l'altro soggetta in continuazione a lettura e riscrittura. Non c'è possibilità che i dati, una volta cancellati dalla RAM, possano in un qualche modo essere recuperati (almeno che qualcuno non abbia scoperto un modo per farlo [sh] ).

Ma queste considerazioni sono per paranoici della sicurezza... io mi limiterei al massimo ad usare la semplice 'modalità in incognito'.

E' tutto da provare, invece, l'effettivo vantaggio in velocità che si potrebbe avere dall'uso di ram-disk...
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: Il Browser migliore

Messaggioda CRYPAX » mer mar 23, 2011 11:03 pm

nix87 ha scritto:
Rispondendo a CRY >< PAX:
Il vantaggio in termini di sicurezza è evidente:
si, esiste la possibilità nei browser delle 'modalità in incognito', che non fanno altro che cancellare tutti i dati di navigazione al termine della navigazione stessa.
Tuttavia, poiché questi dati vengono precedentemente salvati su hd, dovrebbe esserci la possibilità di una cancellazione sicura, cioè con più ripassaggi, per essere davvero sicuri che i dati di navigazioni vengano cancellati definitivamente. Non saprei se le 'modalità in incognito' facciano davvero ciò, tra l'altro con un necessario aumento di tempo nella procedura di cancellazione...
La RAM, per sua natura è una memoria 'volatile' e tra l'altro soggetta in continuazione a lettura e riscrittura. Non c'è possibilità che i dati, una volta cancellati dalla RAM, possano in un qualche modo essere recuperati (almeno che qualcuno non abbia scoperto un modo per farlo [sh] ).

Ma queste considerazioni sono per paranoici della sicurezza... io mi limiterei al massimo ad usare la semplice 'modalità in incognito'.

E' tutto da provare, invece, l'effettivo vantaggio in velocità che si potrebbe avere dall'uso di ram-disk...

infatti hai espresso in termini chiari ciò che cercavo di dire
credo che però esistano maniaci della sicurezza [sh]

ritornando al titolo del topic, mi chiedo se safari, su OS Apple renda di più.. [uhm]
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: Il Browser migliore

Messaggioda Pacopas » gio mar 24, 2011 1:03 pm

ssjx ha scritto:Non che sia un male eh... però non nego che guardo già al recentissimo passato con un po' di nostalgia come se si trattasse di ere geologiche [cry]

a chi lo dici... [cry]

Oggi non è neanche più divertente stare li a "litigare per i browser" [rotolo]

condivido il discorso di Seba... stra-quotato ormai [std]
però ci sono cose che identificheranno sempre un browser da un altro... imho... qualcosa che condizionerà sempre il loro sviluppo e la percezione degli utenti (o forse di alcuni utenti)

-I.E: non è multipiattaforma solo per questo in alcuni casi non dovrebbe essere proprio più preso in considerazione
tra l'altro sono più compatibile a windows le ultime versioni degli altri Browser che quello suo nativo [:D]
-FF è open ed è in mano ad una fondazione senza altri scopi tranne quello di fare un buon browser (riuscendoci o meno è alla discussione in questo e millemila altri 3d su internet)
-Chrome è per Google un punto d'accesso (e di raccolta?) per le informazione aldilà dello schermo, per il suo core business la pubblicità... e i signori di Google hanno dimostrato di avere Forza Economica, Idee Chiare e capacità per impadronirsi di qualunque settore gli serva per veicolare questo business.. questo condizionerà sempre il suo sviluppo... per ora l'ha fatto in maniera altamente positiva
-Opera... opera... perché sei tu opera... c'è qualcosa di magico in opera... ma nel giudizio complessivo non emerge mai... almeno come merita secondo me... forse ha pochi fanboy [:D]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Il Browser migliore

Messaggioda ssjx » gio mar 24, 2011 1:40 pm

Pacopas ha scritto:
ssjx ha scritto:Non che sia un male eh... però non nego che guardo già al recentissimo passato con un po' di nostalgia come se si trattasse di ere geologiche [cry]

a chi lo dici... [cry]

Oggi non è neanche più divertente stare li a "litigare per i browser" [rotolo]

Hai colto nel segno [:D] ... credo che per la strada ormai intrapresa non esista fanboy che riuscirà a resistere

del resto quello che ho notato in questi ultimi anni è stata ad esempio la progressiva ed inesorabile scomparsa/spegnimento dei blog che si occupavano di questi argomenti (chi principalmente, chi di sbieco)
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Il Browser migliore

Messaggioda ninjabionico » gio mar 24, 2011 6:59 pm

nix87 ha scritto:...
E' tutto da provare, invece, l'effettivo vantaggio in velocità che si potrebbe avere dall'uso di ram-disk...


Se hai sufficiente Ram ti assicuro che il vantaggio prestazionale c'è, eccome, maggiore è il rapporto {velocità Ram}/{velocità disco fisso} e maggiore sarà il guadagno prestazionale.


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Il Browser migliore

Messaggioda Andy97 » gio apr 21, 2011 8:46 pm

Utilizzo Opera, che integra anche un client email (che non uso [:D] ), la funzione note e ovviamente molti bei temi. Internet explorer lo utilizzo con i siti che con opera non riesco ad aprire.
Sul mio PowerMac G4 utilizzo safari che trovo scomodissimo. Poichè ora ha Tiger, quando lo aggiornerò a Leopard installerò Opera anche lì
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Il Browser migliore

Messaggioda sampei.nihira » lun mag 09, 2011 5:54 pm

Interessante articolo di Michele Nasi con cui ho avuto recentemente anche se brevemente piacere di confrontarmi via e-mail che quindi, se lettore, saluto:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7335

in merito al browser di Redmond.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising