 da ssjx » gio mar 24, 2011 3:37 pm
da ssjx » gio mar 24, 2011 3:37 pm 
			
			
				
				Ahi ahi ahi.... proprio ora che stavo cercando di abituarmi a Mint LXDE anche per le poche cosette che proprio non mi piacciono, scopro che la gestione di hard disk esterni e partizioni NTFS è indecente
Per i primi, a differenza di quanto faceva Ubuntu, non sembra in grado di spegnerli se smontati (più che altro mi mancava proprio il comando per la rimozione sicura e li gestiva come normali HD) ... senza contare che la rimozione sicura per le chiavette, in cui è invece presente, non funzionava proprio dicendomi che non era possibile rimuoverle ![Indeciso [8)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/unsure.gif) ... cos'è son tornato a Windows7 ma senza le sue sciccherie?
 ... cos'è son tornato a Windows7 ma senza le sue sciccherie? ![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif) 
 
Per il secondo problema invece ho avuto la spiacevole sorpresa di scoprire, una volta tornato a Windows, che ad esempio i file eliminati erano ancora lì, per di più corrotti e Windows mi ha costretto ad uno scandisk al riavvio per aggiustare le cose.... proprio una gran bella roba ![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif) 
 
OK ciao LXDE ![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif) ... però sono indeciso sul da farsi... mi sa che torno a Ubuntu classico e vado sul sicuro
 ... però sono indeciso sul da farsi... mi sa che torno a Ubuntu classico e vado sul sicuro ![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif) 
			 
			Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista